Maker Faire Rome è la mia vetrina di innovazione e passione, un luogo dove il mio progetto “ANGELO” ha preso forma grazie alla condivisione di idee, feedback e connessioni con altri maker, permettendomi di portarlo avanti con successo.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Chronos Corps
Chronos Corps è un progetto di moda innovativo con la missione di fondere l'estetica d'avanguardia con un profondo impegno per la sostenibilità.
In cosa consiste il progetto?
Con Chronos Corps volevamo creare un'esperienza.
Abbiamo pensato a capi che non fossero solo esteticamente gradevoli, ma anche funzionali e interattivi. Abbiamo immaginato giacche che potessero adattarsi alle condizioni atmosferiche, pantaloni che monitorassero i parametri vitali e tessuti che si sarebbero puliti.
Da dove nasce l'idea?
Utilizziamo software di progettazione avanzati per creare modelli 3D dettagliati dei nostri capi.
Lavoriamo a stretto contatto con ingegneri e specialisti dei materiali per garantire che ogni componente tecnologico sia funzionale e sicuro.
È in questa fase che definiamo i dettagli tecnici come circuiti, sensori e batterie ricaricabili.
In che modo creatività, tecnologia, ingegno e innovazione si fondono nel tuo progetto?
La tecnologia è il cuore pulsante. Integriamo i progressi tecnologici direttamente nei nostri tessuti, dalle fibre intelligenti che regolano la temperatura corporea ai sensori integrati che monitorano i segni vitali.ogni pezzo è progettato per favorire funzionalità avanzate.L’ingegno ci consente di innovare , trovando soluzioni uniche.
Nicola Minotti e Matteo Cesarotti
I designer di Chronos Corps provengono da background diversi e ricchi nel mondo della moda e della tecnologia.
Prima di unirsi al nostro team, hanno lavorato su vari progetti di moda che li hanno aiutati
sviluppare le capacità e la creatività che ora portano a Chronos Corps.
Il passaggio da designer tradizionali a produttori tecnologici è stata una progressione naturale per il nostro team.
L'intersezione tra moda e tecnologia è avvenuta gradualmente, inizialmente attraverso la sperimentazione con tessuti innovativi e collaborazione con ingegneri e sviluppatori hardware.