Espositori 2023



Categoria "Makers"



Segmento Futuro

Unleashing empathy through new media languages

  G13 (pav. 8G.13)

Alberto Greco, Alessio Iannizzotto, Roberto Garofalo

Un sistema avanzato per il monitoraggio dello stato psicofisiologico per prevenire danni fisici e psicologici sul luogo di lavoro.


We Do Fablab

Imparare giocando con la tecnologia per svolgere attività quotidiane e prepararsi alla vita indipendente

  A5 (pav. 6A.05)

Pasquale Pepe e Agnello Pepe

Shadow Project è un programma che grazie all'A.I. è in grado di convertire i movimenti all'interno dei video, in un file replicabile e accesssibile da robot che possono replicarlo e salvarlo in memoria.

  E7 (pav. 3E.07)

Ing. Gabriele Burnelli

La Magic Box è un dispositivo che serve ad aumentare la sicurezza nei laboratori scientifici riducendo i rischi elettrici


Massimo Proia, Maddalena Mariani, Antonella Della Bella

Dialogo fra tradizione ed innovazione per ripensare la seta come nuova eccellenza del "Made in Italy".


GRUPPO OPERATIVO SIMODROFILA

Sistemi per il controllo sostenibile di Drosophila Suzukii ed altri fitofagi rilevanti per la frutticultura laziale


Sint Tecnologie

Insieme per un sistema agroalimentare consapevole, più rispettoso dell’ambiente e del territorio.

  C12 (pav. 4C.12)

Cassandra Serantoni, Marco de Spirito, Giuseppe Maulucci, Alessia Riente, Giada Bianchetti, Alessio Abeltino - Metabolic Intelligence Lab

Uno strumento per la cosmetica personalizzata

  D19 (pav. 6D.19)

Alessio Morale

Un progetto di rover autonomo, open source, nato come progetto per imparare la robotica

  D6 (pav. 5D.06)

Kseniya Lenarciak, Davide De Marchi, Max Lenarciak

SLY monitoring as a service solution combines ultra-early detection using on-the-ground edge AI sensors and predictive modelling of fire risk.


Traverso Federico

Un kit intelligente dotato di un assistente virtuale che ti aiuterà a poter soccorrere chiunque in qualsiasi situazione.


Roberto Pompermaier

Connetti camper e furgoni in pochi semplici passi. Aggiungi funzioni smart per la tua sicurezza, il monitoraggio delle risorse ed aumentare il confort dei passeggeri.


NaoDevils - TU Dortmund University

The team Nao Devils participates in the RoboCup competition playing 7vs7 soccer games with fully autonomous robots.

  A10 (pav. 5A.10)

Ferrarini Fabio , Paolo Cirinei , Leonardo Pacini ,

MARRtina il primo social robot italiano è in grado di comunicare con le persone e di mostrare comportamenti sociali interagendo attraverso la voce, le espressioni facciali e il movimento del corpo.


Dropper S.R.L.

Sistema innovativo basato su radar per il monitoraggio in tempo reale del traffico pedonale urbano, migliorando sicurezza e capacità di pianificazione urbana in ambienti affollati.


Annamaria Bevivino, Roberto Balducchi, Gianfranco Diretto, Antonio Molino, Claudia Zoani, Silvia Massa

I progetti ENEA finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sui temi della sostenibilità dei sistemi alimentari.


Centonze Simone, Costa Eugenio, Graci Edoardo, Zuccoli Fabio.

caccia al tesoro nello spazio! fate squadra per scovare tutti gli alieni nascosti e vincere la partita


Spark Srl

Rover autonomo per l'archeologia che esplora e crea mappe 3D di siti inaccessibili all’uomo utilizzando algoritmi di AI.


Studio Quadro Quantico

Uno spazio dove interagire ed esplorare i nostri progetti.

  G8 (pav. 8G.08)

Flavia Seno - Spesabus

Sfida i tuoi amici e i tuoi sensi giocando con box di assaggi di prodotti tipici direttamente da piccole aziende agricole

  F1 (pav. 4F.01)

Antonio Idà

un avanzamento tecnologico per la produzione sostenibile di spirulina


Roberto Ianigro, IIS via Roma 298 Guidonia (RM)

didattica sperimentale e laboratoriale per il disegno e la storia dell’arte

  G7 (pav. 8G.07)

Stefano Matarrelli

Incrementare le vendite nel settore sportivo del padel e pickleball

  E4 (pav. 7E.04)

Start2fit

Star2Fit, la piattaforma di allenamento online con AI

  A1 (pav. 7A.01)

FORTUNE ITALIA

Fortune Italia Startup Awards - Foodtech & Agritech Edition 2023 individua e premia le startup che stanno avendo un impatto positivo nei settori Agritech/Foodtech attraverso attività che fanno parte della loro strategia di core business.

  F2 (pav. 4F.02)

PAOLO ORSINI, NATALIA KALINSKA, DIEGO DI FABIO.

Steampunk 99 ETS e' un'associazione di appassionati dedita alla diffusione della cultura Steampunk in ogni sua forma attraverso la produzione artigianale di abbigliamento, gadget e accessori a tema Vittoriano e Fantasy.


F.A.I.S.

Migliorare la qualità di vita dei bimbi stomizzati e delle loro famiglie


Storykube S.R.L. / Ottavio Fogliata, Sara Riscica, Filippo Satolli

Storykube è l'assistente AI sicuro per il successo aziendale. Genera contenuti e immagini, analizza documenti, semplifica il lavoro, massimizza la produttività.

  D2 (pav. 3D.02)

Tech4All s.r.l.

​​Un'applicazione per l'inclusione di persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

  D6 (pav. 6D.06)

Marzia Grammatico

Trasformare pasticceria tradizionale e di cake design in scatole d’uso quotidiano, riprodurre l’effetto reale e sensoriale, utilizzando la tecnica della verosimilitudine.

  D9 (pav. 4D.09)

Nicola Quattrone, Alessandro Mattioli, Rosario Santoro, Roberto Zanichelli, Roberta Irardi, Diego Sebastiani, Federico Mazzaglia

In Swipe Mobility progettiamo veicoli di micromobilità più compatti per migliorare la qualità e l'impatto ambientale del trasporto urbano dell'ultimo miglio.


Tamy

Bongiorno Mi chiamo Gaetano Schembri, Nato a Chicago e sono un Pittore.... Sono differente dagli altri, perché i miei quadri sono ispirati all inverso Star Wars... Quindi troverete Vader, i Droidi e Yoda e molti altri.. Inoltre ho creato dei quadri molto tech.. retro illuminati a led... Ho già partecipato al maker di Trieste e Zagrabia, mi piacerebbe partecipare al vostro .

  D21 (pav. 5D.21)

Team ISAAC

Rese.Q è un innovativo robot modulare per operazioni SAR, costruito dal nostro team studentesco del Politencico di Torino.

  G20 (pav. 6G.20)

Andrea Casella

Un'orchestra elettronica formata da 5 lettori floppy e diretta da Arduino.

  C10 (pav. 5C.10)

Claudio La Rosa e Cesare di Mauro

Intelligenza artificiale. IoT. Simulazione Cervello Umano. Supercalcolo. Superamento legge di Moore. Tutto questo in un progetto innovativo!


Franco M. Battagello, Michela Mascia, Ivano Basile, Marco Granati, Federica Saponaro, Fulvio Petti.

Soluzione integrata multicanale di modelli digitali A.I. per gestire criticità e il cambiamento climatico. Il focus è sull’Agritech (viticoltura).


Rick MacDonald

How to use the latest low cost microcontroller and sensor technologies to create DIY electronic music instruments.

  C16 (pav. 5C.16)

Giorgia Pontetti

Come si può produrre il cibo nel futuro? Come si può produrre cibo in ambienti estremi? Che comunanze ha con il futuro cibo spaziale? Questi alcuni dei temi che vogliamo "raccontare" a maker faire. Coltivazioni idroponiche avveniristiche alla portata di tutti

  F11 (pav. 4F.11)

The Nekoma Factory

Create fun sports games with a combination of Scratch and micro:bit!

  C15 (pav. 8C.15)

Roberto Simmarano

Un dispositivo intelligente indossabile integrato con un kit per accelerare lo sviluppo di dispositivi diagnostici AI per la salute con misurazioni fisiologiche da sensori.


SARANDREA PIETRO

La realizzazione trasforma una bicicletta muscolare in una ebike pur rimanedo tale. Le due modalità rimangono tali ma non interferiscono tra loro.

  B3 (pav. 7B.03)

Nature 4.0

Presentiamo il TreeTalker®-Cyber, facciamo parlare gli alberi...e non solo. Dall'industria 4.0 alla Natura 4.0.

  A9 (pav. 4A.09)

Grupal srls

Innovative vertical axis wind turbine for the production of electricity for domestic use.

  I10 (pav. 4I.10)

Wei Xuelai, Wong Tat Hang, Zheng Jiakun

uAir è un monitor di CO2 portatile per persone attente alla salute.


Proskurina Iryna

Gioielli originali Steampunk fatti a mano da orologi meccanici. Ucraina. Kyiv.


Stefano Del Bufalo

Gioco di apprendimento, pensato per i bambini più piccoli, ma interessante anche per i più grandicelli. Si basa su Schede RFID che "restituiscono" info di vario genere precedentemente memorizzate.


Stefano Del Bufalo

Un gioco per l'apprendimento della lettura dell'orologio in modo divertente


Annamaria Gerardino (CNR-IFN), Francesca Romana Bertani (CNR-IFN); Luca Businaro (CNR-IFN); Fabio Chiarello (CNR-IFN);

Usiamo la spettroscopia, cioè l’analisi della luce per capire le caratteristiche dei prodotti e verificare cosa contengono

 
Dati aggiornati il 23/04/2025 - 16.19.25