Espositori 2024



MyoFab potesi cosmetica con sensore mioelettrico

MyoFab potesi cosmetica con sensore mioelettrico

La protesi estetica viene realizzata a rappresentazione di una mano chiusa che impugna un elemento tubolare a cui agganciare utensili.



A quale ambito si applica questo progetto innovativo?


La protesi estetica viene realizzata per un utenza fragile, a rappresentazione di una mano chiusa che impugna un elemento tubolare; a questo elemento viene agganciato, all’occorrenza, un ausilio. Attualmente ci sono diverse soluzioni ma nessuno sembra soddisfare anche la parte estetica tramite un supporto mioelettrico.



In cosa consiste il progetto?


Il dispositivo rispetto allo stato dell'arte cerca di unire sia la parte estetica che quella mioelettrica. Lo strumento viene inserito nell’ingombro tramite un incastro e un jack radio maschio, che permette la connessione tra i sensori e la scheda madre. Quest’ultima viene alimentata da una batteria ricaricabile, attivata da un micro switch.



Quali evoluzioni sono previste?


Il progetto attualmente è stato prototipato ed è oggetto di brevetto nazionale.

MyoFab potesi cosmetica con sensore mioelettrico

M.E.ROMERO, G.BORGA, M.CHIRIBINI, M.MESCOLIN, M.FRAUSIN, A.GAMMA ,F.ROCCA, E.SALVADORI

Il team è composto da giovani ricercatori dell'Università Iuav supportati da un docente di Design. I ricercatori sono nell'ambito del Design, ed il progetto è nato durante un laboratorio progettuale di sedign medicale.


Back
 
Dati aggiornati il 25/03/2025 - 18.44.53