Espositori 2024



BioVR: Viaggio immersivo nelle Biotecnologie

BioVR: Viaggio immersivo nelle Biotecnologie

Vieni a scoprire chi è il biotecnologo e le applicazioni delle biotecnologie attraverso esperienze immersive in realtà virtuale e strumenti di laboratorio



A quale ambito si applica questo progetto innovativo?


Le biotecnologie sono cruciali per salute, cibo e ambiente, ma spesso poco comprese. Rivolta a studenti e appassionati, BioVR usa la VR per superare i limiti dell'educazione tradizionale, offrendo un'esperienza interattiva che rende la scienza accessibile e interessante.



In cosa consiste il progetto?


BioVR combina VR e strumenti reali per un'esperienza educativa completa. Gli utenti eseguono esperimenti in un laboratorio virtuale e usano strumenti reali, collegando teoria e pratica. Il progetto migliora l'educazione scientifica rendendola interattiva e immersiva.



Quali evoluzioni sono previste?


Il laboratorio virtuale Golinelli Live Virtual Experience è un software già sviluppato da G-Lab S.r.L Impresa sociale e distribuito alle scuole. Stiamo preparando delle nuove esperienze laboratoriali e nuovi contenuti da pubblicare in esclusiva per la Maker Faire 2024.


BioVR: Viaggio immersivo nelle Biotecnologie

Biotecnologi Italiani in collaborazione con Fondazione Golinelli e G-Lab impresa sociale.

Associazione Biotecnologi Italiani, Fondazione Golinelli, G-Lab impresa sociale hanno deciso di collaborare per portare una esperienza unica a Maker Faire per conoscere il mondo delle biotecnologie.


Back
 
Dati aggiornati il 14/01/2025 - 10.21.53