Espositori 2024



Fiubric: not just waste

Fiubric: not just waste

Ideazione di una nuova tecnica tessile per la produzione di nuovi tessuti come alternativa alla riconversione dei materiali di scarto in nuovo filato.



A quale ambito si applica questo progetto innovativo?


L’innovazione si inserisce nel contesto delle tecniche tessili sostenibili che ad oggi prevedono solo il riciclo meccanico per trasformare, attraverso macchinari e sostanze chimiche, del tessuto in fibra. Le problematiche delle tecniche attuali sono l'ingente spreco d'acqua, l’utilizzo di prodotti chimici, le difficoltà nel riciclare tessuti misti.



In cosa consiste il progetto?


Fiubric vuole superare i limiti delle odierne tecniche di riciclo, creando una nuova tecnica tessile, partendo dagli scarti e senza sottoporli a nuovo processo di filatura, con un minore impatto ambientale e la possibilità di riciclare più tipologie di tessuto. Il tessuto trae ispirazione dagli intrecci di trama/ordito usando bande di stoffa usate.



Quali evoluzioni sono previste?


Il progetto allo stato attuale è in una fase avanzata, il tessuto è stato già utilizzato per la costruzione di capi presentato in una sfilata organizzata dal Comune di Roma. Per il futuro si ha l’obiettivo di riuscire ad adattare tecniche industriali al progetto, in modo da permettere una più ampia produzione.

Fiubric: not just waste

Fausto Ineri

Ho da poco conseguito un diploma accademico in fashion design, presso Accademia Italiana, Roma. Questo è stato il primo progetto complesso che ho sviluppato, ma l’ideazione e la realizzazione nasce comunque dalle conoscenze e dalle esperienze che ho acquisito durante il mio corso di studi. Il tutto è stato spinto dalla mia passione per il fashion e dalla voglia di dirigermi verso una moda sostenibile.


Back
 
Dati aggiornati il 14/01/2025 - 10.49.29