Maker Faire Rome è stata l’inizio di tutto per TERRAVIONICS: è lì che ci siamo conosciuti tra co-founders ed è sempre lì che, in occasione dell’11° edizione del 2023, abbiamo volutamente ricercato e trovato altri membri che si sono aggiunti al nostro team. È uno dei pochi “luoghi” realmente “ideali” per confrontarsi, migliorarsi e… innescare le idee!
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
PWM (POLLUTION WASHING MACHINE)
Macchina installabile capillarmente su abitazioni civili ed in ambito industriale che abbatte l'inquinamento atmosferico attraverso nebulizzazione acqua in HP.
A quale ambito si applica questo progetto innovativo?
La macchina riduce l'inquinam.: PM 2.5, 10, NO2, SO2. La macchina lavora in funzione degli inquinanti presenti nel luogo in cui è applicata (lettura con sonda) ed in funzione di quelli si attiva o disattiva. Rivolta al cittadino o ad un ente pubblico (interfaccia con sistemi di rilevam. ARPA). Studi notevoli in materia, sistema parzialmente utilizz
In cosa consiste il progetto?
La macchina per via del funzionamento autonomo gestito dal software, riduce gli sprechi di acqua al massimo. La nebulizzazione già è esistente, ma la nostra macchina con una spesa costruttiva minima abbatte l'inquinamento nel luogo in cui è montata creando una micro area di vivibilità.Un utilizzo capillare della PWM renderebbe sane le nostre città
Quali evoluzioni sono previste?
La macchina è al momento un prototipo, sperimentato e funzionante, sono già progettati tutti i miglioramenti per produrla in scala 1:1. Per il futuro si prevede di presentarla alla regione, leggendo in tempo reale i dati ARPA ed in funzione di quelli gestire su tutta la rete del territorio a livello centrale il funzionamento delle varie PWM.
Daniele Raimondo, Nikolas Russo, Francesco Caso
Sono stati realizzati diversi progetti ed automazioni sia in ambito agricolo, Home e Industry. Diversi titoli di studio, laurea filosofica, corsi di formazione, ambiente, studi informatici. Il nostro obiettivo è rendere sanificate dagli inquinanti le nostre città e ci stiamo spendendo con tutte le nostre forze per arrivare ad una soluzione economica e funzionale. Speriamo di vero cuore che la nostra macchina sia risolutiva e possa essere acquistata dalle Regioni dei grossi centri urbani, per garantire il diritto di vivere ai cittadini in un ambiente sano e purificato.