Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
GreenMat - Materials for environment and safety
L'elettronica ci guida verso un futuro più ecologico, in cui nuovi materiali consentono una vita più semplice e sicura.
A quale ambito si applica questo progetto innovativo?
La tecnologia e l'elettronica possono aiutarci a rendere il mondo più pulito e sicuro. In questo progetto mostriamo come dei semplici ed economici sensori possono essere utilizzati per l'identificazione di sostanze pericolose e per distinguere materiali riciclabili.
In cosa consiste il progetto?
L'impiego di materiali innovativi ci consente di realizzare sensori semplici e a basso costo per rendere l'analisi ambientale più economica ed accessibile. Sostituiamo strumentazione complessa con dispositivi altamente distribuibili ed efficienti.
Quali evoluzioni sono previste?
Il progetto è in fase di sperimentazione in laboratorio. I dispositivi sono stati brevettati e stiamo procedendo al trasferimento tecnologico in ambito industriale.
Laboratorio di Dispositivi a Semiconduttore
We're a group of electronic engineers, working as scientific researchers. In our work, we exploit our research results aiming for the realization of electronic devices and instruments for consumers and industries.