Espositori 2019



Risultati per TAG "Kids & Education"



Federica Andreola, Daniela Giovannini (CNR-IFT in collaborazione con INAF-IAPS, Associazione Speak Science)
Costruisci un MicroSmartScope con il tuo cellulare e usalo per studiare la vita sulla Terra e nello spazio!

Federica Andreola, Daniela Giovannini, Mauro Fabiani (CNR-IFT in collaborazione con INAF-IAPS, Associazione Speak Science)
Costruisci con noi un MicroSmartScope con il tuo cellulare, e usalo per studiare la vita sulla Terra e nello spazio!

Gruppo Mindgames della classe 4^Arob ITIS Delpozzo, Cuneo
MindGames vuole utilizzare un caschetto elettroencefalografico di tipologia commerciale e a basso costo per far interagire i player con due diversi videogiochi!

Codemotion Kids
Riviviamo l'emozione delle missioni spaziali programmando dei rover robotici che si muoveranno sulla superficie lunare!
  Kids! Attraction 2 (

ISS Pitagora - Classi miste - Nome del gruppo: Next Nao
Innovazione tecnologica, prototipazione e realizzazione di uno strumento capace di codificare e decodificare dinamicamente testo/braille.

NVIDIA
NVIDIA are world leaders in Artificial Intelligence and Computer Graphics. Our Jetson 'AI at the Edge processors' are a Linux ARM SoC platform much like Raspbe …

Singular Devices Maker Studio
Open LED Race una gara automobilistica in miniatura con una striscia LED

Officine Robotiche
OR-DOMO La didattica per la Home Automation. Progetto modulare e scalabile per insegnare la Domotica a tutti i livelli.

Renato Reggiani
Greta Thunberg e i cambiamenti climatici sono due argomenti troppo seri e importanti per il futuro del nostro pianeta per non affrontarli anche da Maker. Costruire un Orto didattico innovativo con stimolatori di fotosintesi e sensori con BioPic è alla portata di tutte le classi. Gli Orti a Led BioPic e gli Orti Verticali su ruote in cassetto con maniglie da tavolo, permettono di coltivare e fare centinaia di esperimenti direttamente in Classe, Laboratorio o Giardino.

Silvio Scena
Strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad altri andando a comporre una tastiera di pianoforte completa. Lo stesso oggetto quindi può essere utilizzato per il lavoro in studio, dove il musicista utilizza 1 o 2 ottave, o per le esibizioni live, dove si utilizzano 7/8 ottave. La modularità dello strumento ne riduce l’ingombro, e quindi ne favorisce la trasportabilità.

The Paper Airplane Guy
Impara a fare il miglior aereo di carta del mondo. Incontra il detentore del record mondiale, John Collins. Guarda la sua straordinaria collezione di aeroplani di carta.

Livia Giacomini, Giulia Mantovani, Emanuele Scalise et al. (Speak Science in collaborazione con INAF-IAPS, Università Roma Tre)
Pianeti in una stanza è un kit fai-da-te a basso costo per costruire un simulatore di stelle e pianeti

I Malosios
Stampa la tua pista delle biglie!

Sara De Franceschi
Oggetti per il gioco e la terapia, per capire i sensi e usarli per conoscere il mondo

British Interplanetary Society
Stazione radioamatoriale operativa tramite satellite geostazionario e informazioni aggiuntive sull'attività spaziale dei radioamatori.

Riscarti Fest
Riscarti fest (expo, performance e laboratori) riutilizza i materiali obsoleti o ciò che viene considerato scarto, per riaccendere l'intelligenza ecologica, ridisegnare l’idea di inutile e di avanzo, offrire momenti di socialità, intrattenimento e crescita attraverso le arti. Riciclare non costa niente, è questione di cultura!

Jasmin Velagic, Ibrahim Alispahic
Un robot in grado di disegnare varie forme utilizzando la penna grafica guidata con tre motori stepper.

WASP
Cibo, casa, salute, energia, lavoro, arte e cultura. Shamballa risponde ai bisogni di base dell'uomo attraverso la fabbricazione digitale.

Francesca Vacca
Kit di formine per il mare realizzate con biomateriale derivato da conchiglie completamente biodegradabile.

Lab RoCoCo@DIAG - Sapienza University of Rome
Interazione sociale con robot intelligenti

Fabio Ballanti, Giovanni Saggio
Si suona un pianoforte virtuale con l'utilizzo di un guanto sensorizzato

Paolo Orsini, Natalia Kalinska, Diego Di Fabio, Lisa Tedeschini, Eliana Esposito, Emanuela Migliozzi.
Realizzazione di oggettistica e gadget Steampunk e non realizzati a mano o con l'aiuto di progettazione elettronica e macchine a controllo numerico.

Martina Basteri: educatrice / Giuseppe D'Aleo: educatore e responsabile di grafica e comunicazione della multiservizi Nausicaa del Comune di Carrara / Gabriele D'Aleo: grafico e artista digitale
Un videogame che racconta le cause e le conseguenze dell’inquinamento e I benefici della raccolta differenziata e del riciclo.

Artur Coelho
ICT in 3D: progetto educativo portoghese incentrato sull'unione di arti e tecnologie con la stampa 3D, la modellazione 3D, la codifica e la robotica.

OpenDot e TOG
Una suite di video game per la riabilitazione di bambini con disabilità

YOTA Italia - Marco Sartini (IU2DPM), Francesco De Giudici (IU3GNB), Luca Bennati (IU2FRL), Luca Mascanzoni (IU3BXI)
Sistema di comunicazione radio satellitare di emergenza, basato sul transponder radioamatoriale QO-100. Pratico e operativo in pochi istanti, realizzato con software open source.

LU.PA
Device for collecting and sending obsolete objects on holiday. Give your object a better future, keep LU.PA’s artwork with you.

Tino Werner
Costruisci il tuo robot analogico variabile in grado di seguire o evitare oggetti, ostacoli, luci, ombre o segni sul terreno.

British Interplanetary Society
Modello educativo dei sistemi avionici del lanciatore Vega per imparare come assemblare sistemi complessi e come funziona un lanciatore.

Viviana Pisanelli
Le mie opere sono realizzate rispettando l'ambiente che ci circonda, riproducendo animali, piante e soggetti fantasy

Fabio Defabis (Autore del progetto) Giovanni Pirozzi (Logistica e distribuzione)
Lo Z80-MBC2 è una moderna rielaborazione del classico microcomputer con processore Zilog Z80, realizzato con soli 5 circuiti integrati.
 
Dati aggiornati il 14/11/2023 - 16.10.03