Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Education"

Adriana Postiglione
Tiene insieme le galassie, muove stelle e pianeti e domina l'intero Universo curvando spazio e tempo. La gravità è una delle forze più affascinanti in natura. Scopriamola insieme.

Paolo Orsini, Natalia Kalinska, Diego Di Fabio, Lisa Tedeschini, Eliana Esposito, Emanuela Migliozzi.
Realizzazione di oggettistica e gadget Steampunk e non realizzati a mano o con l'aiuto di progettazione elettronica e macchine a controllo numerico.

STMicroelectronics S.r.l.
Alcune informazioni su STMicroelectronics
ST è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti e efficienti dal punto di vist …

Renato Reggiani
Ogni anno centinaia di milardi di microscopici brandelli delle pellicole trasparenti delle serre o dei teli pacciamanti in plastica usate nei campi, sono ora ritrovati nei campi europei e di tutto il mondo, non decomponibili ed eternamente persistenti nel terreno e di conseguenza in fiumi, laghi mari.
L’agenzia europea per le sostanze chimiche, ECHA,( https://echa.europa.eu/), attraverso il suo portavoce Matti Vainio ha presentato durante un incontro in Finlandia, la necessità di vietare dal 2021 la plastica monouso le le microbeds cosmetiche ma ancora di più lo sconosciuto inquinamento da plastica nei campi e in agricoltura.
Il nostro sistema permette di seminare e concimare riducendo drasticamente l'uso di microplastiche e plastica per pacciamare

ITS TAM Biella
Studio e design di tessuti per automotive con materiali riciclati e rispettanti i parametri tecnici delle normative che regolamentano le produzioni dei tessili.
Collezione tessuti per automotive realizzata con lane rigenerate in mischia con poliestere riciclato in collaborazione con la sezione italiana dell'azienda Aunde Italia SpA, con Marchi & Fildi e con un'azienda di produzione automobili.

Lorenzo Arnold, Matteo Brencic, Caterina Lauri, Bernardo Prempe, Edoardo Trombini
Gioco interattivo per bambini non vedenti con l'obbiettivo di sviluppare la loro percezione spaziale e l'associazione di suoni a immagini.

INAF
Un percorso tra passato, presente e futuro delle ricadute tecnologiche delle attività dell'INAF

Martina Basteri: educatrice / Giuseppe D'Aleo: educatore e responsabile di grafica e comunicazione della multiservizi Nausicaa del Comune di Carrara / Gabriele D'Aleo: grafico e artista digitale
Un videogame che racconta le cause e le conseguenze dell’inquinamento e I benefici della raccolta differenziata e del riciclo.

Artur Coelho
ICT in 3D: progetto educativo portoghese incentrato sull'unione di arti e tecnologie con la stampa 3D, la modellazione 3D, la codifica e la robotica.

OpenDot e TOG
Una suite di video game per la riabilitazione di bambini con disabilitÃ

YOTA Italia - Marco Sartini (IU2DPM), Francesco De Giudici (IU3GNB), Luca Bennati (IU2FRL), Luca Mascanzoni (IU3BXI)
Sistema di comunicazione radio satellitare di emergenza, basato sul transponder radioamatoriale QO-100. Pratico e operativo in pochi istanti, realizzato con software open source.

LU.PA
Device for collecting and sending obsolete objects on holiday. Give your object a better future, keep LU.PA’s artwork with you.

Tino Werner
Costruisci il tuo robot analogico variabile in grado di seguire o evitare oggetti, ostacoli, luci, ombre o segni sul terreno.

British Interplanetary Society
Modello educativo dei sistemi avionici del lanciatore Vega per imparare come assemblare sistemi complessi e come funziona un lanciatore.

Classe IIIA Chimica - ITI Cannizzaro Catania
La classe IIIA Chimica, ha studiato e prodotto coloranti naturali quali flavonoidi, antocianine, tannini che possono essere utilizzati come coloranti per tessuti in sostituzione ai coloranti sintetici, dannosi per l’ambiente ma soprattutto per l’uomo.

Bitjam, Francesco Fusco, Daniele Sabatini. Stefano Sabatini, Giulio Cespites
Visible Light Communication per abilitare scenari innovativi nella vita quotidiana: Aprire un cancello o inviare un video o stabilire una comunicazione/chat attraverso la luce di una torcia o il faro della propria macchina o il flash del proprio cellulare. Essere aiutati ad orientarci in un museo dalla illuminazione prodotta dai faretti led o addirittura portare internet in maniera sicura in luoghi protetti (ospedali o stabilimenti petrolchimici), sono solo alcune della applicazioni possibili. Bitjam e' una startup che ha sviluppato prototipi VLC in grado di scambiare attraverso la luce codici di autenticazione o messaggi multimediali.

Viviana Pisanelli
Le mie opere sono realizzate rispettando l'ambiente che ci circonda, riproducendo animali, piante e soggetti fantasy

A-Book
I sensori aptici consentono di percepire le sensazioni tattili al contatto con gli ologrammi mostrati IinVR/AR.

ITS Angelo Rizzoli & MakeMark company
Traccia le tue abitudini sia alimentari che fisiche e migliora la tua salute grazie a W4Y: l’intelligenza artificiale al tuo servizio

Giovanni Tucci
Il nostro progetto mira a far scoprire il mondo della simulazione di guida

Fabio Defabis (Autore del progetto) Giovanni Pirozzi (Logistica e distribuzione)
Lo Z80-MBC2 è una moderna rielaborazione del classico microcomputer con processore Zilog Z80, realizzato con soli 5 circuiti integrati.