Maker Faire Rome has always been one of my favorite shows. It brings makers, hobbyists and enthusiasts of all ages and genres together in one place. The ability to show the newest technology and the coolest STEM products is something that can’t be done to this caliber anywhere else. We at DigiKey are lucky to be a part of this great maker event.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Sphericle: ovvero come realizzare un robot sferico
Abbiamo realizzato un robot sferico all'interno del quale si trova un veicolo che lo fa spostare su un pavimento, riduciendo al minimo il punto di contatto.
A quale ambito si applica questo progetto innovativo?
I robot sferici possono essere utiluzzati nell'esplorazione su terra, nell'acqua, nella riabilitzione e nell'educazione dei bambini. Tali robot si muovono rotolando in 2 D su un pavimento e sono quasi sempre pilotati wi-fi, è una diversa soluzione all'approccio con ruote o cingoli dei robot terrestri.
In cosa consiste il progetto?
Questo progetto è stato ripreso riadattandolo al contesto scolastico, da analoghi robot presenti nella letteratura scientifica. E' stata uan sfida affrontata con i mie studenti e utilizzando la fabbricazione digitale per cercare di realizzare le varie parti che compongono lo Sphericle.
Quali evoluzioni sono previste?
Al momento il progetto dello spericle si muove su un pavimento siamo alla prime parti del collaudo, abbiamo realizzato tutti i circuiti stampati per pilotare i due motori passo-passo e stiamo cercando di arricchire con sensoristica il primo prototipo.
Alunni classi quarta e quinta Elettronica e Robotica IIS Tito Sarrocchi Siena.
Nella nostra scuola, IIS Tito Sarrocchi di Siena, abbiamo sposato dal lontano 2013 la filosofia del movimento dei Maker come approccio pedagogico all'insegnamento, ovvero una didattica improntata all'aspetto laboratoriale.