Espositori 2024



Ramses, la riproduzione di una

Ramses, la riproduzione di una "mummia"

Esposizione della copia tattile della mummia del faraone Ramses realizzata nel 2023



In cosa consiste il progetto?
Il progetto consiste nella riproduzione tattile fedele della mummia del faraone Ramses II



Da dove nasce l'idea?
L'idea nasce dalla collaborazione tra il Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo della Sapienza e il Fablab Saperi&co, ed applica avanzate tecnologie ricostruttive allo storytelling culturale.



In che modo creatività, tecnologia, ingegno e innovazione si fondono nel tuo progetto?
Il progetto
ha impegnato un team di ricerca d’eccezione,
che ha coinvolto differenti saperi e competenze come la storia, l'archeologia, la modellazione digitale e la biofabbricazionedell’Economia, proponendo un
approccio capace di andare oltre le
singole discipline per generare un nuovo punto di osservazione
storicamente integrato.

Ramses, la riproduzione di una

Lorenzo Nigro, Sharon Sabatini

Siamo un archeologo, professore di archeologia del Vicino Oriente della Sapienza di Roma e direttore del Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo e un'archeologa, assegnista di ricerca e assistente curatrice del Museo del Vicino Oriente Egitto e Mediterraneo, impegnati a studiare nuovi metodi e strumenti per implementare lo storytellint culturale e migliorare l'esperienza museale


Back
 
Dati aggiornati il 23/04/2025 - 16.46.04