Espositori 2024



ESA Earth Observation Touch Table

ESA Earth Observation Touch Table

Esplora i dati satellitari in modo interattivo, visualizza i cambiamenti climatici e scopri le applicazioni spaziali. Un'esperienza immersiva per tutti!



Qual è il tema del progetto?
Il progetto offre un'esperienza interattiva per esplorare dati satellitari, visualizzare cambiamenti ambientali e comprendere l'uso delle tecnologie spaziali. I visitatori possono analizzare fenomeni come il cambiamento climatico, la gestione delle risorse naturali e scoprire applicazioni innovative che migliorano la nostra vita quotidiana.



Da dove nasce l'idea?
Il progetto nasce dall'importanza dei dati satellitari nel monitoraggio ambientale. ESA mostra al pubblico come questi influenzino sicurezza e gestione delle risorse. Il Touch Table rende accessibili e comprensibili questi dati, promuovendo la consapevolezza sulle soluzioni per mitigare i cambiamenti climatici e agire in caso di disastri naturali.



Come siete passati dall'idea alla realizzazione?
ESA è passata dall'idea alla realizzazione del progetto attraverso fasi di ricerca, sviluppo e collaborazione con esperti del settore spaziale e educativo. Ha coordinato risorse e tecnologie per creare un'interfaccia utente intuitiva e informativa, garantendo che il Touch Table offra un'esperienza educativa e interattiva completa


ESA Earth Observation Touch Table

ESA - European Space Agency

ESA ha realizzato diversi progetti educativi basati sui dati spaziali. Questi includono esposizioni interattive, come il Phi Experience o il nuovissimo ESA Visitor Centre nella sede italiana ESA-ESRIN, che offrono esperienze immersive. Ha organizzato moltissimi eventi ed ha anche sviluppato la piattaforma educativa online Discover ESA Live, fornendo risorse per comprendere il ruolo dei satelliti nel monitoraggio ambientale, nelle telecomunicazioni e in altre applicazioni. Questi sforzi mirano a educare e ispirare il pubblico riguardo alle tecnologie spaziali e ai loro benefici.


Back
 
Dati aggiornati il 14/01/2025 - 10.17.34