Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Internet of Things"

Fondazione Bruno Kessler
FBK e' un istituto di ricerca italiano che si pone a livelli di riconoscimento scientifico elevatissimi in diverse aree, quali ICT, microelettronica, storia e s …

Corso articolazione Elettrotecnica ITI "A. Russo" Nicotera (VV)
Il nostro Frank sembrava spacciato per sempre... ma studenti volenterosi lo hanno riportato in vita!

Gianluca Ciuffreda, Alessandro De luca
Impariamo divertendoci, costruendo dispositivi intelligenti, utili e funzionanti !
Schede elettroniche programmabili da assemblare, con schemi, componenti ed istruzioni in modo che gli utenti possano divertirsi mentre imparano l'elettronica.

Emanuele Della Volpe
Sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative multifunzionali attraverso l’utilizzo di robot ed automi aerei, terrestri e marini interconnessi.

Francesco Rodighiero (Tutor), Ludovico Russo (Sviluppo Software ed Elettronica), Alessio Crivelli (progettazione 3D e Hardware), Teo Bistoni (Supporto programmazione), Daniela Meroni (Organizzazione, supporto sviluppo e collaudo), Rossella Indaco (Support
Una mappa tattile dell'Italia presenta dei pulsanti per ogni regione. Alla pressione dei pulsanti, vengono riprodotte delle tracce audio che descrivono vari aspetti della regione.

STEAM Atelier
HAELLO è un progetto di open innovation dedicato alla tecnologie wearable nelle discipline artistiche che prevedono l’uso del corpo e dei dati, fisici e biologici, da esso prodotti.

Niccolò Calandri, Riccardo Balzaretti
Hive-Tech è un innovativo sistema di monitoraggio IoT-IA per alveari.

Hoist Finance
Hoist Finance è un partner leader nella ristrutturazione del debito per banche ed istituzioni finanziarie internazionali. Siamo specializzati nella gestione …

TheEngineRoom/EMAROlab, Università di Genova
L'obiettivo di HRI++ è mostrare il futuro dell'interazione uomo-robot.

Giorgio Maracchioni, Arellano Munoz Jimmy Alexander,Torri Federica, Piermaria Alessio, Brogini Ginevra
iFew (Interactive Interactive Effectiveness Water): bottiglia intelligente che scambia dati tramite iFewApp, dosa i minerali sulle esigenze nutrizionali individuali

Il Brevetto - Giornale delle Invenzioni
La “Genialità †è il tema principale del magazine “Il Brevettoâ€, la curiosità e la passione per l’innovazione sono i valo …

Pallottino F, Figorilli S, Menesatti P, Scarfone A.
Impianti pilota basati sulla tecnologia RIMS (Recirculating Infusion Mash Systems) e gestione pid della temperatura per ricerca e sviluppo nella filiera della birra e dei distillati.

SIRSLab Group
INBOTS project brings together experts from different disciplines and European countries involved in the understanding and acceptance of Interactive Robotics.

Luca Elisei
Obiettivo del progetto: sviluppo di una soluzione Industrial IoT in grado di stimare le deformazioni e quindi lo stress delle pale eoliche al fine di massimizzare il ciclo di vita residuo e ottimizzare la capacità di produzione.

Loic De Buck
Industruino fa da ponte tra il mondo dei makers e l'automazione industriale.

Fondazione ITS D.E.Mo.S.
Il progetto ha l’obiettivo di modificare la fase del processo produttivo della pelatura delle mandorle attraverso l’uso di tecnologie innovative.

Raffaele Ferrante, CEO. Daniele Bianchi, CTO. Marco Mannisi CPO.
Plantari su misura personalizzati e di alta qualità ad un prezzo competitivo utilizzando l’IoT e la stampa 3D

Giovanni Mannara
Inseguitore Solare Arduino, un progetto rapido ed efficiente per la salvaguardia dell’ambiente.Solar tracker non solo è facile da usare ma è anche poco costoso.

JLCPCB
Shenzhen JLC Electronics Co., Ltd., established in 2006. JLCPCB is a top domestic manufacturer for PCB prototyping.
With a production capability of over 200,0 …

Giovanni Mannara
Questo progetto è una casa domotica in miniatura... Non è una normale casa domotica ma bensì è una casa innovativa che punta al futuro infatti è anche ecosostenibile.

Dipartimento di Informatica, Università di Verona
Innovazione didattica e ricerca nel nuovo laboratorio ICE dell'Università di Verona

Paolo Rocco e Andrea Maria Zanchettin
Assemblaggio robotico collaborativo con utilizzo di visione e algoritmi di intelligenza artificiale per percepire l’operatore e predirne le intenzioni.

main author: Mario D’Ettorre, Armando Altieri, Roberto Seghini co-author: Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
Led Hockey Game: a multigame Led Interactive Platform v. 2.0

Libertà di vivere - ITS Meccatronico - Treviso
Dispositivo che aumenta la mobilità delle persone colpite da handicap respiratorio trattate in via continuativa con l’ossigenoterapia domiciliare

Il progetto è stato realizzato nel corso di Cyber-Physical Systems, gli autori sono: Federica Pascucci, Sara Acquaviva, Elena Bernardini, Matteo Castellani, Gianmarco Frangini, Filippo Magri, Giulia Perri, Jie Tan.
MAESTRO è una pattumiera intelligente, capace di riconoscere i rifiuti e smaltirli correttamente utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale

Francesco Re
"Manutenzione 4.0 per dott Robot" è un sistema di manutenzione evoluto a servizio di un robot chirurgico innovativo sviluppato dalla start up Valuebiotech .

4 - 5 Elettronica - IPSIA "Antonio Guastaferro" - San Benedetto del Tronto (AP)
Mec_Lab 4.0 è un sistema Meccatronico IoT (Internet of Things), in grado di riprodurre in scala alcune fasi di un processo di produzione industriale.
l'App. IoT integrata consente di inviare ad un Cloud i dati di produzione ed alcune grandezze ambientali (Temperatura, Umidità e qualità dell'aria (CO2 e TVOC)) del luogo di lavoro.

Francesco Ficili, Anna Falco, Antonio Volpe
Il Sistema Mercury è un systema di sviluppo HW/SW modulare pensato per semplificare design ed implementazione di sistemi Connessi ed IoT.

Annamaria STELLARI, Paolo Walter ANTONIOLI, Tiziana M.P. CATTANEO - CREA.IT Milano e Treviglio
Mini essiccatore e disidratatore solare per la trasformazione alimentare, dotato di sensoristica nel vicino infrarosso (NIR), telecamera e tecnologia Arduino per il controllo dei parametri fisici di processo.

Smarted
La MultiActivityBoard permette di apprendere utilizzando la multisensorialità , applicando le Tangible User Interfaces

Jasmin Velagic, Amir Nakic, Amila Sose, Dinko Osmankovic
L'obiettivo del progetto era quello di sviluppare un sistema di gestione e navigazione del robot mobile mediante un'applicazione mobile.

Biomedical Lab srl
MyVenus è un nuovo sistema di telemedicina per i pazienti che ricevono il trattamento della Ventilazione Meccanica Domiciliare

main author: Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello co-author: Mario D’Ettorre, Armando Altieri, Roberto Seghini, - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
NBE_SmartPlug: la presa intelligente che evita il distacco automatico per sovraccarico del tuo contatore elettrico

3 A/C; 3 A/T; 3 D/M
Il gruppo ha creato piccoli displays/monitors capaci di comunicare informazioni velocemente, chiaramente e su richiesta degli utenti

ISS Pitagora - Classi miste - Nome del gruppo: Next Nao
Innovazione tecnologica, prototipazione e realizzazione di uno strumento capace di codificare e decodificare dinamicamente testo/braille.

Polifactory
NEXT STEPS è una collezione di ausili open source per la deambulazione co-progettati da designer, makers e pazienti.

Niklas Sallali
NightmareV2 è un ragno robot da 3kg di metallo composto da 26 servomotori intelligenti, diversi tipi di sensori tra cui una telecamera 3D e un potente computer di bordo per la navigazione autonoma.

RobotCare Team
Sistema di IOT per il supporto agli anziani, formato da dispositivi che interagiscono tra loro: kobuki, tablet, arduino,raspberry e kinect

NVIDIA
NVIDIA are world leaders in Artificial Intelligence and Computer Graphics. Our Jetson 'AI at the Edge processors' are a Linux ARM SoC platform much like Raspbe …

FabLab Algeri Marino
È un guanto che permette il monitoraggio in tempo reale delle condizioni fisiche del pilota (ritmo del battito cardiaco e percentuale di ossigeno nel sangue)

Beatrice Di Sero
Open Innovation project on mobility and smart cities. A real open-air laboratory that aims to stimulate companies to co-design and co-develop services for citizens, making them visible and testable within the ELIS Campus.

OPEN-EYES srl
Non farti omologare dal tuo videocitofono! OPEN-EYES, se ti serve...si può fare

Officine Robotiche
OR-DOMO La didattica per la Home Automation. Progetto modulare e scalabile per insegnare la Domotica a tutti i livelli.

Renato Reggiani
Greta Thunberg e i cambiamenti climatici sono due argomenti troppo seri e importanti per il futuro del nostro pianeta per non affrontarli anche da Maker. Costruire un Orto didattico innovativo con stimolatori di fotosintesi e sensori con BioPic è alla portata di tutte le classi. Gli Orti a Led BioPic e gli Orti Verticali su ruote in cassetto con maniglie da tavolo, permettono di coltivare e fare centinaia di esperimenti direttamente in Classe, Laboratorio o Giardino.

Daniele GUI, Sabina MAGALINI, Pasquale MARI
I confini della sicurezza informatica nel settore sanitario: come fornire agli ospedali i migliori strumenti comportamentali e di governance possibili?

Giovanni Mannara
Questo progetto è una pedaliera e un joystick stile maker,infatti è stato stampato con un Laser al plasma e piegato con una pressa idraulica, ho utilizzato 3 potenziometri : acceleratore,freno,volante. Tutto questo controllato con arduino utilizzando la libreria UnoJoy la quale mi permetteva di simulare un Joystick, questo cosa significa, quando collego arduino al pc non viene letto come arduino ma Joystick.
E' possbile utilizzarlo con qualsiasi gioco , per il riguardo ho realizzato un video su Youtube solo del volante ecco il link (https://www.youtube.com/watch?v=nCQKoZ5gcmk&t=1s) è un progetto fai da te però con questo non vuol dire che i dettagli non siano stati curati, vi allego le foto in basso. Spero vi piaccia !!

Pi Supply
Pi Supply ha un'esperienza collettiva di oltre 50 anni nella progettazione, sviluppo e produzione di prodotti elettronici. La società ha iniziato nel 2008 e …

Nico Capogna (CEO)
Pin Bike è il kit che trasforma la tua bici in una smart bike e ti premia per quanto la usi! Sistema brevettato di monitoraggio (bici e car pooling) per il mobility menagement.

Paolo Bonelli
ProMicroLoRa è una scheda autocostruita che permette una connessione radio a modulazione LoRa sulla frequenza libera di 868 MHz. E' molto economica, consuma poca energia, va molto lontano, richiede poco sofware che può essere gestito con la IDE di Arduino e si interfaccia con molti sensori differenti.

Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro, con l'obiettivo di diffondere la cultura del digitale tra le PMI del territorio, promu …
- 3D printing
- 3D scanning
- Arduino
- Art
- Artisans & New Craft
- Biology
- Crowdfunding
- Cultural Heritage
- Drones
- Education
- Energy & Sustainability
- Fabrication
- Fashion & Wearables
- Food & Agriculture
- Games
- Hacks
- Home Automation
- Internet of Things
- Kids & Education
- Music & Sound
- Open Source
- Recycling & Upcycling
- Robotics
- Science
- Steam Punk
- Wellness & Healthcare
A18 (pav. 7)