Maker Faire Rome è stata l’inizio di tutto per TERRAVIONICS: è lì che ci siamo conosciuti tra co-founders ed è sempre lì che, in occasione dell’11° edizione del 2023, abbiamo volutamente ricercato e trovato altri membri che si sono aggiunti al nostro team. È uno dei pochi “luoghi” realmente “ideali” per confrontarsi, migliorarsi e… innescare le idee!
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Sapienza Corse, Gajarda AWD Hybrid
Gajarda AWD Hybrid combina una trasmissione a trazione integrale meccanica con un innovativo sistema mild hybrid per competere nel campionato di Formula Student
A quale ambito si applica questo progetto innovativo?
Questo progetto è stato realizzato per gareggiare nel campionato di Formula Student, una competizione fra team universitari provenienti da tutto il mondo. Le monoposto che gareggiano presentano solitamente soluzioni ingegneristiche simili. In questo contesto la nostra macchina ha caratteristiche uniche nel suo genere.
In cosa consiste il progetto?
Gajarda presenta una trasmissione integrale meccanica ed un sistema ibrido innovativo. A questo si aggiunge una monoscocca ed un gruppo ruota completamente in carbonio. Questo ci ha permesso di ridurre i tempi della macchina durante le prove dinamiche.
Quali evoluzioni sono previste?
Il progetto si trova attualmente nella fase di test con l'obbiettivo di ottimizzare la macchina in vista delle competizioni dell'estate 2025.
Sapienza Corse
Sapienza Corse è nata nel 2008 e da allora ha costruito diverse monoposto con cui ha gareggiato nel campionato di formula student. Il team è formato da studenti universitari che si occupano di tutti gli aspetti della realizzazione della monoposto.