Espositori 2022
Scopri i maker, gli espositori e i progetti di Maker Faire Rome 2022!
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS

Alla Maker Faire 2022 arrivano rombanti i robot didattici di MindSharing.tech.

Applicazioni di Recupero Strutturale e Monitoraggio di elementi architettonici e di decoro. L’idea innovativa alla base del progetto è l’uso della stampa 3D per la realizzazione di elementi costruttivi o decorativi che vadano a integrare lacune architettoniche e/o strutturali del bene architettonico, nel rispetto della reversibilità, durabilità e distinguibilità dei materiali. Il progetto prevede lo sviluppo di un processo produttivo innovativo che, grazie all’uso di materiali ecosostenibili con elevate prestazioni meccaniche e termiche, permette di produrre componenti architettonici modellati sulla irregolarità geometrica della lacuna, strutturalmente performanti ed eventualmente strumentati per svolgere un monitoraggio permanente post intervento.

Ecco a voi il laboratorio 3DINGLab del dipartimento di ingegneria, con possibilità di stampa 3D dal micro al macro.

Come si muovono pianeti, stelle e galassie nell’Universo? Sperimentiamolo insieme

Un trattamento enzimatico del glutine di frumento brevettato risulta efficace nel sopprimere la risposta infiammatoria nelle persone intolleranti senza influenzarne le proprietà tecnologiche.

ABACHOS - Automatic Back Home System - Aliante in grado di rientrare autonomamente dalla stratosfera
ABACHOS – Automatic BACk HOme System - aliante automatico che inviato nella stratosfera è in grado di tornare autonomamente in un punto predeterminato.

Vesvius - avanzati nella tecnologia dei materiali, avanzati nel rispetto dell'ambiente!


Presentare le innovazioni oggi applicate in AGRICOLTURA4.0 nelle aziende della Regione Lazio che permettono di migliorare la qualità risparmiando

Presentare le innovative tecnologie dell’ AGRICOLTURA 4.0” che consentono all’azienda di migliorare la qualità della produzione e dei proprio prodotti, rispettando l’ambiente

Presentare le innovazioni oggi applicate in AGRICOLTURA4.0 nelle aziende della Regione Lazio che permettono di migliorare la qualità e risparmiando risorse economiche


Airqino è una innovativa piattaforma di monitoraggio della qualità dell’aria per applicazioni smartcities equipaggiata con i seguenti sensori: T, RH, CO, CO2, O3, NO2, PM2,5, PM10 www.airqino.it


Alberti Hybrid è un progetto di razionalizzazione dei Sistemi e delle Tecnologie Energetiche nelle Scuole applicato in forma pilota presso l’Istituto Alberti

La prima soluzione al mondo che ti permette di goderti ogni singolo bicchiere di vino ogni volta che vuoi.

Palette di Campioni di materiali in Alginato di Sodio

Il prototipo per esplorare lo spazio prospettico: scegli la tua combinazione, fotografa il risultato, scopri i principi dell’illusione in AR!

Riproduzione di un aneurisma cerebrale per interventi programmati

Ant Workflow è una CNC, un software open source, una scheda di controllo, tanta passione e molto altro. In pratica, tutto ciò che serve ad un maker per realizzare circuiti elettronici.

Sperimentazione di stampa 3d, taglio laser, frese, taglio vinile e molto altro, raccontate con approccio e linguaggio accessibili

Green Savers produce APS 2.0, una struttura meccanica intelligente capace di proteggere le coltivazioni adattandosi alle diverse condizioni climatiche. Mediante una scheda a microcontrollore, dei sensori e due diversi teli protettivi motorizzati, APS 2.0 sceglie autonomamente il tipo di protezione da offrire alle coltivazioni, proteggendole in ogni momento da eccessivo irraggiamento solare, pioggia, grandine, gelo e vento.

An amazing experience touching waterbeads, growing them and making them at home creating your own colourful waterbead lamp.


ARDU-FRIGO ti aiuta a usare il frigorifero consapevolmente e a risparmiare energia.

il nostro progetto porta l'elettronica nel mondo delle ferrovie in miniatura
Argo è l'assistente robotico personale per la tua casa. Un robot che può intrattenere ma anche essere utile.



ASCA sviluppa soluzioni di raccolta di energia fotovoltaica per oggetti connessi e IoT, riducendo l'utilizzo della batteria e aumentando al contempo funzionalità e autonomia.

Sistema automatizzato per l'osservazione di meteore, coinvolgimento del pubblico e misurazione della qualità dell'aria

University project in Trieste. We combine engineering with our love for sailing, creating racing sailboat prototypes using sustainable materials.

Automazione “seamless” di un test psicomotorio standard (9-hole peg test) con acquisizione oggettiva della prestazione e interfacciamento IoT

L'intelligenza arificiale al servizio della profilazione automatica dell'utente in ambito finanziario
AVLA è uno strumento per progettare una città inclusiva, che accoglie tutti allo stesso modo, mettendo tutti nelle stesse condizioni

Beyoond è una suite di moduli AI ready-to-use per i settori: Energy&Gas, Logistica, Ambiente, Manifatturiero.

Biocosmeceutici Dermofunzionali ecologici, sicuri e sostenibili a base di estratto di riccio di castagno con effetti benefici dimostrati sulle cellule della pelle umana, anti-età, anti-inquinamento.

Recupero e valorizzazione di scarti organici attraverso il processo di bioconversione svolto dalle larve della mosca soldato (Hermetia illucens) - Progetto HERMES

Che cos’è la bioeconomia circolare e quali sono le applicazioni bio-based nella vita quotidiana? Vieni a visitare la casa interattiva del Bioeconomy Village per scoprire come il futuro sostenibile sia già una realtà.

Le fibre di ortica sono state impastate con ossido di calcio e acqua ottenendo così un prodotto resistente. Il composto ottenuto è stato inserito all'interno di uno stampo che permette di conferire al mattone la forma desiderata.

Biomercato è una rete di agricoltori che crea mercati dal vivo e digitali esclusivamente biologici.

Learn how to recycle plastic and do DIY bioplastic at home

3D printing and Tissue Engineering for the regeneration of damaged tissues and the modelling of diseases

alternativa sostenibile per la produzione di dischi fonografici

La luce nUVA disinfetta l’ambiente anche a bassa intensità ed è sicura per persone ed animali.

Il progetto, finanziato dal MISE nell'ambito del PON I&C 2014-2020 no. F/190066/01-02/X44, è guidato da Totaro Automazioni s.r.l in collaborazione con il centro ICAROS dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il progetto mira a creare una piattaforma robotica in grado di gestire le attività legate alla gestione di un bancone bar nei suoi molteplici aspetti di interazione, movimentazione e personalizzazione dei servizi offerti.

Un framework per il rilevamento di azioni di bullismo e cyberbullismo mediante visione artificiale e algoritmi di intelligenza artificiale