Espositori 2024



matRadiomics - Innovative Tool Radiomics Analysis

matRadiomics - Innovative Tool Radiomics Analysis

Il pubblico avrà la possibilità di interagire con un software applicativo matRadiomics per provare in prima persona la radiomica e l’intelligenza artificiale.



A quale ambito si applica questo progetto innovativo?


L’innovazione si colloca nell'ambito della ricerca scientifica applicata all'analisi radiomica e finalizzato all’elaborazione di dati acquisiti dalle immagini mediche a mezzo di tecniche di intelligenza artificiale. Allo stato attuale, le applicazioni più note ed utilizzate sono incomplete e non consentono di applicare un modello predittivo clinico



In cosa consiste il progetto?


L’innovazione consiste nell’aver sviluppato un applicativo di analisi radiomica completo ed user-friendly, che permetta di completare l’intero flusso di analisi dati, diversamente da altri applicativi presenti nel mercato. MatRadiomics ha nuove potenzialità di analisi con l'intento di poter essere utilizzate dai Medici in ambito ospedaliero.



Quali evoluzioni sono previste?


Le potenzialità del progetto sono state presentate e pubblicate in una rivista scientifica internazionale ad agosto 2022. Attualmente matRadiomics è stato utilizzato in ambito di ricerca clinica applicata all'elaborazione di circa 231.000 immagini mediche corrispondenti a più di 1000 pazienti.


matRadiomics - Innovative Tool Radiomics Analysis

Fabiano Bini, Giovanni Pasini, Alessandro Stefano, Giorgio Russo, Franco Marinozzi

MatRadiomics è il risultato di un progetto innovativo concepito dalla consolidata collaborazione tra il Gruppo di Bioingegneria Industriale della Sapienza Università di Roma (2 Professori + 1 dottorando) e l’Istituto di Bioimmagini e Sistemi Fisiologici Complessi (2 Ricercatori) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). La competenza multidisciplinare in ambito di Bioingegneria, Computer Science e Fisica Medica, insieme alla dedizione per la Ricerca, sono stati l’incipit per la realizzazione di un'applicativo tecnologico come supporto alla diagnosi, prognosi e terapia in ambito clinico.


Back
 
Dati aggiornati il 25/03/2025 - 19.05.19