Fabulous, l’aggettivo migliore per descrivere questa esperienza di tre anni con Maker Faire Rome. Avvicinare la tecnologia al grande pubblico attraverso i prototipi e la ricerca e i makers.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
DanzaReattiva - dispositivo aptico per non vedenti
Un trasmettitore cattura i dati di movimento un performer e li invia ad un ricevitore dotato di ruote di reazione. Il moto diventa così replicabile a distanza
A quale ambito si applica questo progetto innovativo?
I non vedenti sono spesso esclusi dall'esperienza completa del palcoscenico. Il progetto si propone di colmare quel vuoto, tentando di trasformare l'esperienza in qualcosa di veramente accessibile e emozionante per ogni individuo. E una tecnologia destinata a performer, operatori di spettacolo e arti performative ed ovviamente, al pubblico
In cosa consiste il progetto?
Grazie a dei volano in mano al pubblico e un dispositivo wearable indossato dal performer è possibile riprodurre il movimento a distanza. I non vedenti (e non solo) possono percepire il modo in cui l'artista si sta muovendo sul palco durante uno spettacolo. Lo stesso principio fisico è usato nei satelliti per mantenere il controllo di assetto
Quali evoluzioni sono previste?
il progetto è in fase di test abbiamo un prototipo perfettamente funzionante. Il software è in fase di miglioramento costante e speriamo che verrà utilizzato a breve durante qualche spettacolo. Volete essere voi i primi ad implementarlo?
Liberini Giorgio, Mizar Gaia Astrid Tagliavini
Liberini Giorgio, il maker:
Diplomato in elettronica e telecomunicazioni, studente di fisica. Inizia a creare nel 2017 dopo l'acquisto della sua prima stampante 3D partecipando con vari progetti a differenti edizioni del Maker Faire.
Mizar Tagliavini, l'artista:
Danzatrice professionista e coreografa ,si è laureata come danzatrice in Francia, ottenendo l’EAT e superando l’esame finale all’Operà di Paris. Crea spettacoli di danza e teatro-danza con la sua compagnia. Attualmente a capo di progetti europei per aiutare artisti con patologie croniche autoimmuni