Come rappresentante Automotive per ST ho avuto l’occasione di presentare dei casi reali nell’ambito automobilistico, dove siamo presenti con i nostri prodotti: ho conosciuto i maker e gli appassionati di tecnologia che li usano, ma soprattutto ho avuto modo di consolidare e tessere nuovi rapporti e collaborazioni con le diverse Squadre Corse universitarie presenti, ed ingaggiare nuovi partner interessati al loro utilizzo. Un’esperienza di grande valore da ripetere.
Espositori 2023
Scopri i maker, gli espositori e i progetti di Maker Faire Rome 2023!
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY

prof. ssa Irene Tarantino, prof. Giovanni Gemignani
Il progetto vuole appassionare i ragazzi alla scienza costruendo strumenti low cost per il monitoraggio ambientale

Ideatore Claudio Gioserio
Lampade a LED innovative grazie a brevetto di invenzione esclusivo, con design unico, alta efficienza luminosa e tecnologia antiabbagliamento

CLIMAX S.C. a R.L.
Usare la tecnologia 3D come strumento di inclusività per la didattica, rendendo la divulgazione scientifica più accessibile a tutti
I4 (pav. 3I.04)

Castiglione Carola, Cappiello Mattia, Frova Giacomo, Macciachini Mattia
Divertiti a creare la tua struttura il più alta possibile, ma attenzione a non farla crollare dai continui terremoti!

MuSEd – Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” – Dipartimento di Scienze della Formazione – Università Roma Tre - Italy
Educare alla memoria e alla tutela del patrimonio culturale dando la parola agli oggetti della storia materiale e immateriale dell’educazione.

Maurizio Mario Murino
Uno strumento per aiutare i professionisti della sanità a valutare il rigore empirico di articoli scientifici.

Liberini Giorgio
Un lidar semplice, economico, affidabile. Utilizza un TF-Luna come sensore principale. Utilizzabile in robot per rilevamento di ostacoli o scansioni

Marco Bascietto, Alessandro Alivernini, Loredana Oreti
LIFE FOLIAGE ha l’obiettivo di migliorare la governance forestale tramite la digitalizzazione di procedure amministrative e l'uso di immagini satellitari.

Cristina Panti, Matteo Baini, Maria Cirstina Fossi (Università di Siena). Stefania di Vito, Elisa Scocchera, Marzia Mattioli (Legambiente)
Life MUSCLES per una acquacoltura sostenibile

Team Rookeys
LIFE PILLARS: un'infrastruttura verde in grado di mitigare le isole di calore urbane e aumentare la biodiversità.
D4 (pav. 4D.04)

Marco Fellin, Roberto Scotta, Emanuele Sartori, Ario Ceccotti, Daniele Casagrande, Andrea Polastri, XLAM Dolomiti spa
Lifeshell. Un tavolo in legno che in caso di sisma diventa un rifugio capace di riparare dai crolli di edifici.

Matteo Di Troia, Andrea Bachini, Multiconnect, Alessandro Splendori e Manfredi Scanagatta. Come consulente tecnico la Reelco di Paolo Aliverti.
Abbiamo creato Light Wheel, una scheda open source che recupera e riutilizza componenti di monopattini dismessi, riducendo l'impatto ambientale. Presentiamo un prototipo di applicazione per carrozzine manuali, offrendo mobilità autonoma a basso costo per persone disabili. La scheda offre funzionalità avanzate e sicurezza con controlli di velocità, anti-ribaltamento, avvisatori e sensori anti-collisione. Il nostro progetto promuove l'innovazione, il benessere sociale e le molteplici potenzialità di Light Wheel.

Dr. Elisabetta Tomaino
La bioplastica che nasce dalla valorizzazione degli scarti agroindustriali per il packaging alimentare con una visione di bioeconomia circolare

Alessio Sansò ed Emanuele Battista
Abbiamo disegnato e realizzato una carrozzina per disabili innovativa, di design e prodotta con materiali sostenibili. Abbiamo racchiuso in un unico dispositivo tutti i desiderata delle persone con disabilità o ridotta funzionalità motoria, ovvero trasportabilità, verticalità, elettrico, cool e utilizzo indoor. Così abbiamo sviluppato un prototipo e il device sarà nel mercato nel 2024.
E7 (pav. 4E.07)

Giulia Malabruzzi
Libro pop up interattivo e dinamico di 6 doppie pagine in cui sono racchiusi i principi dell’architetto e designer Lina Bo Bardi.

Nicholas Cicuzza Mattia Scarselletta coordinati dal professor Martino Pasquale Itis Don Giuseppe Morosini di Ferentino
Verso l’agricoltura del futuro: un nuovo metodo, un nuovo modo di lavorare

Helios Domotics S.r.l.
lit ha sviluppato un prodotto user-friendly che permette di monitorare l'energia elettrica domestica e commerciale.

Augusto Federici e Francesco Gasperoni
Aiutiamo a portare il prodotto fresco dai piccoli produttori alle persone che vogliono riassaporare le loro radici. Raccogliamo i prodotti la mattina, e li consegnamo sulla tua tavola nel pomeriggio. Prodotti freschi, stagionali, a Km0

LongITools Research Team - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Sistema intelligente per monitorare ed analizzare le interazioni tra ambiente, stile di vita e salute

Giuseppe De Lorenzo
Ogni 5 secondi le informazioni aggiornate del tuo inverter ... a portata di occhio !

LVenture Group S.p.A.
LVenture Group is a Venture Capital company listed on the Italian Stock Exchange that invests in digital startups

associazione culturale Infomadarte
L'arte di usare la fantasia, la creatività e l'immaginazione per concepire qualcosa di utile e divertente allo stesso tempo!

MaCh3D
MaCh3d è una piattaforma Smart di Material Testing che velocizza e democratizza l'attivià di caratterizzazione meccanica dei materiali, portandola fuori dai laboratori direttamente nei reparti di produzione industriali e/o sulle scrivanie di makers/studenti/innovatori.

Sartorato Caterina, Vanini Fabiana, Maistri Gabriele, Gorra Elisa
Macro-Micro permette di apprendere categorie fondamentali e le relative sottocategorie attraverso un'esperienza coinvolgente di immagini, aprendo la mente dei bambini alla scoperta.

Pierfrancesco Panunzi
Finalmente potrete fare incredibili effetti magici con poca spesa e tanta inventiva usando Arduino, App Inventor (Android) e la stampa 3d.

Alessandro Stroppa, Dirigente di Ricerca CNR-SPIN c/o L'Aquila e Karin Giorgini, Insegnante Scuola Primaria
Come spiegare la complessità della rottura di simmetria ai bambini di scuola primaria, utilizzando semplici giochi con le figure geometriche?

Milan Alice, Nepa Francesco, Sabato Marco.
“Mangioco” è un set di strumenti multisensoriali per bambini, ideato per il periodo successivo allo svezzamento e precedente al passaggio alle posate classiche.

MARIA PATRIZIA MARRA
Maria Patrizia Marra Jewels - designer salentina I gioielli in bronzo con la tecnica della cera persa, la stessa con cui sono stati realizzati i Bronzi di Riace, caratterizzano la raffinata artigianalità di ogni prodotto della vasta collezione. Gioielli destinati a donne di tutte le età, con un denominatore comune: donne libere, raffinate ed eleganti.

Pierluigi Zerbini e Luigi Cirulli
In questo progetto utilizziamo una bottiglia in plastica dell'acqua minerale per simulare la resistenza che oppone l'addome del corpo umano durante le compressioni nella rianimazione cardio-polmonare in emergenza (CTE). Per la formazione delle persone a questo tipo di manovre, vengono utilizzati in genere manichini specializzati che, pur riproducendo in maniera esatta l'anatomia umana, sono di contro molto costosi, limitando di fatto il numero di persone che possono provare almeno una volta l'esperienza della simulazione.
Leonardo Guidoni, Davide Ubaldi, Silvia Baccaro, Antonella Malatesta
Videogioco per imparare la Matematica giocando. Adatto per ragazzi (8-12) e i loro innovativi insegnanti.

MAKERSUN
MAUS - Arduino Clone che emula il movimento del mouse. Composto da un LED di colore Rosso ed un LED multicolore WS2812B. Il software Arduino è open source e completamente modificabile

V.E.T.RO.: Luca Distefano, Anna Fumagalli, Giuliano Giampietro, Jamila Naffati, Catia Romaniello, Vincenzo Maria Vitale, Prof. Marilena Vendittelli
Immergiti in un ambiente virtuale 3D e percepisci feedback aptici simulando procedure mediche.

Melopero progetta, produce e distribuisce elettronica, incluso schede di sviluppo e sensori per la prototipazione rapida, insieme al software e ai driver nec …
A6 (pav. 3A.06)

IIS "Verona Trento" di Messina
refitting di materiali in disuso per la realizzazione di un veicolo elettrico con sistemi di gestione a microcontrollore

Rossella Manganiello, Mauro Pagano, Roberto Ciccoritti, Roberto Tomasone, Carla Cedrola
Il micro-lab è un sistema innovativo portatile e di facile utilizzo, dotato di dispositivi digitali e sensorizzati a basso costo, che consentono di monitorare costantemente i principali parametri chimico-fisici dei liquidi di conservazione di alcuni prodotti agroalimentari.

Isabella Pisano e Antonino Biundo
Obiettivo di MICRO4BIO è la promozione degli impatti delle biotecnologie nel quotidiano con azioni scientifiche ma anche di cultura creativa.

Jack Daly
A palm-sized Build-Your-Own arcade cabinet made entirely from PCB

Luigi d'Aquino
Il 'Microcosmo per allevare piante sotto condizionamento biotico e abiotico' è una innovativa apparecchiatura per allevare in laboratorio piante come in natura o nel campo coltivato, utile per ricerca di base e applicata.


SPECIALWAVES
Esplora il futuro delle superfici di controllo con Mine S, una soluzione innovativa, modulare, versatile e personalizzabile, adatta a diverse applicazioni.
H23 (pav. 3H.23)

Enrico Saccone
Maravigliosi mobili in cartone! Bellissimi, ecologici e facili da realizzare.

Fiorella Sinesio, Elisabetta Moneta, Marina Peparaio, Eleonora Saggia Civitelli
Modulare la percezione dei gusti salato e dolce mediante interazioni gusto-gusto e gusto-olfatto e adattamento a piccole progressive riduzioni della quantità di sale/zucchero negli alimenti

Pasquale Iavecchia
Rivoluziona l'automazione con i nostri controller basati su Arduino. Sperimenta l'integrazione perfetta e il controllo intelligente per case e industrie. #Innovation #Automation #MakerFaire

GRUPPO OPERATIVO MONIOLITECH
Monitoraggio hi-tech per la gestione sostenibile dell’ecosistema oliveto nel Lazio

Laurent Muzellec
Learn how to automate plant watering and hack a mosquito swatter. Two projects do not seem to share much except the passion for innovation and sharing in a pure Maker spirit!

Mouser Electronics, una società del gruppo Berkshire Hathaway, è un distributore autorizzato di semiconduttori e componenti elettronici specializzato nell …
F1 (pav. 3F.01)

Ji-Hyun Ko
Moving Gunpla & Figure project remodeled a Gundam plastic model kit with a servo, LED, USB camera, controlled by Arduino Board. Attendee can control the items.

Medici Senza Frontiere
Scopri il lavoro degli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere sul campo partendo per un viaggio virtuale.