Maker Faire Rome has always been one of my favorite shows. It brings makers, hobbyists and enthusiasts of all ages and genres together in one place. The ability to show the newest technology and the coolest STEM products is something that can’t be done to this caliber anywhere else. We at DigiKey are lucky to be a part of this great maker event.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Risultati per TAG "Audio & Music"
Luciano Fumagalli
ANGELO: l'audio per tutti. Soluzione open-source, economica e personalizzabile per l'ipoacusia. Un dispositivo acustico fai da te per i nonni, assemblato dai nipoti
Gabriel Valentin Cristescu
Transforms spatial data into musical sounds and adjusts audio for better navigation and communication for the visually and hearing impaired.
AIKU research team
aiku è il centro di ricerca dell' Università Ca' Foscari Venezia dedicato all’interazione tra cultura, processi creativi e imprenditorialità.
Emilio Destratis & Loris Caffaroni
Il primo assistente alla degustazione di menu, cibo e bevande, che guida gli ospiti alla scoperta delle storie che ogni sapore porta con sé.
Il faro d'argento APS
casetta/nido per gli uccelli monitorata attraverso una telecamera ed un microfono nascosti che inviano su un sito web i dati di occupazione con suono e immagini
Gianluca Rotoni
Metti un telefono a disco, di quelli "bi-grigio" un tempo presente in ogni casa, metti un Arduino e un libro di un grande scrittore per ragazzi. Et voilà!
Achille De Santis e Alessandra De VItis
L’idea ci è venuta in mente assistendo ad un concerto. Abbiamo pensato di “colorare le note” aggiungendo una struscia RGB comandata da un pedale
HeretiX Technology
Sistema di stimolazione multisensoriale secondo il metodo snoezelen gestito dal biofeedback prelevato dalle piante presenti
Tommaso Santilli & Lorenzo Virgini (Centro TIncTec Unimc, RS: Catia Giaconi e Simone Betti).
Installazione didattica inclusiva del quadro "Successione" di Kandinskij. Un'esperienza interattiva e sensoriale tra realtà aumentata, arte e musica.
SPECIALWAVES s.r.l.
Esplora il futuro delle superfici di controllo con Mine S, una soluzione innovativa, modulare, versatile e personalizzabile, adatta a diverse applicazioni.