Espositori 2019



Risultati per TAG "Internet of Things"



Daniele Vigo
Un puzzle infinito realizzato con il taglio laser per insegnare le parole ai bambini mediante la programmazione ed i colori.

Tatsuya Kaneko, Tetsuya Asai, and Hiroshi Momose (Hokkaido University)
Verranno esposti un acceleratori riconfigurabili AI per Arduino e per i sistemi AI, di nuovo sviluppo. Tutti potranno toccarli e divertirsi.

Team ITT Giorgi
Si tratta di un robot teleguidato che consente l'ispezione preventiva di luoghi oggetto di disastri ambientali o industriali allo scopo di inviare ai soccorritori dati sulla salubrità del luogo, immagini su ampia scala cromatica ed instaurare un collegamento audio full duplex con eventuali sporavvissuti.

CTU - Czech Technical University in Prague (Czech Republic), BUT - Brno University of Technology (Czech Republic), DFKI - German Research Center for Artificial Intelligence (Germany), ZeMA - Zentrum für Mechatronik und Automatisierungstechnik (Germany).
RICAIP è un Centro di Ricerca e Innovazione sulla Produzione Industriale Avanzata che introduce un approccio completamente nuovo nella produzione industriale collegando virtualmente banchi di prova tramite gemelli digitali.

3DiTALY e Formlabs
La minifactory 3DiTALY-Formlabs unisce stampanti 3D e robot. Un sistema che aumenta la velocità di produzione e riduce gli errori.

classi 4A e 4C ISS GALILEI Mirandola
Abbiamo costruito un robot che permette a studenti di seguire le lezioni da casa,quando non possono frequentare la scuola per motivi di salute, Il robot è dotato di tablet e webcam coi quali lo studente puo vedere le lezioni e intagire coi compagni . Inoltre può spostare il robot tramite una app sullo smartphone.

FDG Robotic Rehabilitation Group
A model of the implementation of Robotics in clinical practice coordinated by the FDG Center in Rome.

Marco Simonetti
Abitare Possibile: le nuove tecnologie della vita.. un supporto alle autonomie domestiche

The Pervasive Electromagnetic Lab & Radio6ense: Gaetano Marrocco, Cecilia Occhiuzzi, Sara Amendola, Simone Nappi, Nicola D'Uva, Carolina Miozzi, Francesca Camera, Francesco Amato, Giulio Maria Bianco, Sara Parrella.
Second Skin: Sensori wireless epidermici

Anmic Siena
Sistema prototipale volto a superare diverse barriere che le persone con disabilità affrontano tutti i giorni nei contesti urbani e nei negozi.

Nicolò Leone, Giorgio Fontana, Zahra Bisadi, Fabio Acerbi, Lorenzo Pavesi
Un generatore di numeri casuali quantici completamente integrato e compatto, che è a basso costo, piccolo, sicuro e compatibile con CMOS

Cool Projects srl
Gestione intelligente degli spazi di lavoro, ottimizzazione delle risorse e dei consumi energetici.

Gian Paolo QUARTA
TUBE-T3 è un sensore IoT ATEX per monitoraggio di pressione e temperatura di fluidi e gas, a batterie con comunicazione via LTE-CatM1/NB.

Studenti e laureanadi che operano nel Laboratorio di Oleodinamica e Pneumatica del Dipartimento di Ingegneria – Sezione Meccanica
Veicolo per lo svolgimento di attività sperimentali sui sistemi di raffreddamento dei motori a combustione interna. Sistema di acquisizione dati della centralina motore e dei parametri operativi del sistema di raffreddamento on board implementato su hardware open (Arduino UNO).

STMicroelectronics S.r.l.
Alcune informazioni su STMicroelectronics ST è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti e efficienti dal punto di vist …

4 AMA IPSIA G. CECONI UDINE
Sunflower BIPVp High Efficiency Solar Panels sistemi a inseguitore solare per pannelli fotovoltaici. Il nostro sistema presenta diversi vantaggi rispetto ai normali sistemi a inseguitore solare, nei quali i pannelli sono montati su di un telaio di sostegno che, nell'arco della giornata, si sposta su due assi per captare la radiazione solare. Innanzitutto il nostro sistema utilizza un unico motore anziché due per garantire durante tutto l'arco della giornata l'angolo di incidenza dei raggi solari maggiormente favorevole ai fini del massimo rendimento dei pannelli fotovoltaici, ed inoltre consente il montaggio su di un tetto piano oppure su di una falda del tetto orientata a sud oppure ancora su di un telaio tipo tettoia che permette di creare uno spazio sottostante ad uso garage per autovetture elettriche.

Team rosa: cinque ragazze ecofriendly
Robotica ed internet delle cose per la sostenibilità ambientale, recupero ambientale e lotta alla fame.

TEKO S.P.A.
La Società TEKO è stata fondata nel 1957. Grazie alla su esperienza, TEKO offre un vasto assortimento di contenitori per elettronica dal design estremamen …

Virgilio Maretto, pOsti
Il progetto "Tracciabilità del mercati rionali romani" punta a valorizzare la produzione ortofrutticola italiana grazie alla blockchain e altre tecnologie.

Bitjam, Francesco Fusco, Daniele Sabatini. Stefano Sabatini, Giulio Cespites
Visible Light Communication per abilitare scenari innovativi nella vita quotidiana: Aprire un cancello o inviare un video o stabilire una comunicazione/chat attraverso la luce di una torcia o il faro della propria macchina o il flash del proprio cellulare. Essere aiutati ad orientarci in un museo dalla illuminazione prodotta dai faretti led o addirittura portare internet in maniera sicura in luoghi protetti (ospedali o stabilimenti petrolchimici), sono solo alcune della applicazioni possibili. Bitjam e' una startup che ha sviluppato prototipi VLC in grado di scambiare attraverso la luce codici di autenticazione o messaggi multimediali.

Antonio Pallotti, Emanuela Tagliente, Leandro Lucangeli
Tute sensoriali per la cinematica umana, calzini sensorizzati per la posturologia, fasce elettroencefalografiche ed elettromiografiche per la sicurezza sul lavoro

Gruppo studenti 1° anno del corso ITS “Tecnico superiore verso l'Industry 4.0” della sede di Ancona della Fondazione ITS Recanati,
Piccolo compattatore che risponde alla domanda: “come risolvo il problema del volume della plastica in casa e negli esercizi commerciali?”

Francesco Rodighiero (Designer), Sebastiano Ercoli (Designer), Daniela Meroni (Architetto), Enrico Bassi (Tutor), Rosa Garofalo (Esperta di tecnologie assistive per i subvedenti), Giovanni & Alice (Utenti)
Zoomografo è il careable dedicato alle persone ipovedenti che consente di ingrandire parole e immagini senza perdere il filo della frase.
 
Dati aggiornati il 14/11/2023 - 16.10.03