Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Risultati per TAG "Energy & Sustainability"
STM
Controllando gli sforzi secondo modalità innovative e ottimizzate attraverso la combinazione di topologia, composizione del materiale ed effetti di scala
SARANDREA PIETRO
Troverà due modelli di ebike funzionanti che potrà far pensare anche di trasformare una sua bici in disuso e risparmiare anche l'ambiente.
Dipartimento Medicina Molecolare e dello Sviluppo
The use of nUVA light decreased the level of FMs contamination. Thistechnology introduces a new and ecological approach to FMs disinfection.
M. Mascitti, S. Mastandrea, P. Perucchini (UniRoma3); S. Neri; Chiara Aliberti
Un gioco da tavolo che educa gli adolescenti sulla sostenibilità e la cittadinanza attiva. Uno strumento educativo divertente e istruttivo.
Centro Saperi&Co, Sapienza Università di Roma
I partecipanti saranno chiamati a proporre nuove soluzioni attraverso prodotti fisici o digitali ed utilizzando le tecnologie digitali e l’AI
Dominik Bodnár - Marcell Kovács - Nyíregyháza Vocational Training Center Bánki Donát Technical Schoo
Develop a low-maintenance "piezo energy field" utilizing piezoelectric materials to generate electricity from wind, mimicking natural processes like grass movem
Enactus UniTS
Rivoluziona la moda con abbigliamento sostenibile e stiloso a base di canapa. Riduciamo i rifiuti e promuoviamo pratiche ecologiche.
Grupal srls
Leva Palamara Ferro permette di aprire, chiudere e bloccare le persiane senza sporgersi e senza faticare. Facile da montare e adattabile a tutte le finestre.
giuseppe de lorenzo
Un modo immediato per avere le informazioni che servono a comprendere in un batter d'occhio se il tuo impianto fotovoltaico funziona e produce in modo ottimale
Neural Watcher
Neural Watcher è una idea innovativa che nasce con l’obiettivo di identificare le specie di volatili attraverso l’uso di una fototrappola smart "Birdcam".
OfficineApogeo, Costantina De Mitri, Luca Di Massimo
Produzione e utilizzazione dell'idrogeno per generare elettricità senza inquinare.
Flavio Astorino, Michele Gallucci, Claudio Duino
Smart Kit per le CER e' il prodotto di PowerMeter che permette di garantire il massimo autoconsumo di energia prodotta nella CER
Ivan Martini
Cyclette tritura plastica, iniettore manuale ed automatico per trasformare la plastica riciclata!
Luca Ronchi
Rethink rivoluziona la stampa 3D combinando la tecnologia FDM con oggetti domestici spesso destinati ai rifiuti, trasformandoli in prodotti funzionali.
Massimiliana Carello and the Politecnico di Torino Teams
Team works to develop knowledge and prototype.
Iman Moradi
Galleria del vento termica per fornire condizioni di funzionamento reali di uno scambiatore di calore o di un radiatore per auto
Alessandro Imparato
il primo dispositivo progettato per supportarti nella gestione ecologica della tua abitazione dotato di altoparlante hands-free e sensori per il comfort
Grupal srls
Innovativa Turbina Eolica ad Asse Verticale che permette di produrre energia elettrica a costo ed emissioni zero, con poco vento e anche in contesti urbani.
UniTS Racing Team
Il team di studenti dell'Università degli Studi di Trieste che progetta, costruisce e compete in Formula SAE con un'auto da corsa monoposto elettrica.
Albani Edoardo, Nabil ElGuelta, Roberto Carminati, Paolo Bergamelli, Alessandro Carta, Luciano Maggi
E' un sistema di smaltimento rifiuti a PLC che, ricicla uno scorBot e lo utilizza insieme ad una moderna camera dotata di AI.
Yeastime
Innovative startup focused on optimizing fermentation processes through natural methods