Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Giulio Cesare riprodotto dagli studenti del liceo
Durante il percorso pcto in coincidenza del 90° anniversario del ginnasio Giulio Cesare di Roma si è riprodotta in scala la statua del condottiero.
Qual è il tema del progetto?
In occasione del 90° del ginnasio Giulio Cesare di Roma si è pensato di realizzare nel pcto con la facoltà di architettura il rilievo per fotogrammetria della statua del condottiero che è il simbolo della scuola
Da dove nasce l'idea?
Il pcto è una prassi che portiamo avanti da diversi anni e la fotogrammetria ci è sembrata un tema molto adatto agli studenti del liceo classico per avvicinarli alla pratica del rilievo con strument innovativi.
Come siete passati dall'idea alla realizzazione?
Abbiamo coinvolto professori del settore disciplinare Rilievo e disegno con strumentazioni più moderne e professionali viste le dimensioni della statua. Il rilievo con fotocamera professionale. I vari passaggi dalla nuvola sparsa di punti, nuvola densa e poi mesh si è effettuato con un software di fotogrammetria (metashape)
Mario Baioli, Priscilla Paolini, Antonella Daniela Zisa, F. Bagnoli, L. Rossini, S. Di Prospero
Siamo alla undicesima partecipazione alla maker faire ed abbiamo presentato già altri progetti. Questo in particolare ha una cura maggiore in quanto è stato donato alla preside dell'istituto durante i festeggiamenti che hanno visto anche la presenza di Antonello Venditti, noto cantautore che ha frequentato quei banchi.