Espositori 2024



AQP project

AQP project

Philab è un laboratorio di innovazione focalizzato su tecnologie avanzate e nuove applicazioni nel campo dell'osservazione della Terra e dello spazio



Qual è il tema del progetto?
Il tema centrale del Philab dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) è l'innovazione nell'osservazione della Terra. Il Philab si dedica a esplorare, sviluppare e applicare nuove tecnologie e metodologie per migliorare la raccolta, l'analisi e l'utilizzo dei dati satellitari.



Da dove nasce l'idea?
Il Philab dell'ESA nasce per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e la gestione delle risorse naturali, sfruttando l'innovazione tecnologica in AI, big data e nuovi sensori. Mira a valorizzare i dati satellitari, sostenere gli SDG, promuovere collaborazioni e mantenere la competitività europea nelle tecnologie spaziali.



Come siete passati dall'idea alla realizzazione?
L'ESA ha realizzato il Philab per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, sfruttando AI e big data. Il processo includeva l'analisi delle esigenze, definizione degli obiettivi, pianificazione delle risorse, creazione delle strutture, sviluppo dei progetti, monitoraggio e promozione dei risultati.


AQP project

ESA - European Space Agency

Il Philab dell'ESA lavora su differenti progetti, tra cui i principali sono:
-AI for Earth Observation (AI4EO) usa l'AI per analizzare dati satellitari ad alta risoluzione, potenziando la ricerca e le previsioni ambientali con il Deep Learning
-L'iniziativa QC4EO usa il Quantum Computing con il CERN per risolvere problemi complessi di osservazione della Terra
-Il programma Φ-sat dell'ESA sviluppa tecnologie AI innovative per nano e mini satelliti, gestito dal Dipartimento Φ di EOP.


Back
 
Dati aggiornati il 14/01/2025 - 12.05.07