Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Categoria "Aerospace/Robotics/Research"

Ben P Bacon & collaboration of Blino
Taking your EEG brain signals and it up to you to pump water from one tank to another. Come play.
H44 (pav. 5) -
Bristol Robotics Laboratory - Project Be-Team.co @ yu-scan Ltd
2018

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Valerio Sperati, Beste Ozcan, Laura Romano, Simone Scaffaro, Gianluca Baldassarre
+me: il dispositivo sperimentale per il supporto alla terapia dei bambini con disturbi dello spettro
autistico (ASD).
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

Jasmin Velagic, Dinko Osmankovic
The proposed module uses Scanse Sweep rotating 2D laser to build 2D map, while employing a standard Pololu MinIMU-9 to obtain angle information that is used to associate 2D planes to 3D environment. It is easily connected to standard ROS environment, and can be installed on any robotic system of any type, e.g. Octorotor UAV etc.
H49 (pav. 5) -
University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
2018

CLIMAX S.C.A R.L.
Il progetto ha lo scopo di acquisire in 3D il materiale naturalistico presente nei musei e nelle universitÃ
F25 (pav. 5) -
Climax s.c. a r.l.
2018

Prof. Paolo DeFilippis (Università La Sapienza), Prof. Fedora Quattrocchi (INGV), Ph.D. Francesco Napoli, (Università La Sapienza)
3D-RES (3DIMENSIONAL REAL RESERVOIR): A TECHNICAL INNOVATION AND A CLEAR-INTUITIVE TOOL FOR PUBLIC-AWARENESS AND PUBLIC-ACCEPTANCE IN UNDERGROUND EXPLOITATION PROJECTS
G1 (pav. 5) -
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA - Dip. di Ing. Chimica Materiali Ambiente
2018

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA - Dip. di Ing. Chimica Materiali Ambiente
G1 (pav. 5) -
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA - Dip. di Ing. Chimica Materiali Ambiente
2018

Luigi Bianchi, BraINterface LAB
In this project, a video-game is controlled by brain signals, without using nerves and muscles.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Luca Giovannelli, Francesco Berrilli, Dario Del Moro
New technologies to catch high resolution of the Sun with the future 4-m class European Solar Telescope
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

POLIMI DEIB
The European Union funded project EDEN2020 aims to develop the gold standard for one-stop diagnosis and minimally invasive treatment in neurosurgery.
H8 (pav. 5) -
Politecnico di Milano – Dip. Elettronica, Informazione e Bioingegneria
2018

HiPeRT Lab (Paolo Burgio, Massimiliano Bosi, Francesco Gatti)
"Bud" is 1/10 scale prototype of an autonomous vehicle designed for racing competitions.
E1 (pav. 5) -
University of Modena and Reggio Emilia
2018

Carmelo Occhipinti, Federica Bertini, Alessandro Marianantoni
This project gives access to visual art by adapting famous paintings into a tactile paintings
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Massimo Esposito, Luigi Gallo, Ignazio Infantino, Umberto Maniscalco
Due intelligenze artificiali creano AI4museum, dando vita ad un robot ed un sistema olografico interattivo per una esperienza innovativa di beni culturali.
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

A. Benedetto, F. Bella, F. Benedetto, A. Calvi, F. D’Amico, L. Bianchini Ciampoli, M.G. Brancadoro, S. Cera
Metodologia per l’individuazione e valorizzazione di beni archeologici interrati, tramite indagini geognostiche, ricostruzione 3D e visione in realtà aumentata.
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

Lionel Gulich, Victor Klemm, Nicola Küng, Dominik Mannhart, Alessandro Morra, Corentin Pfister, Ciro Salzmann, Marcus Vierneisel, Florian Weber
We introduce a novel type of mobile robot combining both legs and wheels to maneuver agile and overcome obstacles.
H45 (pav. 5) -
ETH Zurich - Autonomous Systems Lab focus project Ascento
2018

Roberto Revetria
Il sistema presenta una serie di oggetti connessi con codici QR che vengono riconosciuti, simulati tramite un digital twin e i cui risultati sono presentati mediati sistemi di realtà aumentata a supporto per la formazione di operatori.
G4 (pav. 5) -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
2018

ICAROS Center
Augmented reality simulator of the da Vinci robot interacting with soft enviroments.
H42 (pav. 5) -
Università di Napoli Federico II - ICAROS Center
2018

FITH S.r.l.s.
Il sistema consiste in un elevatore composto da tre attuatori alimentati incrnte continua che permettono il solevamento di aerei ed elicotteri.
H16 (pav. 5) -
FITH
2018

Jacopo Fazioli, Daniele Onofrietto, Giorgio Possenti, Fulvio Palmieri
E’ stato allestito un banco innovativo per svolgere attività sperimentali su componenti e sistemi oleodinamici. Il banco si basa su una architettura modulare, grazie alla quale le diverse funzioni quali l’azionamento elettrico, il condizionamento e la filtrazione del fluido, il circuito ad alta pressione e le sezioni di prova sono intergate in una singola struttura. La gestione delle funzioni automatiche del banco è stata implementata su hardware open (Arduino UNO).

BIS-Italia Engineering Team
Space simulators to learn about astronautics and all the different technologies used to build them.
F1A (pav. 5) -
The British Interplanetary Society
2018

Luca Gallelli, Manuela Colosimo, Domenico Apa
BixBis acronimo di BIomarkers for Bacterial Identification in Sputumit è un test di malattia infettiva di screening che può essere utilizzato a livello ambulatoriale o in farmacia o in ogni casa di ciascun paziente senza riguardo per età , razza e sesso
C1 (pav. 5) -
University Magna Graecia of Catanzaro
2018

Manuel Bottini, Gianpaolo Scalone
Body Nodes sono sensori che possono seguire il movimento del tuo corpo e farti immergere in un'altra realtÃ
H5 (pav. 5) -
Manuel Bottini
2018

Luca Gallelli, Roberto Cannataro, Erika Cione, Maria Cristina Caroleo
La presente invenzione consiste in un kit di screening di biomarcatori specifici di danno polmonare da inquinanti outdoor ed indoor.
C1 (pav. 5) -
University Magna Graecia of Catanzaro
2018

Giovanni Saggio, Giovanni Tucci, Carlo Alberto Pinto
The alliance of three partners for evaluating the energy expenditure, the mechanical efforts on the body articulations and their crucial range of motions to determine the optimal body arrangement for assessing the lower body fatigue for the best driving performance
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Pier Gianni Medaglia (CARIS, Tor Vergata), Francesca Dragotto (CARIS, Tor Vergata), Ilaria De Meis (CARIS, Tor Vergata), Elena Imperiali (ImpReading Software srl)
researches brought us to design a new font, readable by dyslexic; and create an App to support student in studies
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Electronic Cats
Picosatellites with balloons are a devices that can us get information and photos in the atmosphere and any person can do it. This project applies to several student branches.
F21 (pav. 5) -
Electronic Cats
2018

Roberto Onofri
TV e radio nazionali e regionali italiane, selezione di tv dal mondo, serie, film, e tutto il Made in Italy.
C12 (pav. 5) -
Italian Television Network S.r.L.
2018

SIRSLab - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, Università di Siena
Verranno presentati risultati che riguardano una nuova forma di interazione tra uomo e robot mediante segnali aptici.
H24 (pav. 5) -
Università di Siena - SIRSLab
2018

Andrea Reverberi, Bruno Fabiano, Alessandro Bruzzone
Processo per la sintesi a freddo di nanoparticelle tramite mescolamento di due fasi aerosolizzate
G4 (pav. 5) -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
2018

Krzysztof Kozlowski, Wojciech Kowalczyk, Joanna Piasek, Krzysztof Lakomy
Control of cooperating mobile robots in structured environment with obstacle avoidance.
H34 (pav. 5) -
Poznan University of Technology - Institute of Automation and Robotics
2018

Mattia Barbarossa, Francesco Renzulli, Ludovico Rainone
Un programma di razzi sonda ed una futura Start Up per mandare pacchi in 40 minuti in tutto il mondo usando razzi suborbitali.

Jasmin Velagic, Dinko Osmankovic
The developed mobile platform is composed of the 4WD mobile robot and 5-degree robot arm. The control and communication system is based on Pixhawk and Odroid embedded systems. The platform system is equipped with various sensors, like GPS, IMU, 2D Hokuyo range scanner, RGB camera, Kinect, etc.
H49 (pav. 5) -
University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
2018

Jasmin Velagic, Dinko Osmankovic
The system can be used as quadrotor or octorotor UAV system for standard UAV teleoperations. It is equipped with a camera for in-flight visual guidance, Pixhawk embedded hardware for hard real-time control and Hardkernel ODROID XU4 embedded system for a high level control.
H49 (pav. 5) -
University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
2018

Cristina Corsi, Ciro D'Elia, Mario Molinara
Applicazioni del sensing (ambiente, sicurezza, smart-cities, archeologia) e dei processi (data-mining, AI, IoT) che trasformano il dato in informazione fruibile
G2 (pav. 5) -
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
2018

Loredana Di Lucchio, Sabrina Lucibello, Lorenzo Imbesi, Andrea Vitaletti
Design to Make è un'area interattiva dedicata alla creazione di nuovi materiali e servizi di progettazione IoT di usabilità urbana.
B10 (pav. 5) -
Sapienza Università di Roma
2018

Renzo Davoli, Marco di Felice
A showcase of prototypes, digital artifacts and software tools developed at the Digital Cosando Lab.
C2 (pav. 5) -
Università di Bologna - Dip. di Informatica Scienza e Ingegneria.
2018

Paolo Merialdo, Carlo Alberto Pratesi, Andrea Dal Piaz
Programma di training all’imprenditorialità , incubazione per startup e open-innovation dell’Università Roma Tre, in collaborazione con l’ecosistema startup del Lazio.
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

FlyingScarecrows
Un drone, autonomo nel volo e nella ricarica in grado di spaventare gli uccelli, salvando tempo agli agricoltori.
B14 (pav. 5) -
Università degli Studi di Trento
2018

Jacopo Diamanti, Pierluigi Cox
Ecobox è un acquaterrario automatizzato che permette lo studio della biologia e dell'ambiente.

Ottorino Veneri, Clemente Capasso
Il CNR – Istituto Motori di Napoli presenterà un dimostratore di una micro-grid intelligente in scala ridotta, che integra applicazioni tipiche dell’Internet of Energy, tra cui: domotica, fonti rinnovabili e mobilità elettrica.

FITH S.r.l.s.
"ElectricSave" è il nuovo mezzo di salvataggio studiato per i bagnini, completamente elettrico, più veloce, efficiente e sicuro.
H16 (pav. 5) -
FITH
2018

Maura Mengoni, Luca Giraldi, Andrea Generosi
Evoque è un tunnel, un passaggio, uno spazio fluido, osmotico, multisensoriale capace di creare una connessione emotiva ed affettiva con un brand. Grazie all'integrazione delle più avanzate tecnologie per l’analisi di prossimità , il riconoscimento di comportamenti ed emozioni, l’intelligenza artificiale e il digital signage Evoque crea una relazione empatica con il visitatore. Le luci, i colori, le musiche, i profumi ed i contenuti multimediali cambiano continuamente in base allo stato emotivo di chi lo attraversa. Il touchpoint esperienziale costruisce lo storytelling del brand combinando elementi fisici e digitali e sfruttando la stimolazione multi-sensoriale per attrarre, catturare e coinvolgere il cliente in un percorso emozionale di avvicinamento e conoscenza del brand e dei suoi prodotti. E’ la prima soluzione che realizza una strategia omnicanale TO BE DIGITAL attraverso la matericità e fisicità dei suoi apparati tecnologici.
H4 (pav. 5) -
EMOJ S.r.l.
2018

Tor Vergata University of Rome Earth Observation Laboratory and Lazio Innova (ref. Fabio Del Frate)
An open-innovation network for geodata-based innovation. A one-stop shop-access to Space data and a wide range of other data as well as free software and data processing tools to develop new digital applications
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Fabio Corsi
Easily portable Arduino-controlled educational with Earth globe rotating and revolving around a hub with hung Sun-lamp.
H10 (pav. 5) -
Fabio Corsi
2018

MIchele Maris
Prova a fare un semplice esperimento, scopri come gli astronomi riescono a capire come un pianeta di un altra stella possa essere abiltabile oppure no. Ma per favore, non bollite o congelate gli abitanti.

AI and Robotics Lab - Politecnico di Milano
Giocare con robot autonomi in modo fisico e' ora possibile per tutti, anche per persone con disabilita'.
H29 (pav. 5) -
Politecnico di Milano - AI and Robotics Lab
2018

University of Naples Parthenope - Green Tech Solution
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie nasce dall'unione dei precedenti Dipartimenti di Scienze Applicate e Scienze Ambientali sostituendo la già esistente …
D13 (pav. 5) -
University of Naples Parthenope - Green Tech Solution
2018

Giovanni Saggio, Mariachiara Ricci, Vito Errico, Antonio Pallotti, Franco Giannini, Carla Cenci, Mauro D'Ambrosi, Marco D'Ambrosi, Donato D'Ambrosi, Sveva Viesti, Alessandro Pauciulo
Un guanto sensorizzato ed una mano meccanica antropoforma per uno strumento che consente di operare a distanza in sicurezza.
Chiunque, indossando il guanto sensorizzato, può agire a distanza muovendo la mano antropomorfa.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

TheEngineRoom/EMAROlab, Università di Genova
HRI+ fornisce una possibile visione di futuro in cui le persone interagiscono e collaborano con robot.
G4 (pav. 5) -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
2018

Rainbow team
Robots are fast, precise and reliable, but also very stupid. However, luckily humans can help them performing their tasks.
H40 (pav. 5) -
Centre INRIA Rennes Bretagne Atlantique - Rainbow team
2018

Prof. Vincenzo Lippiello
Il progetto HYFLIERS svilupperà il primo drone industriale ibrido con una base mobile ed un braccio manipolatore in grado di raggiungere siti dove nessun altro robot può accedere, riducendo l'esposizione degli ispettori a condizioni di lavoro potenzialmente pericolose.

Università di Pisa - Dip. Ingegneria dell'Informazione
H23 (pav. 5) -
Università di Pisa - Dip. Ingegneria dell'Informazione
2018

DII is an International Center of Excellence for research and higher education in the field of Information and Communication Technology (ICT), Robotics and Bioengineering, and amongst the top leading Universities in Italy f
Tecnologie ICT per salute e ambiente: dispositivi biomedicali open source, elettronica stampabile 2D, monitoraggio qualità dell’aria, organi on-chip, realtà aumentata
H23 (pav. 5) -
Università di Pisa - Dip. Ingegneria dell'Informazione
2018

Maria Rosaria De Blasiis, Andrea Benedetto, Francesco Bella, Alessandro Calvi, Fabrizio D’Amico, Spartaco Cera, Chiara Ferrante, Luca Bianchini Ciampoli, Federica Nobili
Il progetto prevede l’utilizzo del simulatore di guida in realtà virtuale per la valutazione del comportamento degli utenti alla guida nel campo della sicurezza stradale
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

OfficineApogeo (Angela Colamaria, Luca Di Massimo, Andrea Leopaldi)
L'importanza dell'energia, i metodi per produrla, trasportarla e risparmiarla.
F18 (pav. 5) -
OfficineApogeo (Angela Colamaria, Luca Di Massimo, Andrea Leopaldi)
2018


Paolo Merialdo, Donatella Firmani
Il progetto ha l’obiettivo di costruire un Knowledge Graph estraendo informazioni da manoscritti medioevali.
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

Francesco Romanello, Luca saraceno, Antonio Scotini, Giuseppe Zummo
In quattro è una startup che produce sistemi avanzati di controllo termico bifase per componenti elettronici (CPU, GPU, PC, IGBT).

Donato Abruzzese, Claudio Greco, Gaetano Marrocco, Andrea Micheletti, Alessandro Tiero
An innovative system for real-time wireless monitoring of the stress state in structural elements of new and existing buildings
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Daniele Nardi
RoCoCo Lab, DIAG, Sapienza Università Roma: Soccer Robots, MARRtino, H2020 Flourish Precision Agriculture; H2020 SciRoc robot competitions in Smart Cities.
H26 (pav. 5) -
Sapienza Università di Roma
2018

Ramy Rashad , Robotics and Mechatronics Group, UTwente
The next generation of aerial robots actively interacting with the environment and humans.
H21 (pav. 5) -
UTwente - Robotics and Mechatronics Group
2018

Stefano Panzieri, Chiara Foglietta, Cosimo Palazzo, Dario Masucci, Riccardo Colelli
Piattaforma multisensoriale basata su microcontrollore e interfacciata con il gateway per fog computing KosmoServer direttamente connesso a un cloud MongoDB.
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

Kuka Roboter Italia
Il nostro scopo è quello di promuover le nostre soluzioni di robotica collaborativa e mobile in ottica industrie 4.0

INAF-OAS Bologna, Cryowaves Lab, Sara Ricciardi Fabrizio Villa
Tinkering & Astrofisica. Questa coppia funziona? L'INAF pensa di si e fa tinkering spaziale a scuola!
F8 (pav. 5) -
INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica - Sara Ricciardi
2018

Docenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica
Video di presentazione della ricerca mirata alla riduzione dell’impatto ambientale dell’aviazione portata avanti nel dipartimento di ingegneria di Roma Tre
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

scuola di ingegneria aerospaziale
Past and present activities of the School of aerospace engineering of Rome are presented, stressing in particular the hand on education pursued by the School since the establishment in 1926. The current activities, and the experiments shown can generate interest, particularly on the maker oriented public.

Lab Network Srl
Laboratori innovativi su Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Industry 4.0 (OPC-UA, Automazione, software intelligenti), Blockchain.
H14 (pav. 5) -
Lab Network Srl
2018

Gabriella Cincotti, Massimiliano Lucidi, Michele Zia, Giulia Luciano, Marcela D’Angelo
Gli studenti del corso di Biofotonica di Roma Tre mostreranno esperimenti scientifici utilizzando lo spettrofotometro e il microscopio portatile We-Lab.
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

Laboratorio Trasporti del Dipartimento di Ingegneria
Le possibilità delle moderne tecnologie di rilievo, tracciamento e classificazione di flussi veicolari e pedonali applicate all’ingegneria dei trasporti.

Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
Prototipo dimostrativo a fini didattici del concetto di lanciatore elettromagnetico per l’invio di materiali prodotti sulla Luna nello Spazio.
F4 (pav. 5) -
Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
2018

Milovan Medojevic, Milana Medojevic, Danilo Nikolic, Milos Milasinovic, Andrej Katin
Lego, factory, automation, industry 4.0, IoT, manufacturing, press, compressors, conveyors, robotic arm, energy efficiency and management, data aquisition, simulation, optimization, modeling, education, students, practical example, practical learning.
D10 (pav. 5) -
University of Novi Sad
2018

Fabrizio Alberton
LightShot è un sistema di bersagli wireless modulare per installazioni di tiro fisso e dinamico.
I bersagli si autoregistrano sull'unità centrale che gestisce varie modalità di gioco e ne registra i punteggi

Link Campus University
L’Università degli Studi Link Campus University di Roma è un’Università dell’Ordinamento Universitario Italiano. Il Ministro dell …

H15 (pav. 5) -
Marco Cincotti
2018

Roberto Miano, Stefano Germani in partnership with Medics3D (Torino)
Create a low-cost 3D printed model for advanced surgical simulation of upper urinary tract navigation and laser lithotripsy
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Arturo Moleti, Renata Sisto, Luigi Cerini, Filippo Sanjust
Measuring otoacoustic emissions, i.e., acoustic signals generated by the human cochlea, which provide sensitive diagnostics of the hearing function
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Dott.ssa Selena Mimmi, Dott.ssa Francesca Trimboli, Prof. Camillo Palmieri
Metodo per la misurazione della proteina sierica PD-L1 utile per il controllo della risposta all’immunoterapia del cancro.
C1 (pav. 5) -
University Magna Graecia of Catanzaro
2018

Ludovico Montebianco Abenavoli, Antonio Branca
Sistema integrato di rilevazione dei parametri vitali per il monitoraggio continuo dei pazienti ricoverati in ambiente ospedaliero
C1 (pav. 5) -
University Magna Graecia of Catanzaro
2018

Fanny Ficuciello, Huan Liu, Satwinder Saini, Andrea Fontanelli, Bruno Siciliano
MUltifunctional Smart HAnds: novel insight for new technological insight for mini-invasive surgical tools and artificial anthropomorphic hands
H42 (pav. 5) -
Università di Napoli Federico II - ICAROS Center
2018

Cinzia Lazzari
My Camp nasce dall’esigenza comunicativa di diffondere agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado d’Italia l’offerta formativa, i progetti di eccellenza, la vita da campus
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Antonio Vricella, Roberto Pastore
Metodologie di design-manifattura-validazione di strutture multistrato in composito nano-strutturato per la riduzione della osservabilità radar
F13 (pav. 5) -
AEROSPACELAB s.r.l.
2018

Donatella Paolino, Diego Russo, Donato Cosco, Massimo Fresta
Il progetto riguarda un nanocarrier innovativo coniugato con il TSH per il targeting attivo del trattamento del cancro alla tiroide
C1 (pav. 5) -
University Magna Graecia of Catanzaro
2018

Stefano Alcaro, Francesco Ortuso, Anna Artese, Giosuè Costa, Federica Moraca, Roberta Rocca, Maria Concetta Gidaro, Isabella Romeo, Carmine Talarico, Donatella Bagetta, Annalisa Maruca, Antonio Lupia, Francesca Alessandra Ambrosio, Francesco Mesiti, Raff
Net4Science spin off offre ad aziende farmaceutiche/biotecnologiche/agroalimentari un approccio innovativo per l’identificazione di sostanze poli-farmacologiche contro malattie complesse.
C1 (pav. 5) -
University Magna Graecia of Catanzaro
2018

Pietro Capaldi
Electric storage system complete with an onboard generator with high performance and low environmental impact to be installed on widely used electric vehicles.
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

CAPTIKS
New solution for monitoring training session for sport as Basket or Futsal.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Artibani Lorenzo, Capannoni Alessandro, Di Febbo Stefano, Nardo Gianluca, Tomarelli Marco
ORTO 2.0 is a digital platform that give to everyone the opportunity to manage a real vegetable garden by mobile.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Fabio Berdondini
Aereo RC della squadra acrobatica nazionale progettato in 3D e stampato in 3d

Robert Fitzsimons, Lucy Johnson
A personal planetarium in an umbrella and electronic jewellery
H9 (pav. 5) -
Robert Fitzsimons
2018

Speak Science
Pianeti in una stanza è un kit per costruire un piccolo proiettore sferico lowcost per simulare pianeti e stelle
F9 (pav. 5) -
Speak Science
2018

Matteo Bosi, Claudio Ferrari, Cesare Frigeri, Paola Frigeri, Laura Lazzarini, Luca Seravalli, Giovanna Trevisi, IMEM-CNR Institute Parma Francesco Sansone, Laura Baldini, Department of Chemistry, Life Sciences and Environmental Sustainability, University
Nel presente progetto prepariamo sensori per il rilevamento di esplosivi con migliorato limite di rilevazione e selettività e li montiamo su droni per l'esplorazione senza equipaggio di ambienti pericolosi

Michal Adamik, Frantisek Duchon
Image processing, conversion of image into a code for robot, and optimization of its trajectories during the portraying
H47 (pav. 5) -
Slovak University of Technology - National Centre of Robotics
2018

Silvia Rossi, PRISCA Lab
Applicazioni di Robotica e Intelligenza Artificiale per l'Assistenza
H36 (pav. 5) -
Università di Napoli Federico II - PRISCA Lab
2018

Federica Pascucci and CPS Alumni
Exploiting physical layer to protect cyber-physical devices
H48 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre - CPS Alumni
2018

pulsar moonlight - maria elena cianfanelli
lampade spaziali per illuminare, imparare e divertirsi: guarda e tocca l'universo da vicino! :)
F16 (pav. 5) -
maria cianfanelli
2018

Jasmin Velagic, Dinko Osmankovic
The developed heterogeneous stereo camera module contains a standard RGB and thermal cameras, and Odroid embedded system which is used for sensor data fusion and image processing and analyzing. The system provides a precise detection of thermal features while also extracting these regions in RGB image to detect roofs, windows, doors and similar object where heat is usually lost in the buildings.
H49 (pav. 5) -
University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
2018

Ambrosi Adriano
Unità di alimentazione intelligente per SBC della famiglia Raspberry

Alessandro Bruzzone, Margherita Monti, Doriana D'Addona, Ivan Rosciano, Sonia Borghesi
Controllo remoto di macchine utensili riconfigurabili tipo lego per formare e motivare persone e gruppi alle tecnologie Internet of Things
G4 (pav. 5) -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
2018

QuestionCube
Respondo è l’innovativo strumento ideato da QuestionCube per rivoluzionare la gestione e la fruizione delle FAQ.

Team Sapienza SDME
Innovative full scale Solar house prototype competing in Solar Decathon Middle East 2018: green, smart and completely solar powered.
E3 (pav. 5) -
Team Sapienza SDME - Sapienza Università di Roma
2018

Mauro De Sanctis, Simone Di Domenico, Ernestina Cianca, Tommaso Rossi, Alberto Caponi
We augment wireless communication networks with RF sensing capabilities to recognize actions of people from the analysis of RF signals.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Noemi Proietti, Valeria Di tullio, Donatella Capitani
Risonanza Magnetica portatile per lo studio non invasivo e non distruttivo di alimenti e piante.
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

AI and Robotics Lab - Politecnico di Milano
I robot possono mostrare emozioni anche senza volto. Emozione e un carattere rendono i robot e gli oggetti piu' interessanti.
H29 (pav. 5) -
Politecnico di Milano - AI and Robotics Lab
2018

Beniamino Gioli, Piero Toscano, Alessandro Matese, Filippo Di Gennaro, Andrea Berton Federico Carotenuto, Alessandro Zaldei, Carolina Vagnoli
Un nuovo approccio per l’agricoltura di precisione si basa sulla robotica, in cui una piattaforma tecnologica (drone o un rover terrestre) può prendere decisioni autonome basandosi sul contesto, come riconoscere una pianta da sottoporre ad un trattamento, o ricostruire la geometria dei filari per potersi muovere al suo interno.
Per questa applicazione abbiamo impiegato tecnologie basate su sensori low-cost derivati dal segmento automotive, quali laser scanner e sensori ottici. Verranno mostrate alcune soluzioni tecnologiche (stazione agrometeorologica low cost Agroduino), una piattaforma UAV ed un insieme di sensori laser ed ottici.
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

Laboratorio di Propulsione Spaziale della Sapienza
Far volare un mini-rocket? Progettarlo ideandolo da zero? Portare a termine una missione? Tutto questo è possibile: basta un team, un pizzico di chimica, una manciata di fisica, i giusti materiali e saper usare un programma di calcolo!!
F11 (pav. 5) -
Laboratorio di Propulsione Spaziale della Sapienza
2018

Università Roma Tre - Dipartimento di Architettura con Devoto Arredamenti - Fab Lab Roma Makers Coordinamento progettuale: Prof. Stefano Converso, con Lorenzo Fei. Studenti: Aru-Belli, Balzano-Casale-Mattocci, Bartozzi, Bonucci-Dzoba, Castroni-Iachella
Sperimentazione dei “Parchi Open Source†a Roma: strutture concepite a “sorgente apertaâ€
prodotte nei Fab Lab, e gestite dal basso.
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

Prof. Salvatore Monaco, Ing. Angelo Pignatelli
Piattaforma meccanica per la simulazione del controllo di assetto di un satellite, dotata di attuatori inerziali (i.e. tre ruote di reazione), che permette di ottenere risultati dinamici sperimentali, a terra, di diverse strategie di controllo.
F6 (pav. 5) -
Prof. Salvatore Monaco, Ing. Angelo Pignatelli
2018

Felix E. Klee
A computer detects what you have constructed out of spheres and rods.
H11 (pav. 5) -
Felix Klee
2018

Sapienza Università di Roma

Carmanini Fabrizio, Cesari Marco, Dal Borgo Filippo Maria, De Vita Stefano, Festa Alfonso , Frezza Davide, Lamparelli Flavio, Lecce Antonio, Maiorano Giorgio, Pescosolido Lorenzo, Petroni Gabriele, Silicani Francesco, Stirpe Nico
A student-built race car that actively involves more than 70 people
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Sara Scibelli, Vincenzo Ferrara, Fabrizio Frezza - Electronics for the Environment Lab. - Dept. DIET - Sapienza University of Rome,
Progetto di un sistema integrato, sensore stellare e giroscopio 3 assi, per il controllo di assetto di piccoli satelliti
F7 (pav. 5) -
Electronics for the Environment Lab. - DIET - Sapienza University of Rome
2018

TBD
Rete di sensori LoRaWAN per monitoraggio infrastrutture critiche nell'ambito dell'Industria 4.0

Britti Domenico, Cosco Donato, Fresta Massimo, Paolino Donatella, Trapasso Elena
Il progetto riguarda un nanocarrier contenente farmaci per il trattamento della Leishmaniosi.
C1 (pav. 5) -
University Magna Graecia of Catanzaro
2018

Ilaria Giannetti, Tullia Iori (SIXXIGames) Claudio Intrigila, Paolo Bisegna, Nicola Antonio Nodargi (SMS)
SIXXI3DLab progetta, in stampa 3D, modelli strutturali in scala (SMS) e giochi scientifici (SIXXIGames) dedicati al patrimonio dell’Ingegneria Strutturale Italiana
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Giovanni Saggio, Vito Errico, Mariachiara Ricci, Franco Giannini, Carla Cenci
A sensory headwear allows the human head acting like a joystick.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Antonio Bicchi
Incontra Ego un robot umanoide con ruote, muscoli, mani e testa, e scopri cosa si proa ad essere un robot.
H32 (pav. 5) -
Centro E. Piaggio, Università di Pisa - Istituto Italiano di Teconologia
2018

Visual Computing Lab – ISTI CNR
Tecnologie avanzate per l'innovativa fabbricazione digitale basata su fusione, modelli di elaborazione e elaborazione Tensegrity per la stampa 3DTecnologie avanzate per l'innovativa fabbricazione digitale basata su fusione, modelli di elaborazione e elaborazione Tensegrity per la stampa 3D
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

Marco Bertola, Marco Re, Gianluca Susi
The projects are devoted to the control of electronic instruments by using the Kinect controller or by using an electronic glove or vice versa the detection of the musician groove by using an electronic glove
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Fabio Ballanti, Vito Errico, Giovanni Saggio
SoundGlove è un guanto dotato di sensori capace di suonare come fosse un pianoforte
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Manuel Onorati, Giovanni Saggio, CUS Roma Tor Vergata
The Sports Movement of Rome Tor Vergata (CUS) launches the sport competition that uses the research conducted by Prof. Giovanni Saggio on wearable devices to create the first technological sports tournament. Take part too!
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Robotics And Innovation Lab (Trinity College Dublin)
Stevie is a social robot, created as a general purpose research platform for robotics and artificial intelligence applications.
H39 (pav. 5) -
Trinity College Dublin - Robotics And Innovation Lab
2018

OmniDynamics
Strooder is plastic filament extruder, designed to convert raw or recyclable plastic into filament for your 3D printer.
H19 (pav. 5) -
OmniDynamics
2018

Fabiana Arduini, Stefano Cinti, Noemi Colozza, Maria Rita Tomei, Vincenzo Mazzaracchio, Eleonora Marcoccio, Danila Moscone
Paper-based (bio)sensors for a sustainable measurement of different compounds in biomedical, environmental, and agri-food areas.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

A. De Iacovo, C. Venettacci, S. Bruno, L. Colace
Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare sensori basati su nanoparticelle colloidali integrati con elettronica di condizionamento e conversione.

Ernesto Limiti, Roberto Mugvero, Valentina Sabato
Master is organized in order to provide an integrated and multidimensional framework in three main areas: security, defence and intelligence.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Team Sapienza SDME - Sapienza Università di Roma

Nicola Coppedè, Andrea Zappettini, Miche la Janni
I sensori realizzati su fibra tessile permettono il monitoraggio delle condizioni fisiologiche delle piante in maniera non invasiva, direttamente dalla loro linfa. Si possono monitorare i cicli e lo stato di alute delle piante.
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

Nicola Coppedè, Andrea Zappettini
I sensori realizzati su fibra tessile permettono il monitoraggio delle condizioni fisiologiche in maniera non invasiva, direttamente dal sudore, per avere informazioni sulla disidratazione
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

Antonio Ianiero
Thaumachines - Tecnologie per lo stupore.
Un'esposizione di macchine che fanno cose sorprendenti per chi le guarda.

Pietro Amodeo (ICB-CNR), Francesco Castelluccio (ICB-CNR), Salvatore Donadio (ICB-CNR), Salvatore Mallardo (IPCB-CNR) – by: MoSeF – ICB-CNR, IPCB-CNR
TRPV1 ("peperoncino rosso")
modello: uno strumento attraente per la divulgazione scientifica e un'applicazione originale delle materie scolastiche.
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

Daniele Tavagnacco, Stefano Sartor, Erik Romelli, Michele Maris and the Science Industries crew
Vieni con una bottiglia e lancia il tuo vettore.
D14 (pav. 5) -
Daniele Tavagnacco, Stefano Sartor, Erik Romelli, Michele Maris and the Science Industries crew
2018

Pierpaolo Loreti, Massimiliano De Luca, Alexandro Catini, Lorenzo Bracciale, Gabriele Gentile, Corrado Di Natale
A device architecture node for Wireless Sensor Network that combines an ultra low power sleep mode and a long range communication capability
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

IoT Lab - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, Università di Siena
A small prototype for Smart Agriculture created by the students of Internet of Things Laboratory of the University of Siena
D11 (pav. 5) -
Università degli Studi di Siena
2018

Control Systems Lab, Mechanical Engineering Dept., National Technical University of Athens, Greece
(Semi-) Autonomous Underwater Dexterous Manipulation
H7 (pav. 5) -
National Technical University of Athens, Greece - Control Systems Lab
2018

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
G2 (pav. 5) -
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
2018

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Trento

Università degli Studi Roma Tre

Università di Bologna - Dip. di Informatica Scienza e Ingegneria.
C2 (pav. 5) -
Università di Bologna - Dip. di Informatica Scienza e Ingegneria.
2018

University Magna Graecia of Catanzaro

University of Modena and Reggio Emilia

University of Novi Sad

Silvia Rossi, PRISCA Lab
Robotica Assistiva, Anziani, Interazione uomo-robot
H36 (pav. 5) -
Università di Napoli Federico II - PRISCA Lab
2018

Alessia Glielmi, Rossi Marielisa, Partner tecnologico del progetto: Space spa
It is a virtual platform that allows the dialogue between sources, documents and objects through homogeneous descrittive criteria with the purpose of constituting a collection of virtualized nominative files, each of them corresponding to a victim of the Fosse Ardeatine massacre
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Bitjam
Attraverso il fare della macchina potrò aprire un cancello o parlare con il conducente dell'automobile che mi precede
C13 (pav. 5) -
Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Bitjam
2018

Amy R. Wu, Matthew A. Robertson
What do pendulums and walking have in common? Learn about the science behind human locomotion with bipedal walking robots.
H35 (pav. 5) -
École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL)
2018

SPAZIO FUTURO SRL
Previsioni meteo aeronautiche europee per la pianificazione del volo e aggiornamento delle effettive condizioni meteo durante il volo, mediante connessioni satellitari

The Pervasive Electromagnetic Lab & Radio6ense: Gaetano Marrocco, Cecilia Occhiuzzi, Sara Amendola, Simone Nappi, Nicola D'Uva, Carolina Miozzi, Michela Longhi
Batteryless sensor networks for the pervasive monitoring of the human body and made things
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018