Espositori 2024



HEXBERRY-V

HEXBERRY-V

Piattaforma FPGA Open Source con capacità RISC-V softcore, programmabile con tools gratuiti



A quale ambito si applica questo progetto innovativo?


E' rivolta a progettisti e studenti che avrebbero bisogno di particolari performance per il loro progetto digitale ma a cui non basta usare un singolo microcontrollore



In cosa consiste il progetto?


L'innovazione sta nel rendere gratuito ed economico poter programmare la HEXBERRY-V board, che peraltro sarà davvero economica



Quali evoluzioni sono previste?


Il Run 3 è in corso. Stiamo passando ad una FPGA più grande ed abbiam inserito un nuovo connettore USB-C per migliorare la compatibilità verso i nuovi cavi di programmazione di alimentazione.
Abbiamo piani di entrata nel mercato il mese successivo alla conclusione del Maker Faire con la produzione delle prime 10.000 schede.


HEXBERRY-V

Pier Francesco Maria Santi

Siamo due ingegneri elettronici con 25 anni di esperienza ognuno.
Da ragazzi eravamo dei maker ben prima che il termine maker fosse di dominio pubblico.
Nella testa lo siamo ancora, e portiamo questo modo di fare sia nella vita privata che nel lavoro.


Back
 
Dati aggiornati il 14/01/2025 - 11.44.02