Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Risultati per TAG "Education"

MindSharing.tech APS & CoderDojo Roma SPQR
Alla Maker Faire 2022 arrivano rombanti i robot didattici di MindSharing.tech.
Education
O.26 (pav. O)

Ilaria De Angelis, Adriana Postiglione
Come si muovono pianeti, stelle e galassie nellUniverso? Sperimentiamolo insieme

ABACHOS - Automatic Back Home System - Aliante in grado di rientrare autonomamente dalla stratosfera
Amedeo Lepore, Pasquale Adobbato, Simone Bacci
ABACHOS Automatic BACk HOme System - aliante automatico che inviato nella stratosfera in grado di tornare autonomamente in un punto predeterminato.

The Ant Team
Ant Workflow una CNC, un software open source, una scheda di controllo, tanta passione e molto altro. In pratica, tutto ci che serve ad un maker per realizzare circuiti elettronici.

Francesca Fiore, Universit di Trento, Associazione GLOW
Sperimentazione di stampa 3d, taglio laser, frese, taglio vinile e molto altro, raccontate con approccio e linguaggio accessibili
Research
C.01 (pav. C)
Leonardo Bertelli, Luca Acquati, Federico Sarrocco
Argo l'assistente robotico personale per la tua casa. Un robot che pu intrattenere ma anche essere utile.
Research
B.28 (pav. B)
Research
D.19 (pav. D)

Associazione AstronomiAmo
Sistema automatizzato per l'osservazione di meteore, coinvolgimento del pubblico e misurazione della qualit dell'aria
Research
B.05 (pav. B)
Idea e Sviluppo: BAIRES RAFFAELLI - Responsabile Scientifico: MARCO FERRERO
AVLA uno strumento per progettare una citt inclusiva, che accoglie tutti allo stesso modo, mettendo tutti nelle stesse condizioni

Classe 5A Chimica ITI Cannizzaro
Le fibre di ortica sono state impastate con ossido di calcio e acqua ottenendo cos un prodotto resistente. Il composto ottenuto stato inserito all'interno di uno stampo che permette di conferire al mattone la forma desiderata.
Education
P.13 (pav. P)

Christian Cabrera, Licia De Benedictis, Roberto Bedini, Simona Ceccarelli
Biomercato una rete di agricoltori che crea mercati dal vivo e digitali esclusivamente biologici.

Zrinka Valetic
Learn how to recycle plastic and do DIY bioplastic at home

BullyBuster Staff
Un framework per il rilevamento di azioni di bullismo e cyberbullismo mediante visione artificiale e algoritmi di intelligenza artificiale

Pietro Milici
Un nuovo prototipo di strumento geometrico-meccanico per la divulgazione e l'insegnamento dell'analisi infinitesimale attraverso attivit pratiche

AURUS RESEARCH GROUP - DEPT. OF ENGINEERING, UNIVERSITY OF SANNIO
Un'applicazione VR dell'ambiente in cui visse lo Scipionyx Sanniticus, noto come Ciro.
Research
C.14 (pav. C)

Emiliano Gatti
Apprendi la storia del''antica Roma in modo coinvolgente ed interattivo, il tuo robot il tuo personaggio nell'antica Roma, devi condurlo fino al Colosseo, riceverai supporto da QR code sul tappeto da gioco che visualizzeranno animazioni ed informazioni in realt aumentata, quando sarai arrivato al Colosseo scoprirai di l'emozione di essere un gladiatore sfidare altri giocatori in un combattimento senza esclusione di colpi all'interno dell'arena "Colosseum". Sei pronto alla sfida?

Letizia Marsili, Enrica Franchi, Francesca Capanni, Laura Carletti, Ilaria Ceciarini, Guia Consales, Lorenzo Minoia
Il granchio blu una specie aliena del Mediterraneo: l'obiettivo di trasformare questa dannosa presenza in una preziosa risorsa.
Research
C.31 (pav. C)

DHLab Dipartimento di Studi Umanistici - Roma Tre
Una vetrina delle attivit di ricerca svolte nel nostro DHLab che applica l'ICT all'archeologia, alla geografia, alla letteratura italiana, alla paleografia, alla storia dell'arte.
Research
D.09 (pav. D)

Sandra Chistolini e il team del Corso di Perfezionamento in outdoor education
Il progetto approfondisce la conoscenza digitale, crea prodotti multimediali ed offre opportunit di ricerca nellapprendimento in ambiente outdoor.
Research
D.09 (pav. D)

ITS - TECNICO SUPERIORE PER L'INNOVAZIONE E LA QUALITA' NELLE ABITAZIONI - Home Manager
Il progetto di un sistema doccia che punta alla sostenibilit, creando buone abitudini, sensibilizzando al risparmio idrico ed energetico e generando concreti vantaggi economici per il consumatore. DocciA++ non incide sul comfort, ma, al contrario, migliora l'esperienza di utilizzo, rendendo la doccia smart e interconnessa
Education
O.12 (pav. O)

Michele Praga (e-Nable Italia), Alessandro Villa (e-Nable Italia)
Un ausilio per bicicletta per bambini con problematiche agli arti, parametrizzabile per un miglior adattamento, interamente realizzabile con la stampa 3d
Health
L.T.05 (pav. L)

Kelly Heaton
Exploring the meaning of life through energy, frequency, and vibration

Nuvolaria
ELIO un set di schede elettroniche dedicate alla didattica della discipline digitali e alla prototipazione tramite programmazione visuale
Fabrication
L.1.11 (pav. L)

Pio Alfredo Di Tore, Stefano Di Tore, Lucia Campitiello, Michele Todino, Fabrizio Schiavo
EMOROBOT: AN OPEN-SOURCE ROBOT THAT RECOGNIZES THE EMOTIONS TO FOSTER THE DEVELOPMENT OF SOCIAL SKILLS IN CHILDREN WITH AUTISM
Research
D.22 (pav. D)
Peetri Lasteaed - Phikool, 7 class
Students created games about European countries, their flags and capitals. They used the web-based programs Scratch and AppInventor to make games.

Ellis Unit - Politecnico di Torino
Se siete curiosi di capire come le tecniche di intelligenza artificiale vengono usate per sviluppare il sistema visivo dei robot del futuro venite a trovarci al nostro booth!

Jellyfish Fab
FerroPets sono display ferrofluidi programmabili alimentati da Arduino. Per quest'anno: li assembleremo in una griglia interattiva di 25 unit.

Freie Maker e.V.
With Alice - Between The Mirrors, we want to give people a playful way into quantum technology basics.

Gbor Prill Lszl Sisa - Dalma Zsig Nyregyhza Vocational Training Center Bnki Dont Engineering Technical Secondary School and Student Hostel
HandExo un esoscheletro della mano personalizzabile, pu ridefinire il futuro della riabilitazione della mano.
Education
O.09 (pav. O)

COMES SPA - ALUNNI 4^BAU IISS Pacinotti
Perch spostarsi in citt con lauto quando puoi usare una bici a idrogeno, sostenibile e con unelevata autonomia?

Orazio Miglino, Massimiliano Caretti, Raffaele Di Fuccio, Onofrio Gigliotta, Massimiliano Schembri
Sono vari giochi che aiutano ad acquisire competenze, sia tramite interfaccia tangibile, che software su tablet e pc.
Research
E.14 (pav. E)

Roberto Tascioni
impianto audio autocostruito con subwoofer a guida donda di 3,6 m e amplificatore in classe T da 480 W rms.

Fabrizio DAmico, Luca Bertolini, Antonio Napolitano, Jhon Romer Diezmos Manalo
Analizzare modelli digitali di infrastrutture lineari di trasporto servendosi anche di tecnologie di avanguardia come visori VR & AR.

Mario Giampaolo, Loretta Fabbri, Caterina Garofano
Video immersivi a 360 per lorientamento al lavoro di studenti universitari
CONTACT and RBCS unit
Come lo studio del comportamento umano puo migliorare le macchine

Carmen Ionescu
ITSPHUN is a system which creates 3D objects by interlocking geometric shapes . It has learning , playing and crafting purposes .

Massimo Reverberi; Stefano Sarti
the lab2go project, born a few years ago to help high schools recover their laboratory heritage

The Transport laboratory of the Department of Engineering
Le possibilit delle moderne tecnologie di rilievo, tracciamento e classificazione di flussi veicolari e pedonali applicate allingegneria dei trasporti.
Gruppo Scout FSE Pontinia1
La Tecnologia di ieri, quella di oggi e la nostra idea di futuro
Fabrication
L.1.17 (pav. L)

Giacomo Manera
Progetto di un modello di intelligenza artificiale per il riconoscimento delle malattie delle colture e creazione di software e hardware dedicati per il massimo rendimento.
Life
L.S.10 (pav. L)

Skyward Experimental Rocketry
Il primo razzo-sonda da competizione di Skyward Experimental Rocketry
Research
D.04 (pav. D)

Michela Marchiori, Paola Demartini, Lucia Marchegiani, Mauro Baioni, Annalisa Cicerchia, Flavia Marucci
Con lobiettivo di identificare un modello olistico di valutazione di impatto degli interventi sui beni culturali in ottica di sostenibilit, il progetto H2020, denominato SoPHIA, pone lattenzione sulle dimensioni fondamentali da tenere in considerazione nellesercizio della valutazione: i) le aree di realizzazione dellimpatto, che sono necessariamente trasversali ai domini economico, sociale, ambientale e culturale; ii) le persone, intese come stakeholder direttamente coinvolti o indirettamente impattati dallintervento in analisi; iii) il tempo, ovvero la necessit che limpact assessment venga avviato gi nella fase di ideazione dellintervento culturale (Marchiori et al., 2022).

Gian Luigi Perrella, Bruno Luziatelli, Carlo Ottaviani per OR-Officine Robotiche
M5Tello for S.T.R.E.A.M. 2.0: Impara a programmare un drone con il codice a blocchi per realizzare tante missioni in un contesto Educativo.
Matteo Vettori, Lorenzo Bergonzi
MaCh3D porta il material testing fuori i laboratori direttamente nei reparti produttivi o sulle scrivanie d'ufficio o sui banchi di scuola grazie ad una attrezzatura compatta e una procedura semplice-veloce-sicura e comunque accurata.
Fabrication
L.1.09 (pav. L)

Ing. Gabriele Burnelli
Electronic innovative system for industry 4.0 that makes laboratory workstations smart connected and safer.
Fabrication
L.1.10 (pav. L)


Sol Bekic, Agnese Del Zozzo, Francesca Fiore, Alessandro Oneto, Verdiana Pasqualini, Carlotta Vielmo, Marco Andreatta, Alberto Montresor
Alternanza scuola-lavoro a servizio della divulgazione: matematica in gioco e in rete tra scuola e universit
Research
C.01 (pav. C)
Staff e studenti del corso Tecnico Informatica Biomedica della Fondazione ITS A. Volta e team di VisionQub.It
Robot a sostegno di personale e ospiti delle case di riposo nelle necessit quotidiane: Smart Delivery, Telepresence, Guide Me To
Education
O.14 (pav. O)

FABVISION+TIWI
La serie Immersive Fabroom sfumare i confini tra la realt e i fantastici universi digitali realizzati da Fabvision e Tiwi
STANZA IMMERSIVA