Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Categoria "Universities "

Alessandro Cervelli
Associazione Culturale presso lUniversit Sapienza di Roma che organizza e promuove conferenze scientifiche, pubblicazioni di articoli, workshop, progetti, laboratori, competizioni interuniversitarie, attivit sociali e molto altro
Research
D.07 (pav. D)

Michele Lotta, Francesca Radovcic, Francesca Colosso, Juliana Moura De Oliveira, Riccardo Lucheschi, Caterina Cheber, Letizia Deriu.
Pescatori, istituzioni ed associazioni unite per la pulizia ed il monitoraggio dei nostri mari.
Research
K.01 (pav. K)

Mario Baioli, Leonardo Notaro, Tommaso Hohenegger, Beatrice Angelini
Forme nate nella mente degli studenti conquistano una loro tridimensionalit nelle tassellazioni lignee, e vanno a comporre un' unico disegno.

Prof. Donato Vincenzi
La tecnologia basata sulla fotoeccitazione di elettrodi in triossido di tungsteno funziona anche in ambiente acquoso sotto illuminazione solare.
Research
C.12 (pav. C)

Prof. Donato Vincenzi
Stazione di ricarica con celle solari ad alta efficienza ed energia sufficiente anche per la sua illuminazione notturna

Sara Costantini, Letizia Cruciani, Miriam Gabriele
Stone Paper: elementi costruttivi in materiale non tradizionale per la realizzazione di strutture temporanee e sostenibili.
Research
D.02 (pav. D)

Anna Irene Del Monaco
Il progetto Studanteum illustra una serie di progetti tipo per campus-dormitori universitari

Prof. Salvatore Rampone and Gruppo di Metodi COmputazionali e Modellistica - GiMCOM Soft Computing Lab
SVIMAC-19 un sistema cloud basato su machine learning, statistica, soft_computing e interfacce visuali per prevedere e monitorare landamento del Covid-19 nella Regione Campania

AURUS RESEARCH GROUP - DEPT. OF ENGINEERING, UNIVERSITY OF SANNIO
Lapp LCIM, integrando la modellazione informativa a scala urbana alla realt aumentata, un innovativo strumento di pianificazione bottom-up
Research
D.06 (pav. D)

Lisa Salaris, Massimiliano Ceppi, Gabriele Saba, Dario Vucinic, Fabio Zanchetta, Lorenzo Elia, Mariavittoria Ghezzi
UniTS Racing Team il team studentesco ufficiale partecipante alla Formula SAE il cui obiettivo sviluppare e realizzare una vettura da corsa a propulsione elettrica.

Stefano Converso
Architetti e Designer nel centro di raccolta rifiuti per trasformarlo in fab lab : cartone e legno urbano sono digitalizzati e lavorati mediante progetti digitali "adattativi".

Giuseppe Marotta
Il progetto VERITAS utilizza la viticoltura di precisione al fine di realizzare vini caratterizzati da attributi di sostenibilit

Yeastime
Il team Yeastime propone dei dispositivi che ottimizzano il processo di fermentazione riducendone tempi, costi ed impatti ambientali.