Espositori 2022



Risultati per TAG "3D printing"



Medere

Stampa 3D e wearables sensorizzati per migliorare la performance e prevenire gli infortuni tramite analisi biomeccanica.


Massimiliano Barletta, Daniele Almonti, Alessandra Piselli

Date nuova forma tramite la stampa 3d alle strutture che usate comunemente.


ESA - European Space Agency

Qual il Il futuro dell'esplorazione spaziale? Quali i confini e i limiti da superare? Esplorare lo spazio significa viaggiare pi lontano, visitare nuovi luoghi e tornare con nuove esperienze e conoscenze per aiutarci sulla Terra

 Research
  B.14 (pav. B)

Elena Pierri, Nader Al Khatib, Sara Muscolo, Ermanno De Giuli, Elena Papetti, Mirko Pacioni

Attivit formative in chiave digitale, arricchite di volta in volta da collaborazioni con istituzioni educative, universit e aziende.


Francesca Nanni, Mario Bragaglia, Lorenzo Paleari, Luisa Petti, Manuela Ciocca, Arvind Gurusekaran

Cinematismo di apertura di un sistema di antenne e/o pannelli solari, attraverso lattivazione da stimolo Elettromagnetico di un materiale a memoria di forma polimerico


Patrizia Marti, Cecilia Goracci, Lorenzo Franchi, Alessandro Vichi, Flavio Lampus, Simone Guercio, Annamaria Recupero

Maschere facciali ortodontiche personalizzate per i bambini da usare in una terapia basata sul gioco


Zuffellato A, Pieretti E, Spagnolo D, Framarin A, Tonietto M, Caichiolo A, Zampogna A, Petkovic N, Fumene Feruglio P.

Sistema digitale per lo sport strettamente integrato col cloud per il doppio monitoraggio sportivo e ambientale

 Education
  O.03 (pav. O)

Giorgia Pontetti

Come si pu produrre il cibo nel futuro? Che comunanze ha con il futuro cibo spaziale? Coltivazioni idroponiche avveniristiche in moderni elettrodomestici ed una stampante 3D alimentare per snack-on-the-go salutari.


Saverio Giulio Malatesta, Laura Leopardi, Paola La Torre, Roberta Manzollino, Paolo Rosati

The Hatrix un contenitore di idee, metodologie, prototipazioni, applicazioni digitali elaborate e realizzate nella sfera nel mondo culturale.


Sebastiano Foti, Debora Fino, Giuliana Mattiazzo, Massimiliana Carello

The Politecnico of Torino involves the students in Teams with a mission: learning by doing with the goal to grow up a new generation of engineers able to accept challenges and solve problems. The main goal of the teams is a practical training of the future engineer: to design means to compromise between an idea and what is actually buildable.


Dario Tamburrano in collaborazione con 3DiTALY, WREP Media Company e il consorzio AMable Horizon 2020 con capofila il Fraunhofer Institute tedesco.

Uso della manifattura additiva e della tecnologia NFC/blockchain per creare giocattoli sperimentali e da collezione basati su forme artistico-matematiche.


IIS "Sandro Pertini" Alatri - prof.ssa Sara Chiarella, prof.ssa Stefania Tagliaferri

Ideazione e sviluppo di un innovativo materiale antibatterico per la stampa 3D, nato dalla collaborazione virtuosa tra scuola e industria.


Ingenuity Labs Research Institute

Wonderful, wacky, and unusual robots wiggle and walk

 Research
  B.25 (pav. B)

Carlotta Soddu; Prof. Lorenzo Imbesi; Pezzella, Laura, Designer Piazzo, Francesca, Designer

Zefiro un astuccio dotato di componenti Arduino che lo rendono capace di monitorare la qualit dell'aria nelle classi, rendendo le lezioni un'esperienza pi sicura. L'inquinamento dell'aria, generalmente sottovalutato, pu infatti impattare l'esperienza scolastica e contribuire a un aumento del rischio di trasmissione dei virus. I segnali luminosi emessi dal prodotto permettono di comprendere se sia necessario aprire o chiudere le finestre, limitando movimenti ed eventuali distrazioni. Il sistema aspira ad essere un sistema di monitoraggio dell'aria pi economico e accessibile.

 Research
  D.25 (pav. D)
 
Dati aggiornati il 14/01/2025 - 11.41.02