Espositori 2024



Categoria "Universities"



Mario Baioli, Beatrice Angelini, Gina Passaseo, V.Cast., M. Salv.

Esercizi di progetto sostenibile, partecipato come strumento didattico,focus aree periferiche, e oggetti di design esposti al MoMa "the new domestic Landscape"


Matteo Sambucci, Marco Valente, Ilaria Rossitti, Ilario Biblioteca

PavinGREEN si propone di valorizzare la gomma riciclata da pneumatici fuori uso nello sviluppo di unità da pavimentazione più ecosostenibili e funzionali


Marco Ferrero, Baires Raffaelli

PROGETTO AVLA - Application for an improved Valuation of the Level of Accessibility


Francesco Grella, Francesco Giovinazzo, Marco Staiano, Giorgio Cannata

A robotic manipulator covered with tactile and proximity large-area sensors for safe human-robot interaction and intuitive collaboration


Daniele Raimondo, Nikolas Russo, Francesco Caso

Macchina installabile capillarmente su abitazioni civili ed in ambito industriale che abbatte l'inquinamento atmosferico attraverso nebulizzazione acqua in HP.


Michela Addis

Una nuova indagine dell’ Università degli Studi Roma Tre affronta le sfide attuali che stanno ridisegnando il futuro del sistema accademico.


Lorenzo Nigro, Sharon Sabatini

Esposizione della copia tattile della mummia del faraone Ramses realizzata nel 2023


RE/BORN One Garment At a time

Reborn: Priyanka Vaghela and Dolly Katoch create chic, eco-friendly garments by upcycling old fabrics, transforming wardrobes and reducing textile waste.


Luca Ronchi

Rethink rivoluziona la stampa 3D combinando la tecnologia FDM con oggetti domestici spesso destinati ai rifiuti, trasformandoli in prodotti funzionali.


Maurizio Galeone

Utilizzo delle reti neurali ricorrenti per la previsione dell'andamento dei parametri ambientali e atmosferici


Gruppi di ricercatori di Infrastrutture Viarie e Trasporti, Dipartimento DICITA, Roma Tre

Moderne tecnologie di rilievo, e classificazione di flussi veicolari/pedonali. Analisi modelli digitali con tecnologie avanzate.


SafeShield

Cyber-Physical-Human System per i cantieri stradali: scoprite come coni stradali e bracciali intelligenti migliorano la sicurezza dei lavoratori!


Giuseppe La Torre, Alice Mannocci, Guendalina Capece

“GiochiAMO a 81” ha lo scopo di veicolare i principi base della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

  L29

Sapienza Corse

Gajarda AWD Hybrid combina una trasmissione a trazione integrale meccanica con un innovativo sistema mild hybrid per competere nel campionato di Formula Student


ECPLab and bigiemme

Spray Coater for High performance Electrodes and Membranes Activation Lab apparatus for semi-continuous production of catalyst-coated electrochemical components


MUSED - SBA - Architettura

Progetto di educazione alla lettura a cominciare dal setting: spazio e arredo organizzato e costruito daglis tessi lettori con materiali ecosostenibili


Eduardo Palermo, Fabrizio Patanè, Stefano Rossi, Giuseppe Di Gironimo, Luciano Di Donato

Esoscheletro bi-articolare per arto superiore interfacciabile con sistemi di realtà virtuale o aumentata


F. Grignaffini, F. Barbuto, M. Troiano, L. Piazzo, F. Mangini, C. Cantisani, F. Frezza

Si applicano tecniche di intelligenza artificiale (AI) come ausilio per l'analisi di immagini dermatologiche, impiegando una rete neurale. convoluzionale (CNN).


Marco Ferrero, Giancarlo Vialli, Alessandro Flamini

Smart Double-Skin Façade - sistema di facciata ad assetto dinamico per la regolazione della visibilità e della luce naturale


Matteo Martinelli, Marco Picone, Riccardo Morandi, Antonello Barbone, Fabio Turazza

Showcasing smart manufacturing and human-machine interaction through IoT, Digital Twins, and AI.


Giuliana Vinci

L’obiettivo della proposta sarà presentare un indicatore da applicare nel settore della ristorazione collettiva, per la misurazione della sostenibilità dei menù

  L43

Lucia Marchegiani, Federico Ceschel, Débora Vicente, Francesco Bolici

Costruendo una piattaforma guidata dall'IA, human-centric e sostenibile all'interno del Rome Technopole per lo sviluppo aziendale delle startup.


Centro di ricerca DigiLab - Sapienza

The Hatrix reloaded è un contenitore di idee, metodologie, prototipazioni, applicazioni digitali elaborate e realizzate nella sfera nel mondo culturale.


Francesco Grella, Francesco Giovinazzo, Marco Staiano, Giorgio Cannata

A teleoperated mobile dual-arm manipulator for assistive tasks, featuring large-area sensing networks for safe shared autonomy and environmental awareness


Iman Moradi

Galleria del vento termica per fornire condizioni di funzionamento reali di uno scambiatore di calore o di un radiatore per auto


MUSE

Dimostazione delle tecnologie in XR, con la possibilità di provare un'esperienza interattiva ed immersiva tramite visore di realtà virtuale.


Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese

Laboratorio fisico e virtuale dove i giovani talenti incontrano aziende innovative e lavorano insieme per sviluppare idee e soluzioni creative


UniTS Racing Team

Il team di studenti dell'Università degli Studi di Trieste che progetta, costruisce e compete in Formula SAE con un'auto da corsa monoposto elettrica.


EMMA SCALA, M.E.ROMERO

Lo speculum sfrutta un meccanismo “a pinza” che genera tensione tra due estremità: lo strumento viene aperto e chiuso con facilità anche per l'utente

  K38

Manuel Mangoni, Viviana Caputo

VRARE: Un viaggio alla scoperta di Mondi Nascosti: Esplorare le Malattie Genetiche Rare attraverso la Realtà Virtuale

  L29

Simone Ricci, Marco Alfieri, Stella Salcuni

WISE è un dispositivo indossabile per anziani che rileva cadute e invia la notifica su app, si illumina se riconosce dei suoni o se è ora di assumere i farmaci.


Samuele Briatore, Romana Andò

Le tecnologie digitali consentono di zoomare dentro e fuori l’oggetto di moda. Scopriremo un abito dell' Archivio Balestra.

  L21
 
Dati aggiornati il 23/04/2025 - 15.42.25