Espositori 2016


Risultati per TAG "3D printing"



Leonardo Notaro
Il progetto consiste nel trovare e studiare nuovi modi di vedere/proiettare la luce naturale del fuoco di una candela.
  D21 (pav. 10) - Leonardo Notaro
 2016

Alexande Shusmky
Elettro-stimolatore muscolare innovativo, per il recupero/miglioramento del movimento di presa . Tutore su misura, per la riabilitazione FUNZIONALE e MOTIVANTE! Progettato per essere gestito in modo indipendente!

Iliana Morelli
#MONTESSORI 3D è una nuova prospettiva per la divulgazione del pensiero montessoriano grazie alla maggiore accessibilità dei materiali educativi

Andreina Zene
(b) alla quinta: la sedia che accompagna la crescita del bambino in età scolare

Arnau Tàsies
1984 è un dispositivo di tracciamento. Identifica una persona e ne traccia l'itinerario attraverso la stanza mentre carica le immagini su un account facebook.

3D DIGITAL DREAM SRL
Siamo un gruppo di 4 esperti (un fisico, uno studente in ingegneria aerospaziale, un marketing manager ed un designer) che hanno seguito lo sviluppo della stam …
  D15 (pav. 8) - 3D DIGITAL DREAM SRL
 2016

Davide Tranchina
Abiti realizzati in 3D tramite filamento in TPU (poliuretano termoplastico), sono vestiti che non devono essere stirati, leggeri ed indistruttibili

Carlotta Vargiu, Aldo Vargiu
modellazione e stampa 3D di stampi in plastica per la realizzazione di oggetti e articoli d'arredamento in resina epossidica trasparente
  A8 (pav. 8) - Carlotta Vargiu, Aldo Vargiu, Giulia Vargiu,
 2016

Andrea Belli , Davide Belli, Filippo Belli, Carlo Coletta, Emanuele Coletta, Ferdinando Miraglia,Paolo Miraglia, Emanuele Alfano
Un vero gioco di un pac robot man stampato in 3D che si gioca in un labirinto vero con dei fantasmini veri

Todd Blatt
Gioielli 3D ispirati da formule matematiche, orecchini e collane disponibili per la vendita. Repliche di materiali di scena per cinema e TV.

NickdiMaggio & BRYAN OKNYANSKY
Fab London: 3d scarpe stampate con microprocessore smart all interno IN SOLE MUSIC e la parte flessibile all interno delle scarpe che emette musica tramite bluetooth .
  C6 (pav. 7) - FABLONDON
 2016

Christoph Laimer
Motore elettrico senza spazzole stampato in 3D con 100W di potenza e il 70% di efficienza. Il filo di rame, i magneti permanenti e l'albero non sono stampati in 3D. Al contrario degli altri motori stampati in 3D, questo ha abbastanza potenza da poter far funzionare una macchia radiocomandata.

Christoph Laimer
Un orologio funzionante stampato in 3D con Tourbillon e molla principale stampati in 3d.
  C19 (pav. 7) - Christoph Laimer
 2016

Davide Tranchina
la più alta stampa 3D nel mondo che utilizza le stampanti 3D FDM, raffigurante il burj khalifa alto 3m

Steampunk 99
Abbigliamento Steampunk creato dai nostri associati con l'ausilio di materiali riciclati, stampanti 3D e stampi tradizionali.

3D Artists
La Alligator Board è una soluzione elettronica completa ed innovativa per stampanti 3D, perfetta per maker e professionisti IoT

Classe: 3BC CHIMICA - Scuola: ITTS "A.Volta" - Perugia
Prototipo di strumento per la produzione di sfere alimentari di piccole dimensioni da utilizzare con la tecnica della sferulazione
  D37 (pav. 9) - ITTS "A. Volta" - Perugia (PG)
 2016

Sara Barroccu
In Barsa design, disegnare è trasferire la parte più profonda di sè, con una ricerca approfondita, come un linguaggio ibrido di creatività, tecnologia e artigianalità.
  D8 (pav. 8) - sara barroccu
 2016

Team AR DREAM: Andrea Spedicati, Rodolfo La Tegola, Elena Balestra, Mariangela Mele
"Be Hive3D" è un progetto per costruire case in legno ecocompatibili stampate in 3D, modulari e ispirate agli alveari.
  D30 (pav. 8) - Team AR DREAM: A. Spedicati, R. La Tegola, E. Balestra, M. Mele
 2016

BEEVERYCREATIVE
BEEVERYCREATIVE is a Portuguese start-up that develops high quality 3D printing solutions based on FFF (Fused Filament Fabrication) technology. When we develop …

BEM

Francesco Lomascolo
Bici con la possibiltà di movimento laterale, indipendente dal tradizionale movimento delle ruote nel senso di marcia.

Luca Battocchio
Con BICUBE avete sulla scrivania un'unica stampante 3D in grado di lavorare con tecnica FDM e SLA.

Isabella Cristaudo, Maria Chiara Scaramuccia
BigBand è un attrezzo sportivo per l'allenamento fisico con elastici composto da un perno centrale dotato di un sistema elettronico IoT.
  A17 (pav. 5) - Isabella Cristaudo, Maria Chiara Scaramuccia
 2016

Renato Reggiani
BioPic è un orto domestico BioLogico a LED, con sistema di semina facilitata e controllo tramite App che permette di crescere verdure biologiche in casa o terrazzo, in pochissimo spazio.

Open BioMedical Initiative
BOB: l'incubatrice open source, low cost e stampabile in 3D

Scalone Gianpaolo, Bottini Manuel, Amato Alessio, Bottone Nicola, D'Aloia Ilaria, Penna Alessandra
Body Nodes e' un set di dispositivi wearable e body sensors che possono essere usati come controllers.
  B31 (pav. 7) - G. Scalone, M. Bottini, A. Amato, N. Bottone, I. D'Aloia, A. Penna
 2016

Davide Marin
Un display braille modulare economico, maker friendly dal quale poter create un intero tablet per non vedenti.

Sune Pedersen
Faraday Motion è una piattaforma open per veicoli elettrici personali basata su un hardware, software e modelli 3d avanzati ma semplici da usare.

Mkrlab & Fab Lab Rinoteca
Lampada totalmente personalizzabile ispirata alle Café Racer, eco-friendly e con packaging trasformabile in un'ulteriore lampada.
  C17 (pav. 5) - Associazione Culturale Rinoteca
 2016

CampuStore
CampuStore, leader italiano nel mercato dell’education, dal 1994 porta innovazione e tecnologia alle scuole italiane. Con oltre 7.700 scuole e più di …

Cristina D'alberto, Lorenzo Paganelli
Dimostrazione di stampa 3D in porcellana, volta alla realizzazione di oggetti di design per la tavola e la cucina
  A17 (pav. 6) - Cristina D'alberto, Lorenzo Paganelli
 2016

Albert Gajšak, Emil Gajšak, Zoran Gajšak
Arduino, Robots, Raspberry Pi, DIY, game consoles, music players, sound synthesizers. See the interesting work of some interesting technology enthusiast.

Mattia Cordioli
Questo progetto è una rappresentazione di una macchina da gioco presente nella maggior parte delle sale giochi. Lo scopo del gioco consiste nell'afferrare dei piccoli oggetti usando un'artiglio. Differisce dalle altre in quanto vi è installata una telecamera per la visione dall’alto e un modulo che gestisce il pagamento centralizzato mediante card ricaricabili.
  C12 (pav. 9) - Mattia Cordioli
 2016

WL3D feat Arian Hakimi, Stefano Paiocchi (from Zaha Hadid Architects) and Ezgaat Architects
Applicazione durante la progettazione del "computational design" nel mondo della moda e realizzazione dei modelli con processi di fabbricazione digitale.

Raffaele Corino, +R_elementi
Destinato ad ambito educativo, la versione stampabile in scala dello studio per la trasformazione del moto realizzato da Da Vinci
  A11 (pav. 7) - Raffaele Corino, +R_elementi
 2016

Conrad Electronic
Da oltre 90 anni Conrad è sinonimo di tecnologia. Presenta oltre 750.000 prodotti di elettronica, informatica, multimedia, modellismo, articoli per la casa, …

Cooler Master Europe B.V
We're all about the things that make building a PC such a rewarding experience. The sense of achievement. The joy of making and creating something uniquely your …
  A14 (pav. 7) - Cooler Master Europe B.V
 2016

Gabriele Crivelli
Luce e stampa 3d si fondono insieme creando prodotti di illuminazione unici nel loro genere.

Istituto Massimiliano Massimo, Crowd4Africa
Crowd4africa: produrre protesi usando tappi di plastica. 69 studenti costruiscono ed inviano in Africa stampanti 3D finanziate con il crowdfunding

Giuseppe Santangelo, Fabio Topani, Claudio Becchetti a nome del gruppo Making 3D Printer for 3D World
Stampare in 3D usando tappi di bottiglia riciclati e dispositivi non industriali: un nuovo processo di produzione.

Davide Tranchina
usare gli pneumatici usurati per creare filamento per stampanti 3D

+AbiliTeam
Un braccio robotico personalizzato ed economico, pensato e progettato insieme a persone con difficoltà motorie per migliorare le loro azioni quotidiane, come mangiare e bere.

FabLab InnovationGym
Il Fablab Innovationgym presenta la sua prima collezione di arredi per i nuovi laboratori scolastici. Concepiti per rispondere alle esigenze della didattica innovativa, gli arredi sono stati studiati per facilitare l'integrazione di dispositivi digitali e lo svolgimento di attività pratiche sperimentali.

Nocera Fortunato Domenico Fablab Imola
Si tratta di un oggetto realizzato per semplificare l'autonomia nell'utilizzo del pc per persone con disabilità motoria degli arti superiori, viene comandato totalmente con la bocca per le direzioni si clicca con l'aspirazione d'aria.
  B7 (pav. 6) - Nocera Fortunato Domenico Fablab Imola
 2016

FabLab ITI M. Faraday Lido di Ostia - Roma
Cuccia domotica per la gestione di cani/gatti. Possibilità di controllo da remoto del cibo ed acqua assunti, del livello delle scorte e della temperatura del modulo abitativo.
  C33 (pav. 9) - ITI "M. Faraday" - Roma
 2016

Giovanni Trapella
Dispositivo di semplice applicazione per evitare di dimenticare portafogli, chiavi,.. uscendo da casa o dal camerino prova di un negozio
  D4 (pav. 9) - Giovanni Trapella
 2016

Cactus Robotics
Drone giocattolo che gareggia su pista con tecnologia RF. Il drone combatte usando laser a bassa potenza e armi di prossimità.
  D15 (pav. 5) - Cactus Robotics
 2016

DWS Srl
DWS Systems, industria manifatturiera italiana leader nella produzione di stampanti 3D, si riconferma Main Sponsor di Maker Faire Rome per l’edizione 201 …
  C33 (pav. 8) - DWS Srl
 2016

Elettronica Open Source
Presenteremo il nostro blog "Elettronica Open Source" e le nostre due riviste "EOS-Book", dedicata alla Scienza e alle Tecnologie e "Firmware" dedicata all'Elet …

eMotion Tech
eMotion Tech è una compagnia francese, da Tolosa, specializzata nella creazione e la vendita di stampante 3 dimensioni in kit open source. Sviluppata in Fra …
  C11 (pav. 8) - eMotion Tech
 2016

Buzz Technology Limited, London
Sistema di automazione che lavora per tutti - non solo per una piccola minoranza - per creare un mondo migliore.

Alberto Tessaro
ENESSERE Hercules Wind Turbine è un aerogeneratore eolico ad asse verticale che trasforma la forza del vento in elettricità pulita. Legno, fibre di carbonio e acciaio sono i materiali che abbiamo utilizzato: un design studiato da ingegneri del vento e realizzato con il cuore e le mani sapienti di esperti artigiani. ENESSERE Hercules Wind Turbine ha una potenza installata di 5 kW, è alto almeno nove metri. E’ adatto per il consumo medio di elettricità di una famiglia.
  A51 (pav. 8) - ENESSERE - Divisione Energia di Autoelettric s.r.l.
 2016

Josh Elijah
A four-legged robot kit designed to get makers into robotics. It can walk, dance and light up but because it's Arduino based it can be used with any sensor to make it do almost anything. A hack friendly robot that is robost, open source and 3D Printed.

EUMAKERS
EUMAKERS è un'azienda leader in Italia ed in Europa nella produzione di filamenti per stampanti 3D. Ad oggi conta su più di 100 resellers in tutta Europ …

MakerDreams
Evo-One è una fresa CNC Desktop pronta all’uso, che dà vita alle vostre idee da qualunque materiale.
  C17 (pav. 8) - MakerDreams
 2016

Fablab Torino Community
Fablab Torino nasce da forze ed esigenze diverse con un unico obiettivo: portare la Digital Fabrication e la cultura Open Source in un luogo fisico, dove macchine idee persone e approcci nuovi si possano mescolare liberamente.

Open BioMedical Initiative
FABLE: la mano elettromeccanica open source, low cost e stampabile in 3D accessibile a tutti.

Collettivo Cocomeri
Felfil Evo è un estrusore polimerico che consente a chiunque di autoprodursi il filamento comunemente utilizzato nelle stampanti 3d a partire da rifiuti plastici, stampe 3d sbagliate e granulato industriale.

Franco Giacometti e Fulvio Fusella
FLOW A3desk è una termoformatrice compatta progettata per essere utilizzata con facilità, rapidità e sicurezza da tutti.
  D23 (pav. 8) - Franco Giacometti e Fulvio Fusella
 2016

Pellegrino Cucciniello
Multisfaccettati e colorati animali, puzzle 3D da creare con le proprie mani, ma anche grandi sculture e bijou unici

Mkrlab & Fab Lab Rinoteca
Diffusore audio realizzato in materiali compositi uniti a legno lavorato in fresa e acciaio lavorato a mano.
  C17 (pav. 5) - Associazione Culturale Rinoteca
 2016

Alessandro Mattioli, Francesco Mattioli, Michele Pergola, Alessandro Caratelli, Mariano Roccasalva Firenze
Gjnius è un tool semplice e potente che permette di realizzare progetti basati su Arduino con il solo drag&drop.
  A36 (pav. 7) - A. Mattioli, F. Mattioli, M. Pergola, A. Caratelli, M. Roccasalva Firenze
 2016

Aldo Daniele Dominici - Niccolò Cerizza
GlareSmile è il primo spazzolino 3D che lava automaticamente i denti con la tecnica corretta. In soli 10 secondi.
  B13 (pav. 6) - Aldo Daniele Dominici - Niccolò Cerizza
 2016

Luka Mustafa & Institute IRNAS
Le machine GoodEnoughCNC sono semplici, affidabili, utili e con hardware open source costruite con parti standard che possono essere costruite con competenze manuali e tecniche di base in ciascun garage.

Gruppo Invento!
Hand Skate, una nuova idea di movimento.
  A18 (pav. 5) - Gruppo Invento!
 2016

3F e 3G del Liceo Statale "M.Curie" di Giulianova (TE)
Gli studenti utilizzano le tecnologie innovative per rendere accessibile ai non vedenti il patrimonio culturale della propria città.
  C3 (pav. 9) - Liceo "M. Curie" - Giulianova (TE)
 2016

Gabriel Scozzarro, Francesco Leacche
Holey è una piattaforma hardware e software capace di realizzare tutori ortopedici stampabili in 3D. I tutori realizzati con la nostra piattaforma offrono una protezione maggiore rispetto al gesso o i tutori tradizionali e sono realizzati su misura del paziente per soddisfare tutte le sue esigenze.
  B14 (pav. 6) - Gabriel Scozzarro, Francesco Leacche,Fabrizio Aiello
 2016

Luca Randazzo, Chiara Randazzo, Roberto Rossi
Hubotics è un esoscheletro indossabile per arti superiori per utenti con disabilità motorie. Interamente realizzato con componenti stampati in 3D e hardware open-source, è un sistema estremamente personalizzabile e versatile, che mira a permettere una riabilitazione continuativa direttamente a casa degli utenti.
  B50 (pav. 6) - Luca Randazzo, Chiara Randazzo
 2016

Studenti ITIS Pacinotti-Archimede
Il Progetto I.C.A.RO è il risultato di una progressiva evoluzione che la robotica ha compiuto all'interno della nostra scuola dall'ormai lontano 1996. Il Progetto si occupa di Robotica a livello didattico, competitivo e ludico per gli Studenti del Pacinotti-Archimede. Ormai da tempo ma soprattutto negli ultimi anni la robotica è il centro dell'innovazione

SENZA BENZA IIS Ferrari + Casa Corsini
Il Celerifero è un Velocipede elettro-muscolare a tre ruote a emissione zero per la mobilità leggera urbana.

Confartigianato Imprese, Polifactory, IRD Modena, Columbus Cinelli, Caren Hartley, Richard Sachs, David Mercer, BAUM, Cherubim
5 telai realizzati da 5 telaisti artigiani nei 5 continenti La Meneghina, la bicicletta per Milano progettata in crowd e open source
  B15 (pav. 8) - Innovazione e bellezza globali a due ruote
 2016

iPrint 3D
iPrint 3D è una giovane realtà aziendale impegnata nello sviluppo di progetti legati al mondo del "digital manufacturing": oltre al servizio di stampa 3D …

kentstrapper srl
stampanti 3d FFF, accessori per stampanti 3D
  C23 (pav. 8) - kentstrapper srl
 2016

BARILLA G & R Fratelli Spa / MARRONE Srl / Architetto FRANCESCO BOMBARDI / Curatore STEFANO MICELLI
Le nuove tecnologie e la crescente attenzione al design hanno ispirato l'idea di Barilla di realizzare una stampante 3d per la pasta, strumento dalle molteplici potenzialità per esaltare la creatività di chiunque ami cucinare - dagli chef stellati, ai “food lover” sino al pubblico più ampio.
  A29 (pav. 8) - BARILLA G & R Fratelli Spa / MARRONE Srl / Architetto FRANCESCO BOMBARDI / Curatore STEFANO MICELLI
 2016

Tech Team srl & Dmake
Lamplants è una lampada di design nel cui interno vengono coltivate piante ornamentali o piante da orto.

Leroy Merlin Italia
Leroy Merlin è un’azienda della Distribuzione Moderna specializzata in bricolage e Fai da te che fa parte di Group Adeo, il primo nel mercato francese …

Ovidiu Sandru
Lighty è un proiettore robotico che ruota e si piega per permettere di vedere film su ogni parete, ovunque.

Team SUAI/IHPCNT (Alexey Syschikov, Victor Volkov, Boris Sedov, and Sergey Pakharev)
Autonomous driving vehicle with reporting location service for easy shipping of valuable goods.
  A8 (pav. 5) - SUAI/IHPCNT (A. Syschikov, V. Volkov, B. Sedov, S. Pakharev)
 2016

Alessandro Marcon, Elisa Buccaresi
Lorenza: facilitatore di flusso. il ritorno all'autonomia nella gestione della propria malattia.
  B20 (pav. 6) - FabLabCuneo
 2016

Alessandro Marcon, Danilo Avalle, Enrico Beltramo, Claudio Borgogno
Maia: Kit Plag&Play per il monitoraggio dell'arnia

3DiTALY
Il team 3DiTALY propone una dimostrazione visionaria del prossimo futuro negli ambiti che più riguardano l'identità dell'essere umano: cosa mangiamo, cosa indossiamo, come ci spostiamo.

WASProject Team
WASP propone il Maker Economy Starter Kit, un progetto esportabile che sostiene un nuovo modello di sviluppo interamente incentrato sull'autoproduzione..

Daniela Bertol
"Making Moves" is an interactive structure whose geometry inspires movements. Moving is inspired by and defines geometric shapes.

Alessandro Patrizi (FabAcademy2016) FabLab Frosinone
La "maschera da urlo" è stata concepita per scaricare lo stress quotidiano e dare sfogo alle emozioni. Si tratta di un prototipo composto da materiali fonoassorbenti, che limitano l'impatto sonoro.
  A1 (pav. 8) - Fab Lab Officine Giardino
 2016

Pasquale Barrega, FabLabME
Metronomo elettronico digitale basato su arduino con display grafico. La segnalazione dei battiti è sia ottica (tramite led) che acustica.

Sergio Barbieri
MicroRobo: Immagina, disegna, taglia, incolla, colora. Crea il tuo MicroRobo personale. Condividi la sua foto con il mondo.
  D11 (pav. 9) - Sergio Barbieri
 2016

Mouser Electronics Inc.
Mouser è un distributore autorizzato pluripremiato di semiconduttori e componenti elettronici con un'attività focalizzata alla rapida introduzione di prod …

Gianfranco Pulitano, Daniela D'Andrea, Daniele Morganti
"Mr. None" è un giocattolo autoprodotto, tutto bianco, nato per essere ridisegnato da zero. Perfetto per artisti con un tocco underground, si lega bene pure con artisti più tradizionali.

Design for Craft
MyLux3D è la lampada personale ricavata dalla silhouette del tuo volto, realizzata con stampanti 3D direttamente tramite internet
  D24 (pav. 8) - Design for Craft
 2016

Adriana Cabrera
Sviluppo plantare per produrre soluzioni personalizzate e a basso costo per le disabilità del braccio mediante il Digital Manufacturing (scansioni 3D, elettronica, stampe 3D).

Edoardo Mazzaracchio
E' una stampante da un metro cubo, facile da personalizzare, di alta qualità e basso costo!
  C6 (pav. 8) - Edoardo Mazzaracchio
 2016

Dovetailed
nūfood is a next-generation kitchen appliance, using a patented technique to 3D print edible liquid.

Future Food Institute
L'Officucina MFR sarà composta di 5 aree tematiche seguendo la Mappa Seeds of Disruption dell'Institute For The Future. Verranno esplorati: produzione, distribuzione, manifattura, shopping e esperienze gastronomiche attraverso lo showcase di prototipi e macchinari di food makers e food startups.

Filippo Moroni, Pietro Gabriele
ONO la prima stampante 3D per smartphone al mondo. Economica, facile da usare, social, rivoluzionaria. OLO è 3Democracy

Andrea Marenghi, Valerio Campari
OpenBuilds è un sistema di guide lineari assemblabili secondo esigenze per creare una meccanica robusta e precisa.

Lelio leoncini
Sistema di acquisizione e produzione cadcam e/o stampa 3d di corsetti ortopedici e sedute anatomiche per disabili.

ICTP Scientific Fablab - Carlo Fonda, Enrique Canessa, SciFabLab staff
Un prototipo estrusore a basso costo alimentato da palline di plastica industriali, da utilizzare in una stampante Reprap 3D.
  D29 (pav. 8) - ICTP Scientific Fablab
 2016

I.I.S. Ferraris Brunelleschi - Empoli (FI), III B Informatica ; Pentol.ino Team
"Pentol.ino" Tradizione nel futuro. La pentola Hi-Tech che permette di non rinunciare a un mangiar sano. Clicca e mangia !!
  D36 (pav. 9) - IIS "G. Ferraris - F. Brunelleschi" - Empoli (FI)
 2016

Olivier BALBOUS
Piano de Voyage è una tastiera MIDI full-size, leggera e portatile. Creata per viaggiare, può essere messa in valigia.
  D6 (pav. 7) - pianodevoyage.com
 2016

Impellizzeri Francesco
Questa è una dimostrazione che due magneti con poli concordi, quando vengono avvicinati, al rilascio di uno, questo viene lanciato a discreta distanza e con precisione verso un bersaglio.

Flavio Prattico, Carmine Gianfagna, Francesco Riccio
Il progetto PolyShaper è una nuova tecnologia open source utilizzata per modellare, attraverso macchine a controllo numerico, schiume come il polistirolo.
  C8 (pav. 8) - Flavio Prattico, Carmine Gianfagna, Francesco Riccio
 2016

PRUSA Research 3D printers by Josef Prusa
Prusa Research è stata fondata da Josef Prusa, uno dei più attivi sviluppatori del progetto Open Source RepRap. La sua Prusa i3 è la stampante 3D pià …
  C13 (pav. 8) - PRUSA Research 3D printers by Josef Prusa
 2016

Regione del Veneto
La Regione del Veneto, oramai già qualche anno fa, ha voluto da un lato analizzare il fenomeno emergente del mondo dei makers e dell’artigianato digit …

Regione Lazio
Il Lazio è ricerca, intelligenza, trasferimento tecnologico, green economy, industria 4.0, design e talento. Un territorio ricco di imprese innovative e st …

Haiba Mohamed Gaber, FabLab 10Th City (EGYPT)
il progetto è nato all'interno del fabLab 10th City ( in Egitto) .Riabilitare i vecchi giocattoli è un piacere, la nostra idea nasce dal fatto che molti giocattoli non sono più usati perché non più tecnologici

Scuola di Robotica - Facoltà di Architettura di Genova - Associazione Artù di Piacenza
Roboable: device interattivo per migliorare le capacità di relazione di bambini autistici e utenza debole in generale
  A10 (pav. 7) - Scuola di Robotica - Facoltà di Arch. di Genova - Ass. Artù
 2016

Simone Primarosa
Roboprime è un robot umanoide realizzato tramite Arduino, nato con lo scopo di introdurre i giovani nel mondo della robotica.

Roberto Tino
Alfred è un social robot pensato per interagire con le persone e navigare autonomamente in spazi pubblici.
  C16 (pav. 5) - Roberto Tino
 2016

Guido Silvi
Braccio robotico pensato per svolgere piccoli lavori di movimentazione di oggetti o come ottimo strumento per l'insegnamento della materia meccatronica.

Tehnical College "Gheorghe Cartianu” Piatra-Neamț, Romania, Airplane Club of Technical College ”Gheorghe Cartianu”, students of class 10G.
Il nostro team ha creato una mano robotica le cui parti sono stampate con una stampante 3D (sempre creata da noi).
  A10 (pav. 9) - Technical College "Gheorghe Cartianu" - Piatra-Neamt (Romania)
 2016

Antonelli, Bertolli, Pennati, Pettinaroli
Lampada interattiva per insegnare ai bambini colori RGB e forme, e per superare la loro paura del buio. La nostra lampada ha 3 diversi tipi di utilizzo che dipendono dalla faccia che rimane in alto.
  D17 (pav. 10) - Antonelli, Bertolli, Pennati, Pettinaroli
 2016

Davide Tranchina
Zona olimpica di Roma in 3D, scala 1:2000

Roberto Spinella, FabLabME
Rotoplay è un gioco da assemblare, costituito da legno e plastiche riciclate, rappresentante degli insetti comuni in grado di compiere rotazioni e traslazioni meccaniche che simulano i movimenti naturali dell’insetto stesso.

Digital Arts & Manufacturing Academy
Il futuro della sartoria è nel mondo digitale. Lo scopo del progetto di Sartoria Digitale è quello di integrare nella professione tradizionale del sarto i nuovi stumenti digitali per la progettazione e manifattura rapida, offerti dal mondo della Digital Fabrication.
  D2 (pav. 8) - Digital Arts & Manufacturing Academy
 2016

Sculptr
Lo Sculptr Delta è una stampante 3D a basso costo, semplice, efficiente, versatile e molto intuitiva, per tutti.

FAMO COSE Roma Makerspace - Luca Magarò, Mirko Schwiedrzik, Sergio Barbieri, Massimiliano Dibitonto, Valerio Ciampicacigli
Una reinvenzione contemporanea della filosofia del design Shaker, creata in un makerspace romano.

SHAREBOT SRL
PROGETTO SHAREBOT WARP Sharebot Voyager WARP utilizza l’innovativo sistema WARP, sviluppato da Sharebot R&D in collaborazione con i tecnici BlueCat, che …

Alessio Fanelli, Andrea Santilli
Un ecosistema di home automation open source per makers.
  B24 (pav. 7) - Alessio Fanelli, Andrea Santilli
 2016

Design for Craft
Macchina automatica per la levigatura di oggetti realizzati per mezzo di stampanti 3D

Michael J. Samuels
Poliedri musicali che gli utenti girano, spingono e agitano per controllare il suono, generare visual e persino navigare nella Realtà virtuale.

FabLab Palermo APS
Un souvenir stampato in 3D ed interattivo che visualizza il meteo in tempo reale della città visitata.

Stampa 3d sud
Stampa 3d sud è una giovane azienda, nata circa 3 anni fa dalla passione per le nuove tecnologie. Formata da un team giovane ed eterogeneo, Stampa 3d sud, r …
  C3 (pav. 8) - Stampa 3d sud
 2016

KRICA design
Artigianato digitale made in Italy per accessori fashion componibili

Team SUAI/IHPCNT (Alexey Syschikov, Victor Volkov, Boris Sedov, and Sergey Pakharev)
A complex Cyber-Physical System that combines computing, control and mechanical parts
  A8 (pav. 5) - SUAI/IHPCNT (A. Syschikov, V. Volkov, B. Sedov, S. Pakharev)
 2016

Nick Kalogeropoulos
Una delle meraviglie moderne dell'ingegneria vede la luce con una stampante 3D.
  C16 (pav. 9) - Nick Kalogeropoulos
 2016

Diana Branca / Massimo Mostosi
Creazione di protesi, tramite stampa in 3D, per tartarughe che hanno perso gli arti posteriori.
  A12 (pav. 6) - Diana Branca / Massimo Mostosi
 2016

Graziella Leggi
Tina, la pinguina che aiuta a sviluppare la creatività. Ogni volta avrai un foglio 3D da colorare per nuove avventure.
  C10 (pav. 9) - Graziella Leggi
 2016

Sebastian Melnitzky
Questo Torrone Innovativo combina puro Miele Italiano di montagna con le migliori nocciole piemontesi IGP. Artigianale al 100% è cotto per almeno 6 ore nel tipico paiolo di rame seguendo la ricetta segreta tradizionale lo prepariamo con (cuore) e cura per poterlo condividere in allegria a tavola... Anche se arriva dal futuro!
  A6 (pav. 6) - Sebastian Melnitzky
 2016

5th General Lyceum of Kavala-Greece
Robot umanoide completamente funzionale con movimenti indipendenti di occhi e testa, 5 DOF in ogni braccio, 16 DOF in ogni mano. E' controllabile attraverso comandi vocali.
  B18 (pav. 9) - 5th General Lyceum Of Kavala - Kavala (Grecia)
 2016

UDOO
Al Maker Faire di Roma saranno presentate le schede della famiglia UDOO, la scheda open source nata per i makers, con particolare evidenza sull'ultima nata dell …

Johnathan Yen
Stampe migliori con il tuo Ultimaker
  C26 (pav. 8) - Johnathan Yen
 2016

Opendot e Fondazione TOG
Oggetti che non esistono co-progettati da maker, terapisti, bambini con disabilità e le loro famiglie

VentolTWO Development Team
VentolTWO è un progetto Open Source di una Turbina ad asse verticale con un basso impatto ambientale, ideata per essere utilizzata in paesi in via di sviluppo.

Vertigo group @ IIS Vallauri High School
Vertigo è una macchina per la stampa rotazionale, la cui ideazione è nata a partire dal desiderio di fare uova di cioccolato!
  D38 (pav. 9) - IIS "G. Vallauri" - Fossano (CN)
 2016

Lucio Gonzalez, Ignacio Gonzalez, Julieta Diaz Arvizu, Matias Fernandez Ruiz
Progettazione di strumenti Fai da te nell'era della fabbricazione digitale con un approccio sostenibile.
  D7 (pav. 7) - L. Gonzalez, I. Gonzalez, J. Diaz Arvizu, M. Fernandez Ruiz
 2016

Open BioMedical Initiative
WIL: la mano meccanica open source, low cost e stampabile in 3D accessibile a tutti.

Nina Hoff, Floris Hoff, Jacek Stachura, Marcio Barradas
Come see and taste 3Dfoodprinting on the Michelin chef level. Design your own 3Dprinted food. And see how the same machine can print also your own porcelain cups, plates and vazes, bronze art, cutlery, plastic accessoires etc.

Christoph Laimer
Stampante 3D a turbina eolica, utilizza le proprie eliche-lame per visualizzare tutti i tipi di messaggi. È la dimostrazione del potenziale che si può raggiungere combinando le abilità multidisciplinari dei makers.

Z/2

+AbiliTeam
Z/2 è una stampante economica, compatta e trasportabile; permette di stampare grafici e immagini tattili fondamentali per l'istruzione dell'utente non vedente.
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34