Espositori 2024



Risultati per TAG "Electronics & IoT"



Gaya Fior, Carlo Fonda, Marco Baruzzo, Fabio Bensi e Debora Zanolla

Tavolino "infinity mirror" con Arduino, 3 celle di carico e una matrice di 20x40=800 LED RGB, può rilevare e mostrare la posizione di un oggetto appoggiato


Marco Baruzzo e Carlo Fonda

La terza versione del nostro rilevatore di particelle DIY "Wilson's Cloud chamber" con un proprio PCB opensource e nuove funzioni e controlli. Vieni a vedere le tracce dei muoni!


Responsabile: Silvia Conforto con: Daniele Bibbo, Flavia Forconi, Ilenia De Meis, Maurizio Schmid

Monitoraggio ambientale mediante sensori indossati da piccioni viaggiatori.


Politecnico di Torino – DIMEAS – HMI Research Group

ADD-MATE fornisce assistenza direzionata percependo le intenzioni dell'utente tramite l'interpretazione delle azioni che esso esercita sugli anelli di spinta


Stefano Benedetti

Amplificatore per Chitarra a Valvole Total Recall

  V7

Gabriel Valentin Cristescu

Transforms spatial data into musical sounds and adjusts audio for better navigation and communication for the visually and hearing impaired.


Valeria Pia Vevoto - Massimiliano Ferrante - Francesco Mauro - Silvia Liberata Ullo

Evaluation of the Rome environmental urban parameters in the last 24 years from different in-situ and remote sources


AKG Robotics

Two projects made by students: aneasy-to-make interactive table and a smart pot to grow happy plants in


Oriol López, A. Eddarai, A. Montiel, A. Garmendia, Z. Amrane, I. Sánchez, Y. Campoverde, J. Vega.

Car lights and motors power management by Arduino and more...


Emilio Destratis & Loris Caffaroni

Il primo assistente alla degustazione di menu, cibo e bevande, che guida gli ospiti alla scoperta delle storie che ogni sapore porta con sé.


ESA - European Space Agency

Philab è un laboratorio di innovazione focalizzato su tecnologie avanzate e nuove applicazioni nel campo dell'osservazione della Terra e dello spazio


Valter Spanu e Diego Chiabrando, Fablab Cuneo

Giochi interattivi per bambini sviluppati con Arduino.


gruppo fermodellistico tartaruga

movimentazione del piano binari di stazione con l'ausilio di Arduino

  L1

Della Design.

Connetti la tua board ad una televisione o monitor! Interfaccia "shield" per Arduino e schede compatibili per televisione e monitor (Tramite Connettore HDMI).


A. Di Donato, R. Savastano, V. Moccia, F. Canonici, M. Ciucci, A. Amodio, V. Camomilla

RACE presenta l'uso di sensori indossabili per la caratterizzazione della interazione cavallo-cavaliere e il monitoraggio della salute equestre.


Lorenzo Franceschelli

Progetto open source per realizzazione di impianti domotici, semplice, trasparente e sopratutto libero.


EASY R&D

Vogliamo mostrare una simbiosi di strumenti di misura all'opera, che riescono ad effettuare complicatissimi test elettrici in un istante


Pietro Bardelli

Il progetto di stampa 3D automatica integra un sistema di trasporto e di controllo che automatizza il flusso di stampa e produzione dei manufatti stampati in 3D


SPARK S.R.L.

Rover autonomo per l'esplorazione e mappatura 3D di aree archeologiche e siti inaccessibili utilizzando algoritmi di AI.


Mattia Gerardi, Carlo Meda, Luca Pagliero, Alice Paleari, Greta Sormani.

Billy è un gioco da tavolo compatto e analogico ispirato al biliardo, che unisce tradizione e innovazione con design di alta qualità e interattività unica.


LifeTech ITS Academy

The hospital equipment finder

  H19

Manuel Bottini

Bodynodes è un progetto di motion capture creato da hobbisti, per hobbisti. I nostri sensori consentono l'interazione con giochi VR e robot.


Manuele Monti, Nora Graziosi, Kerolos Salib, Virginia Vargiu, Luca Rinonapoli

Miriamo a dimostrare il valore delle energie rinnovabili evidenziando i benefici economici dell'autoconsumo supportato dalla nostra piattaforma tecnologica


Italian Rocketry Society

Il progetto vuole aiutare gli studenti di ogni ordine e grado a progettare e lanciare i propri esperimenti scientifici con un razzo costruito da noi.


Giorgia Pontetti - G & A Engineering S.r.l.

Un nuovo tipo di veicolo innovativo, smart e modulare, compatto, elettrico. Sintesi fra efficienza ed agilità. Nuove manovre di guida e tanto spazio all'interno


Oyvind Nydal Dahl

A web-based tool that makes it easy to draw good-looking schematics, breadboard/soldering diagrams, or plain wiring diagrams.


Cortelli Luca

Il nuovo controller CNC Neuron-1 Che grazie al suo sistema di connettori RJ45 rende semplice e veloce il suo cablaggio rendendolo intuitivo e sicuro.


EASY R&D

Un sistema di bilanciamento automatico controllabile da una piccola plancia anche da chi non sa programmare!


Team DigiLAB Volta - I.I.S. Alessandro Volta Frosinone

Il prototipo consente di effettuare operazioni autonome o in controllo remoto di Salvataggio, Riconoscimento ed Esplorazione di ambienti urbani o pericolosi.


Ass.ne Italiana Makers Automotive

E-Horizon: The future F1 School Race!


E-PISTEME

Immersive STEM kits on Astronomy and all things space. Crafted to empower and inspire future innovators and their mentors.


e12

Electronic gadget/IoT makers, help your devices meet the real world


Michele Maria De Giulio, Alessio Abeltino, Giuseppe Maulucci, Stefano Capezzone

EatWise PinCam è una spilla con microcamera che descrive in audio l'ambiente circostante, aiutando persone con disabilità visive a riconoscere gli alimenti.


Akash Santosh Mhais

Hands-on kit for students aged 9-14 to explore electronics and logic gates using Xiao's RP2040 microcontroller.


P. Aisa, P.Aliverti, G.Galli, D. Gatti, E.Frisoni, A. Torrisi, N.Luciano, M. Ferrari

Siamo 10 Youtubers Elettronici con canali dedicati al Making,Elettronica,Informatica,Tecnologia, FaidaTe,vorremmo condividere le nostre creazioni col pubblico


Maestry Srl

ELIO IOT è un set di dispositivi per lo sviluppo rapido di progetti AI e IOT e per l’insegnamento delle discipline STEM


Jibril Sharafi

Misura il consumo elettrico con precisione e semplicità: open-source, fino a 17 canali, accessibile a tutti.


ITS GREEN TECH

Eolico Metropolitano vuole sfruttare l'energia cinetica e potenziale disperse al passaggio dei treni e dei loro utenti nella metropolitana torinese.


Boggiatto Simon e Zucaro Filippo

Un robot quadrupede munito di una telecamera, un braccio robotico, dotato di sensori capace di afferrare oggetti e interagire con l'ambiente, e una torretta.


Massimo Proia, Antonella Della Bella, Maddalena Mariani

Dialogo fra tradizione ed innovazione per rilanciare la seta come nuova eccellenza del "Made in Italy".


IIS Alessandrini Mainardi - ITIS & Liceo Scienze applicate & IPIA

Sistema di verifica stato terreno ed irrigazione piante automatico ed autonomo, controllabile da interfaccia web


Tommaso Caligari, Luca Moreni e Maddalena Ghiselli

Minisatellite per monitorare gli inquinanti emergenti in atmosfera con sensori innovativi progettati con nanoparticelle magnetiche e di ossido di zinco.


Marco Carratù, Consolatina Liguori, Vincenzo Paciello, Paolo Sommella and Antonio Pietrosanto

A flying shark held on a wireless leash that is capable of avoiding obstacles and reaching its owner who calls it with a whistle.


Laboratorio di Dispositivi a Semiconduttore

L'elettronica ci guida verso un futuro più ecologico, in cui nuovi materiali consentono una vita più semplice e sicura.


Allievi del corso ITS "Tecnico superiore per i sistemi meccatronici, robotics, industry 4.0"

Sistema di controllo della segnaletica stradale, per pianificare il percorso e gestire in maniera sicura e rapida il passaggio dei mezzi di soccorso.


Acme Systems srl

H10 è un ecosistema composto da moduli hardware per la realizzazione di sensori radio LoRa alimentati a energia luminosa artificiale o naturale.

  V23

Pier Francesco Maria Santi

Piattaforma FPGA Open Source con capacità RISC-V softcore, programmabile con tools gratuiti


students from Man Kwan QualiEd College (Hong Kong)

a student smart home IoT project using different kinds of STEAM technology


Carlino Gaetano & Salvatore SgarigliatR

Protesi di arto inferiore completamente realizzata in stampa 3d e bionica.Ciò che rende questo arto unico ed innovativo è l'avere la completa movenza della dita

 
Dati aggiornati il 24/01/2025 - 13.11.14