Espositori 2024



AIKU: new ways to research art, industry, culture

AIKU: new ways to research art, industry, culture

aiku è il centro di ricerca dell' Università Ca' Foscari Venezia dedicato all’interazione tra cultura, processi creativi e imprenditorialità.



In cosa consiste il progetto?
aiku trasferisce i risultati della ricerca universitaria attivando la creatività di artisti e professionisti della cultura per stimolare il cambiamento culturale e l'innovazione strategica. Elaboriamo ricerche, workshop tematici, esperienze di teatro d’impresa, corsi di art-thinking, performance artistiche ed eventi culturali.



Da dove nasce l'idea?
Da anni operiamo al confine tra a arte ed impresa, sia con progetti di ricerca accademica che con iniziative ad impatto sul territorio.



In che modo creatività, tecnologia, ingegno e innovazione si fondono nel tuo progetto?
Fino a qualche anno fa si diceva che con la cultura non si mangia, ora si vede nella cultura uno dei principali vettori di competitività del Paese. Grazie al progetto iNest - Interconnected North Est Innovation Ecosystems facciamo ricerca in ambito di turismo, cultura e industrie creative avvalendoci delle nuove tecnologie e narrazioni.


AIKU: new ways to research art, industry, culture

AIKU research team

Margherita De Luca, ricercatrice e attrice;
Camilla Ferri, ricercatrice;
Anna Battistella, esperta di comunicazione.


Back
 
Dati aggiornati il 14/01/2025 - 11.02.14