Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
UniGe CLab - Contamination Lab
Laboratorio fisico e virtuale dove i giovani talenti incontrano aziende innovative e lavorano insieme per sviluppare idee e soluzioni creative
Qual è il tema del progetto?
Accompagnamento e formazione all’innovazione, imprenditività e imprenditorialità. Sviluppare il potenziale creativo dei giovani attraverso la contaminazione tra saperi con lo scopo di tradurre le idee in azioni.
Da dove nasce l'idea?
L’Università di Genova è fortemente impegnata a promuovere la cultura di impresa e supportare l'imprenditività dei giovani e la creazione di start up.
Come siete passati dall'idea alla realizzazione?
E' stato ideato un percorso formativo e applicativo di contaminazione, condiviso con le aziende
che ricercano una soluzione pratica e creativa dei problemi e raccolgono idee innovative e nuovi spunti creativi
Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
Il Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese di Università di Genova gestisce progetti di trasferimento tecnologico e innovazione a partire dal 2007.