Il potere del Maker Faire Rome. Anche per noi docenti Maker Faire è un momento di incontro, confronto e formazione. L’interazione con le realtà scolastiche di tutta Europa ci consente di avere un feedback costruttivo sulle nostre attività.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Pinball Dojo
Un mix di flipper e battaglia 1vs1 con ostacoli e pedine automatizzati per esaltare le abilità dei giocatori, tutto nelle dimensioni di un foglio di carta.
A quale ambito si applica questo progetto innovativo?
Il progetto nasce come idea per offrire un'attività di svago e allo stesso tempo mettere in risalto le abilità tattiche dei giocatori. L'innovazione consiste nella modernizzazione di un classico delle sale giochi rivolgendosi a un pubblico di tutte le età.
In cosa consiste il progetto?
L'innovazione del classico flipper è la base da cui siamo partiti. Sviluppato sulla logica della battaglia 1vs1 il giocatore deve riuscire a lanciare la pallina nel campo avversario attraverso delle porte evitando però degli ostacoli sul campo inseriti dall'avversario.
Quali evoluzioni sono previste?
Il progetto è in fase di prototipazione. Il prototipo è funzionante e al momento stiamo valutando nuove idee per l'uso di nuovi materiali e tecniche di lavorazione, nuove ambientazioni e ... vienilo a scoprire allo stand!
Beatrice Albiati, Samuele Serafini
Il nostro duo è composto da una studentessa di Product Design presso l'IED di Milano e un ingegnere aerospaziale laureato al Politecnico di Milano. Abbiamo iniziato a collaborare insieme condividendo la passione per la progettazione. Con competenze e approcci diversi, uniamo creatività e precisione tecnica per esplorare nuove soluzioni e idee.