Come rappresentante Automotive per ST ho avuto l’occasione di presentare dei casi reali nell’ambito automobilistico, dove siamo presenti con i nostri prodotti: ho conosciuto i maker e gli appassionati di tecnologia che li usano, ma soprattutto ho avuto modo di consolidare e tessere nuovi rapporti e collaborazioni con le diverse Squadre Corse universitarie presenti, ed ingaggiare nuovi partner interessati al loro utilizzo. Un’esperienza di grande valore da ripetere.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Lotta alle specie aliene dannose in agricoltura
Il pubblico vedrà da vicino come degli esserini minuscoli "predatori e parassitoidi di insetti dannosi" agiscono parassitizzando altre specie dannose.
Qual è il tema del progetto?
Controllo biologico delle specie di insetti invasive dannosi in agricoltura
Da dove nasce l'idea?
Ridurre l'impatto dei fitofarmaci in agricoltura
Come siete passati dall'idea alla realizzazione?
Da diversi anni mi occupo di controllo biologico delle specie dannose in agricoltura, e visto la continua richiesta da parte degli imprenditori agricoli di ridurre gli insetticidi, si è passato dalle parole ai fatti.
Sasso Raffaele Laboratorio SSPT-AGROS-AGRI4.0 ENEA C.R. Casaccia
In passato ho collaborato a vario titolo a progetti di controllo biologico di specie invasive, dal cinipide del castagno, punteruolo rosso, mosca dell'olivo ed ultimamente mi sto occupando degli ultimi arrivi cimice asiatica e moscerino dei piccoli frutti, collaborando con la regione Lazio al programma nazionale di controllo biologico delle due specie invasive.