Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Risultati per TAG "3D printing"

Un robot pittore autonomo che realizza quadri ad acquerello realizzabile in casa con materiale facilmente reperibile o stampabile in 3D

Il progetto consente di riciclare materiali polimerici, risparmiare sul costo delle bobine, producendo il filamento per le stampanti 3D.

Stampe 3D di grandi dimensioni. Materiali e tecnologie che portano a repliche in scala 1:1 per cinema e manifattura.

Selezione di progetti degli studenti dell’Area Design NABA e videogiochi vintage realizzati da studenti di scuole superiori durante workshop accademici.

Uno slider che mira ad avere performance professionali, mantenendo comunque un costo contenuto; adatto quindi sia agli amatori che ai professionisti.

Dispositivo automatico aeroportuale per portare bagagli e passeggeri dall'ingresso fino al banco del check-in, il passeggero sarà libero e rilassato

Il sistema assiste l’utente nel processo di allineamento collineare fra due punti nello spazio. Nello specifico provvede a fornire gli angoli correnti relativi all’Azimut, all’Elevazione e alla Polarizzazione dell’illuminatore (caso dei segnali a polarizzazione lineare).

Uno spazio dove i saperi si contaminano per far maturare competenze utili a sviluppare nuove idee imprenditoriali: AlmaLabor è un Maker Space – laboratorio di prototipazione per realizzare i prototipi delle tue idee d’impresa, ed è uno spazio di Coworking e formazione.

Il progetto è centrato su un Androide Collaborativo chiamato ‘Brother’ , dotato di capacità decisionali autonome e di interazione con il mondo esterno basate sul riconoscimento eventi attraverso l'utilizzo di tecniche di Intelligenza Artificiale. Brother è in grado di riconoscere la lingua dei segni italiana LIS traducendola in audio e in Braille.

ApeLab è un Fablab mobile, un piccolo laboratorio itinerante per l'innovazione sociale al servizio delle comunità locali. Il tutto su un ApeCar restaurato ad hoc..fucsia!

Quando l'altruismo e le capacità tecnologiche incontrano i bisogni dei meno fortunati, il risultato è assicurato! Essere avvisati in anticipo degli ostacoli e conoscere l'entità del dislivello da affrontare sono funzioni fondamentali per sentirsi più liberi!

Soluzioni per strutture turistiche inclusive: un Welcome kit, dieci oggetti personalizzabili per camere esteticamente e funzionalmente pronte ad accogliere tutti.

Saperi&Co, coordinerà i progetti Sapienza alla Maker Faire Rome.

Macchina Bobinatrice per la gestione e il trasferimento di filamenti per stampe FDM

CyberOrto è un sistema che permette di gestire un piccolo orto in maniera del tutto automatizzata. Deciderai, attraverso un'applicazione, quali ortaggi piantare e lui provvederà alla loro coltura avvisandoti quando saranno pronti per la raccolta.

VAHA presents the works of digital craft born within the "Bottega Virtuale". The projects arise from listening to the needs of end users and above all from the cooperation of more professionalism.

Intelligenza delle macchine, cloud, additive manufacturing, big data… Digital Made è un programma modulare che mira ad accelerare la trasformazione digitale nel settore della moda con il contributo di giovani uomini e donne.

Esploreremo la tecnologia e le applicazioni utilizzate nei progetti di osservazione della Terra dell'ESA.

Protesi di avambraccio interamente stampata in 3D a controllo elettromiografico.

Erwhi Hedgehog è un piccolo robot ROS open source che è capace di effettuare SLAM e visione artificiale.

Il progetto consiste in un catalogo di forme complesse che emergono dal freeze della crescita generativa in precisi istanti

Foglia è un progetto nato in occasione della Maker Faire di Roma del 2017. La prima versione è stata sviluppata sulla base di una piccola serra venduta da Ikea, completamente personalizzata con sensori e componenti stampati in 3D per trasformarla in una potente serra idroponica interattiva.

Stiamo costruendo un razzo in grado di stabilizzarsi autonomamente (thrust vectoring control) attraverso un sistema avionico appositamente progettato e sviluppato.

Il progetto illustra il funzionamento di una Stampante3D con asse infinito focalizzandosi sulla programmazione e gli elementi principali che la compongono.

Fablab ed esperienza museale per una lettura aptica del patrimonio culturale

Il kit SOF'up permette di sollevare quindi spostare poltrone, divani, divani letto, letti contenitore ed altro comandando il tutto con la voce

Passione, studio e sguardo al futuro sono gli ingredienti che ci permettono di progettare veicoli da competizione con consumi record

3D printer concepts - made with recycled and upcycled materials, with many innovations

Easy-Task è una macchina che facilita la creazione delle vostre bevande da semplici succhi fino ad arrivare a cocktail

Il nostro progetto è una stampante 3D costruita interamente in casa con l’obiettivo di essere professionale ed ecosostenibile.

Finalmente potrete fare incredibili effetti magici con poca spesa e tanta inventiva usando Arduino e App Inventor (Android).

Let the magnetic force take over!

MAMBO (Motor Additive Manufacturing BOat), la prima barca al mondo stampata in 3D in vetroresina. E' un’idea di Moi Composites, spin-off del Politecnico di Milano, che dimostra nuove possibilità di intendere la progettazione e la produzione di imbarcazioni fino ad oggi impossibili da realizzare.

Materiali sostenibili per la produzione di energia da calore di scarto e stampa 3D per applicazioni nel campo energetico.

Plantari sensorizzati su misura realizzati con stampa 3D per il telemonitoraggio casalingo dei pazienti

Mini tastiera meccanica programmabile in arduino, per gamers e streamers!

il mio progetto è quello di creare un veicolo elettrico stampato in 3D, personalizzabile e riproducibile da tutti.

Un sensore di pressione innovativo integrato in dispositivi al fine di monitorare l'interazione uomo-macchina senza alterare l'esperienza utente

PolyShaper: le migliori macchine desktop taglia polistirolo

PoopBot è un robot è che fonde tecnologia, kawaii e divertimento per tutti!

Alcuni progetti con arduino, una sveglia neopixel, cornici led matrix e droni fpv!

The primary objective of the project is to implement objects made with Additive Manufacturing and 3D-printing in a clinical and research context.

Alla conquista dello spazio! Prototipi di satelliti pocketqube realizzati in casa a Pinerolo!

Prodotti di illuminazione aggiornabili e progettati professionalmente, con firmware Open Source e kit di espansione stampabili in 3D. 100% Makers-friendly!

Un dispositivo medico per automatizzare al respiro ogni inalatore pMDI con attivazione manuale

By imitating the hygromechanical properties of pine cones that react to the change of humidity in the air, this experiment makes use of 4D printing for the programming of natural hygromorphic compounds: the transformation of these modules is integrally integrated into the printed architecture thanks to the control and the design of the printing direction and the manufacturing and assembly method of wood (active layer) and fiberglass (passive layer). This experimentation envisages a potential application in the architectural field for membranes and roofing systems

Sakrim è un dispositivo costituito da un braccio robotico che gioca autonomamente a tris contro un avversario umano.

Realizzazione di una sonda che viene lanciata da un razzo a circa 700 metri di quota per poi procedere con una discesa controllata

Scuderia Tor Vergata è il Team Formula SAE ufficiale dell'Università di Roma Tor Vergata, con sede a Roma, Italia.

La Scuola di Specializzazione Advanced design for Architecture and Craft forma giovani professionisti in grado di unire tradizione e innovazione.