Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Risultati per TAG "Energy & Sustainability"

Nicholas Cicuzza Mattia Scarselletta coordinati dal professor Martino Pasquale Itis Don Giuseppe Morosini di Ferentino
Verso l’agricoltura del futuro: un nuovo metodo, un nuovo modo di lavorare

Helios Domotics S.r.l.
lit ha sviluppato un prodotto user-friendly che permette di monitorare l'energia elettrica domestica e commerciale.

Giuseppe De Lorenzo
Ogni 5 secondi le informazioni aggiornate del tuo inverter ... a portata di occhio !

IIS "Verona Trento" di Messina
refitting di materiali in disuso per la realizzazione di un veicolo elettrico con sistemi di gestione a microcontrollore

Pasquale Iavecchia
Rivoluziona l'automazione con i nostri controller basati su Arduino. Sperimenta l'integrazione perfetta e il controllo intelligente per case e industrie. #Innovation #Automation #MakerFaire

GRUPPO OPERATIVO MONIOLITECH
Monitoraggio hi-tech per la gestione sostenibile dell’ecosistema oliveto nel Lazio

Laurent Muzellec
Learn how to automate plant watering and hack a mosquito swatter. Two projects do not seem to share much except the passion for innovation and sharing in a pure Maker spirit!

Vittorio Boneschi - Paolo Pezzolla
MyEasyCarbon è una piattaforma digitale sviluppata per supportare gli agricoltori e la filiera agroalimentare a migliorare la sicurezza alimentare, tracciabilità e sostenibilità.

Bitjam
Un nuovo modo di fare il gelato che utilizza l'azoto liquido per ottenere un risultato davvero unico, concentrandosi sulla riduzione al minimo degli sprechi alimentari per un approccio più sostenibile, riducendo sensibilmente l'uso dell'energia elettrica.

posti s.r.l.
un metaverso agrifood con avatar metabolici, prodotti tracciati in blockchain e tecnologie immersive per l'alimentazione sana e sostenibile.

APEA REGIONALE CARTONE - RETE DI IMPRESA
Creare e realizzare nuovi prodotti riutilizzando i sottoprodotti dei processi aziendali quali: Cartone, MDF, Truciolato, tutti certificati FSC.

OfficineApogeo srls, Costantina De Mitri, Luca Di Massimo
Esperimenti su energia solare, eolica e celle a combustibile.

WeMake
WeMake, fablab di Milano, presenta i progetti nati per supportare le comunità nello sviluppo di oggetti e servizi digitali per il bene comune.


Alberto Alessandrini
Cassaforte Portatile per la spiaggia,con utilizzo di plastiche seconda vita,anche da reti da pesca esauste.
Giacomo Cacciamani, Giuseppe Saponaro
Packo aiuta le aziende di e-commerce a spedire i pacchi in modo semplice e sostenibile adottando un modello circolare.
MERCEDE PADEL CLUB
Accademy ragazzi adulti Campagna soci club Clinic di 2/3 giorni
D1 (pav. 7D.01)

Karin Cappelletti
PADEL WOOD è la prima racchetta didattica per il Padel interamente Made in Italy.
D8 (pav. 7D.08)

Walter Turniano
Panda-Bike è un marchio di Italica di Walter Turniano. La nostra è un’azienda che progetta e produce cargo bike standard e personalizzate. Le nostre cargo bike sono rivolte a tutti coloro che amano uno stile di vita green: famiglie, amanti degli animali, persone con difficoltà motorie , street food, delivery, promoter, etc…

Khaled Megahed CEO and Business Development Manager,Dr M.Nazmy Co-Founder e CTO
Trasforma la gestione dei parcheggi con Parko: una soluzione innovativa per un parcheggio efficiente e sostenibile. #ParcheggioIntelligente #Innovazione #Sostenibilità


Medere s.r.l.
Plantari su misura e sportivi stampati in 3D con materiali green per un'ortesi plantare sostenibile e confortevole, riducendo l'impatto ambientale.

Gentile Michele, De Nardis Andrea, Triveri Samuele, Nardone Riccardo
Un modo per prenderti cura delle tue piante. Un modo per aiutare il nostro pianeta.

Matteo Beccatelli
Plantvoice aiuta gli agricoltori a risparmiare acqua e massimizzare la produzione, grazie alla lettura della linfa delle piante real-time.

Marco Ciarletti
Irriga solo quando serve alla coltura. Risparmia acqua, soldi e risorse al costo di un caffè al giorno

Gruppo Ecosistemi & Tecnologia - I.I.S. Piazza della Resistenza Monterotondo (RM)
POT è uno strumento capace di misurare temperatura, pH e TDS nell’acqua e capire se sia potabile o meno.


Ivan Martini
Precious Plastic Torino si occupa di riciclo della plastica a livello domestico attraverso macchinari autocostruiti.

Team ThunderVolt - Istituto Superiore Volta di Castel San Giovanni - Piacenza
Applicazione di sensori piezoelettrici ai veicoli in modo da generare corrente in modo assolutamente green e gratuito

Enrico Santangelo (CREA), Silvia Arnone (ENEA), Eleonora De Santis (CREA), Francesca Lecce (ENEA)
Un'applicazione di H. illucens L. nel processo di recupero e conversione di scarti organici di natura agroalimentare

IIS Giorgi-Woolf (RMIS121002), classe 4Bs, autori: Andrea Bianchi, Mattia Esposito, Davide Giardino, Emanuele Masini, Giulio Mischi , docente: Benedetta Macina, Angela Testa Piccolomini
La serra è pensata per ambienti dove è ostile la crescita di vegetazione o periodi dell'anno specifici dove le condizioni climatiche non la permettono.

Antonio Durbé, Daniele Tommei
Sunlight reflection systems: for lighting, cooking, roasting coffee, heating, for concentrating thermal energy.

3CE _ ITIS "G.Galilei"_IIS Pontecorvo
Il progetto riguarda un sistema intelligente che, tramite una applicazione IoT, rende più efficiente e smart la raccolta differenziata

Arash Moazenchi, Marco Oliva, Matteo Villani
Rcoffee ricicla e trasforma i fondi di caffè in una biomassa , il primo prodotto sarà il pellet

Amedeo Lepore
Riciclotto è un dispositivo semiautomatico che differenzia e immagazzina i rifiuti, effettua misurazioni, memorizza e trasmette dati a centrali di controllo. Il suo funzionamento meccanico è basato su alcuni dischi rotanti che indirizzano i rifiuti nei settori appropriati in base alla tipologia di materiale.

Denis Oliviero, Giuseppe Pirillo, Gaetano Carlino, Salvatore Sgariglia, Antonio Amato
RoboButts è un robot mobile dotato di un braccio robotico con lo scopo di raccogliere i mozziconi di sigaretta.

Rome Technopole Spoke 5 CNR
Innovation, Education and Outreach for a Sustainable Future

Matteo Sambucci, Marco Valente, Luciano Fattore, Riccardo Martufi, Ilaria Rossitti, Ilario Biblioteca, Sara Taherinezhad Tayebi
Utilizzo di gomma riciclata da pneumatici a fine vita e pellets di PVC dal riciclo dei cavi elettrici nella realizzazione di malte cementizie

GRUPPO OPERATIVO SIMODROFILA
Sistemi per il controllo sostenibile di Drosophila Suzukii ed altri fitofagi rilevanti per la frutticultura laziale

Marco Consales, Eugenio Zimeo e Andrea Cusano (DING - Unisannio) & Donato Madaro, Fernando Capone, Gino Maza e Nicolino Cardone (ASIA S.p.A.)
Sistema di identificazione per tracciare in modo massivo i sacchi di rifiuti prodotti dai contribuenti e raccolti dagli automezzi ai fini del calcolo della TARIP

Kseniya Lenarciak, Davide De Marchi, Max Lenarciak
SLY monitoring as a service solution combines ultra-early detection using on-the-ground edge AI sensors and predictive modelling of fire risk.

Roberto Pompermaier
Connetti camper e furgoni in pochi semplici passi. Aggiungi funzioni smart per la tua sicurezza, il monitoraggio delle risorse ed aumentare il confort dei passeggeri.

Dropper S.R.L.
Sistema innovativo basato su radar per il monitoraggio in tempo reale del traffico pedonale urbano, migliorando sicurezza e capacità di pianificazione urbana in ambienti affollati.

Leonardo Minervino e Classe II B
Il progetto SPARC promette di rivoluzionare l'industria degli smartphone, rendendo i dispositivi più autosufficienti e sostenibili

Dipartimento di Ingegneria Industriale DII, Università di Trento
Tecnologie per robot sostenibili: mobili, flessibili, collaborativi, indossabili con materiali sostenibili e multifunzionali che riducono l'impatto ambientale.

Franco M. Battagello, Michela Mascia, Ivano Basile, Marco Granati, Federica Saponaro, Fulvio Petti.
Soluzione integrata multicanale di modelli digitali A.I. per gestire criticità e il cambiamento climatico. Il focus è sull’Agritech (viticoltura).

Massimiliana Carello and the Politecnico di Torino Teams
The Politecnico di Torino presents the most important students Teams involved in sustainability, ecological aspect, low consumption, mobility, recycle, reducing environmental impact and promoting circular economy.

SARANDREA PIETRO
La realizzazione trasforma una bicicletta muscolare in una ebike pur rimanedo tale. Le due modalità rimangono tali ma non interferiscono tra loro.

Grupal srls
Innovative vertical axis wind turbine for the production of electricity for domestic use.

4BM ITIS "G.Galilei"_IIS Pontecorvo
Motore a due tempi creato con stampante 3D in materiale PLA con riduttore epicicloidale azionatore da motorino elettrico