Quarta e consecutiva partecipazione, stimolante per gli studenti ed i docenti. Conferma della valenza delle scelte fatte dall’Istituto Pacinotti sulla via dell’innovazione e della sostenibilità, occasione per l’aggiornamento continuo della struttura innovativa della didattica.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Adiconsum APS
Adiconsum è una Associazione di Consumatori con oltre 38.000 associati, costituita nel 1987. È presente in tutte le Regioni italiane con oltre 160 Sportelli Territoriali di informazione e consulenza nelle maggiori città italiane. È membro del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy come associazione rappresentativa a livello nazionale. È iscritta al RUNTS come APS.
Adiconsum è membro del BEUC, federazione delle associazioni di consumatori europee con 45 membri in 31 paesi europei.
Adiconsum gestisce il Fondo di Prevenzione Usura istituito dal Ministero del Tesoro e dal 2006 svolge le funzioni di Centro Europeo Consumatori della rete ECC-Net per l’assistenza transfrontaliera, per conto della Commissione Europea e del Ministero dello Sviluppo Economico.
Adiconsum si batte contro gli abusi e i soprusi a danno dei Consumatori (pubblicità ingannevoli, pratiche scorrette, raggiri, truffe, ecc.), affinché vengano riconosciuti i loro diritti ad essere informati; ad essere difesi contro le pratiche commerciali scorrette, contro le truffe, contro i raggiri, contro le bollette pazze, contro le multe ingiuste, contro i contratti non chiari e vessatori; a scegliere con consapevolezza in un mercato di prodotti e servizi che sia sempre più sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale.