A very strong event of the year for every maker. A place that inspires and teaches me something new and gives me the opportunity to share my knowledge and experience with a huge number of people in one space. MFR helps develop my project through meeting new clients and makers.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Precious Plastic Romagna
Il pubblico troverà degli oggetti e macchine per il riciclo della plastica e persone appassionate al tema ambientale che forniranno spiegazioni sul processo.
Qual è il tema del progetto?
Riciclaggio plastica;
Educazione ambientale;
Da dove nasce l'idea?
Il progetto come detto è open source e ben strutturato a livello globale.
Nel mio caso il tutto è nato dalla necessità di produrre un singolo pezzo in polietilene per un macchinario non correlato al riciclaggio, e la marmorizzazione del pezzo fatto mi ha fatto innamorare del riciclo artigianale.
Come siete passati dall'idea alla realizzazione?
Lavoro come metalmeccanico da 5 lustri, in un'azienda i cui titolari mi permettono di costruire ciò che mi interessa.
Ho un background di conoscenza della progettazione meccanica che mi ha permesso di adeguare i macchinari open source alle mie necessità, quindi li ho riprogettati con miglioramenti e costruiti da zero.
Davide Venturini, Precious Plastic Romagna
Il team globale è vasto ed eterogeneo.
Io personalmente ho messo in piedi il laboratorio in Romagna negli spazi di un hackerspace/repair café/nerd bar.
In passato ho realizzato svariati progetti a vario livello e per vari scopi, dalla purificazione di olio vegetale esausto a scopo carburante, a macchine per la lavorazione dei metalli eccetera.
Ho il diploma professionale di metalmeccanico ottenuto al serale, a scuola ho sempre avuto difficoltà.
Sono diventato un maker usando le mie capacità per fare"cose"che mi costassero meno soldi a discapito del tempo, e per la soddisfazione del risultato