Maker Faire Rome ha sempre la capacità di stupire: creatività, tecnologia, innovazione e il prezioso contatto con persone curiose e avide di conoscere e toccare con mano nuovi prodotti e soluzioni.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
"Particle-detector Cloud-chamber Board" = PCB
La camera a nebbia é uno dei primi rivelatori di particelle inventati dai fisici per poter osservare il mondo dell'infinitamente piccolo. Questo progetto rivisita in chiave DIY lo strumento di inizio '900 e, grazie al suo progetto open source e sviluppato specificatamente per le scuole, é rivolto all'ambito della divulgazione della scienza.
Quest'anno presentiamo una nuova versione della scheda elettronica (PCB) per il controllo delle varie componenti che fanno parte della macchina, in maniere da renderne ancora più facile l'autocostruzione, soprattutto per le realtà scolastiche e per i giovani.
Marco Baruzzo e Carlo Fonda
Siamo un team di maker appassionati, con un background nella ricerca scientifica e didattica, che lavorano in un fablab, lo ScifabLab, che fa parte del Centro Internazionale di Fisica Teorica di Trieste.