Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Fabrication"

Fab Lab class with Mr Zoffoli, Marymount International School Rome
Un drone avanzato e autonomo dotato di sistema anti-collisione e uno di sorveglianza. Fa uso di due telecamere ottiche, una telecamera termica radiometrica ed una telecamera 3D per poter compiere una varietà di missioni, in particolare nell'ambito della difesa.
A16 (pav. 9) -
Marymount International School Rome
2018

"Gruppo AULA PULITA" Istituto Istruzione Secondaria Valdichiana di Chiusi / Ass. "Innovazione Locale"
Il processo è finalizzato alla realizzazione di due reti di rilevazione della qualità dell'aria in forma partecipata, con successiva gestione, sempre in forma partecipata
A20 (pav. 9) -
IIS Valdichiana Chiusi - Siena - Associazione Innovazione Locale
2018

ACMECUBO SRL
Akhenaton è un sistema olografico innovativo che visualizza modelli virtuali 3D e ne permette l’interazione attraverso il riconoscimento dei gesti.
C10 (pav. 4) -
Acmecubo srl
2018

Daniele Colasimone, Emiliano Furfaro
Sistemi di amplificazione audio a valvole Hi-End
B19 (pav. 4) -
Emiliano Furfaro
2018

Francesco Pantuso
il presente progetto si riferisce ad una apparato per consentire una corretta e controllata lievitazione di impasti a base di farine

FABRIZIO D'ERAMO
ART-HOUSE CANDLE: creazione di opere di design in cera, realizzate a mano con antiche tecniche tradizionali e innovativi strumenti tecnologici
A1 (pav. 6) -
Fabrizio D'Eramo
2018

FITH S.r.l.s.
Il sistema consiste in un elevatore composto da tre attuatori alimentati incrnte continua che permettono il solevamento di aerei ed elicotteri.
H16 (pav. 5) -
FITH
2018

5BC I.T.T.S. "Volta" Perugia
Ball Matic is an automatic spherulator made with the 3D printer that can be used in molecular cooking
C17 (pav. 9) -
ITTS Volta - Perugia
2018

Ivan Valerio Bardi e Sara Troiani
Una mensola facile da montare che offre libera scelta sulla sua composizione e funzione, nonché un oggetto di design moderno ed intrigante realizzato con l'utilizzo della stampante 3D.
D11 (pav. 4) -
A3D LAB - Laboratorio di Stampa 3D
2018

Babasile Daniel; Antonia Akinola
Building a Sustainable Society is about an attempt to construct a node where kids and people in the rural communities in Nigeria can learn, interact, utilize, and possibly develop tools and technologies needed to proffer solutions in their communities.
G6 (pav. 8) -
OpenLab Hamburg - Helmut Schmidt Universität
2018

2nd Vocational High school of Crete, Computing course
CanBuddy is an innovative robotic metal recycler that drives through to collect metal cans. Smart, skinned (sport team, company, game), informative (news, weather e.t.c.) can operate autonomously or programmed over the air. Advertisement and dispensing customisation capabilities.
D34 (pav. 9) -
2nd Vocational High school of Heraklion Crete (Greece)
2018

Electronic Cats
Picosatellites with balloons are a devices that can us get information and photos in the atmosphere and any person can do it. This project applies to several student branches.
F21 (pav. 5) -
Electronic Cats
2018

The TanzoLab Project
La CM3-Panl è un panel PC sottile basato sul modulo industrial Raspberry Pi 3 Compune Module e pensato per essere integrato nel tuo prossimo progetto.
E10 (pav. 8) -
Acme Systems srl
2018

Angelo Di Chello, Mattia Monetti
Una CNC compatta e semplice da costruire. Un progetto open per makers che vogliono realizzare i propri PCB senza processi chimici.
E21 (pav. 8) -
Angelo Di Chello, Mattia Monetti
2018

Conrad Electronic
Diventa maker con la pratica!
Conrad Electronic si presenta alla Maker Faire di Roma come partner di tutti i tekkies e makers.
Vivi presso il nostro stand ent …
C8 (pav. 8) -
Conrad Electronic
2018

Fabio Sannino
Cover Artigianali in legno rifinite rigorosamente a mano scegliendo tra le migliori essenze di legno.
I design sono incisi a laser e dipinti a mano.
B12 (pav. 6) -
FABIO SANNINO
2018

Cromanticamente
Cromanticamente produce "Creazioni artigianali" personalizzate o ispirate a personaggi del presente e del passato o al mondo della fantasia; realizzate a mano, spesso in collaborazione con altri artigiani.
A9 (pav. 6) -
CromaNticamente... con la N!
2018

Daniele Asperges, Matteo Canciani, Giovanni Carone, Stefano Patiti, Francesca Ricci
Cubotto è un gioco che allena e sviluppa la memoria del bambino facendogli visualizzare e riprodurre combinazioni di cubi colorati.
C18 (pav. 7) -
M. Canciani, S. Patiti, G. Carone, D. Asperges, F. Ricci
2018

Loredana Di Lucchio, Sabrina Lucibello, Lorenzo Imbesi, Andrea Vitaletti
Design to Make è un'area interattiva dedicata alla creazione di nuovi materiali e servizi di progettazione IoT di usabilità urbana.
B10 (pav. 5) -
Sapienza Università di Roma
2018

Digi-Key Electronics
Digi-Key è una società americana, di proprietà privata, con 3500 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 2,3 miliardi $ all'anno. Da un u …
C1 (pav. 8) -
Digi-Key Electronics
2018

Alessandra Perlino, Andrea Previati, Manuel Righi, Serena Taglioli
DressCoders è una startup innovativa volta alla produzione di abbigliamento tecnologico, specialmente attraverso l'uso di LEDs, fibre ottiche e microcontrollori.
C4 (pav. 8) -
DressCoders
2018

Dimitris Alimisis, Dimitris Loukatos, Michele Moro, Emanuele Menegatti
Project eCraft2Learn: Children learn to make their own robots! Educational robotics beyond “black boxes†and pre-fabricated robots!
C14 (pav. 7) -
EDUMOTIVA
2018

Susanna Martucci
Dal recupero di polvere di grafite dei processi industriali, nascono nuovi prodotti Made in Italy realizzati con innovative tecniche produttive.
B9 (pav. 6) -
Perpetua La Matita - Su srl
2018

Valentina Bacchettini
Dispositivi energeticamente autonomi per alimentare piccoli dispositivi o sensori. No batterie no cavi sia per l'alimentazione che per la trasmissione dei dati.
F23 (pav. 6) -
wisepower srl
2018

C.Colella: Electronic Engineering; S.Di Benedetto: Software Engineering; A.Grillo: Design
Engrave Cube (E³) è il dispositivo portatile ed stand-alone ideato dal "Fablab Napoli" per rendere semplice e sicura l'incisione laser.
G7 (pav. 8) -
FABLAB NAPOLI
2018

PIERLUIGI DI GIOVANNI, MARCO MARTINELLI
Ergo Creo è la piattaforma collaborativa 3D abilitante alla fabbricazione digitale.
F22 (pav. 8) -
ERGO CREO SRL
2018

Fab Lab Frosinone
Moda, Stampa 3D per il sociale e l'archeologia, salute e benessere sono le tematiche di lavoro del Fab Lab Frosinone nel 2018.
H17 (pav. 8) -
Fab Lab Frosinone
2018

FabLab innovationGym
Prodotti didattici e di design funzionali all’insegnamento di diverse discipline, dallo storytelling alla matematica, dalla fisica alla storia, dal design all’arte, percorsi che oltre ai contenuti didattici sviluppano capacità creative, di progettazione, di problem solving, portando alla riscoperta anche della manualità .
I10 (pav. 8) -
Fondazione Mondo Digitale
2018

Arpaia Pasquale, Francesco Bonavolontà , Francesco Serino, Ferdinando Chianese, Luca Porzio, Rosario Schiano Lo Moriello, Edoardo Campoluongo, Annalisa Liccardo
AIRPOD, Unina Corse, AR
H4 (pav. 8) -
FABLAB Unina DIETI - UNINA CORSE
2018

Tor Vergata University of Rome Earth Observation Laboratory and Lazio Innova (ref. Fabio Del Frate)
An open-innovation network for geodata-based innovation. A one-stop shop-access to Space data and a wide range of other data as well as free software and data processing tools to develop new digital applications
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Musictech SNC
La nuova fisarmonica DUAL LINK DIGIBEAT ha stesse caratteristiche della DIGITAL BOX ma con una Sezione di Arrangiamenti e Ritmi incorporata.

Dipartimento di Fisica Sapienza Università di Roma & Fondazione Mondo Digitale
Scuola di Fisica 4.0 con Arduino e Smartphone, promossa dal Dipartimento di Fisica di Sapienza nell’ambito del Piano Lauree Scientiï¬che, e svolta presso il FabLab InnovationGym della Fondazione Mondo Digitale. Tre giornate dedicate alla programmazione e alla fabbricazione digitale. Il corso è finalizzato alla realizzazione di kit in grado di effettuare e dimostrare esperimenti di fisica, oltre che avvicinare gli insegnati alla programmazione e alla prototipazione rapida. Ogni anno a settembre si svolge il corso che porterà alla luce diversi manufatti, anche quest’anno abbiamo il piacere di organizzare questa iniziativa, sicuri che anche questa edizione produrrà degli oggetti interessanti.
I10 (pav. 8) -
Fondazione Mondo Digitale
2018

Franco Giacometti e Fulvio Fusella
FLOW easy thermoforming presenta FLOW A3desk la termoformatrice compatta e professionale alla portata di tutti.
F12 (pav. 8) -
FLOW easy thermoforming
2018

Felice Ragazzo,
Focus è un oggetto comune come un candelabro che diventare anche la dimostrazione di un teorema di geometria analitica
C13 (pav. 4) -
FabLab Architettura Sapienza
2018

Pellegrino Cucciniello
Folding Pets sono coloratissime e sfaccettate sculture 3d di animali in DIY kits ma anche sculture preassemblate di grandi dimensioni.
G6 (pav. 6) -
Pellegrino Cucciniello
2018

Alessandro Francescon
Geduino e' una piattaforma open source progettata per applicazioni robotiche: l'obiettivo del progetto Geduino e' creare un robot capace di muoversi, interagire ed imparare autonomamente in un ambiente umano.
D4 (pav. 7) -
Officine Robotiche
2018

Horizon
questo dispositivo usa un anello di reazione chiuso e un filtro kalman per pulire i dati in arrivo dai sensori
E4 (pav. 8) -
Giorgio Liberini
2018

Gnomo Gnappetto
Creazioni Fantasy realizzate artigianalmente con paste polimeriche e legno,con l'ausilio di tecniche di fabbricazione digitale
A19 (pav. 6) -
tania salini
2018

Alessandro Varesano, CoLABorando srls
Con il sole cuciniamo cibi naturali e di ottima qualità . Inoltre con l'aiuto dello chef chiunque può provare ricette solari che danno più valore alla cucina.
D13 (pav. 4) -
Alessandro Varesano, Colaborando srls
2018

Michele Turco founder & Lab Manager of Kromlabòro FabLab
I nostri occhiali realizzati con bioplastiche di canapa, in una ottica Steampunk ci consentono di pensare a come sarebbe stato il passato se l'impego di bioplastiche si fosse affermato prima! GLi occhiali sono realizzati con il 95% di materiali biodegradabili, con parti in compensato.
H11 (pav. 8) -
kromlabòro Caserta FabLab
2018

Giovanni Saggio, Mariachiara Ricci, Vito Errico, Antonio Pallotti, Franco Giannini, Carla Cenci, Mauro D'Ambrosi, Marco D'Ambrosi, Donato D'Ambrosi, Sveva Viesti, Alessandro Pauciulo
Un guanto sensorizzato ed una mano meccanica antropoforma per uno strumento che consente di operare a distanza in sicurezza.
Chiunque, indossando il guanto sensorizzato, può agire a distanza muovendo la mano antropomorfa.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

DII is an International Center of Excellence for research and higher education in the field of Information and Communication Technology (ICT), Robotics and Bioengineering, and amongst the top leading Universities in Italy f
Tecnologie ICT per salute e ambiente: dispositivi biomedicali open source, elettronica stampabile 2D, monitoraggio qualità dell’aria, organi on-chip, realtà aumentata
H23 (pav. 5) -
Università di Pisa - Dip. Ingegneria dell'Informazione
2018

Donato Abruzzese, Claudio Greco, Gaetano Marrocco, Andrea Micheletti, Alessandro Tiero
An innovative system for real-time wireless monitoring of the stress state in structural elements of new and existing buildings
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Italia Cosplay
Realizzazioni cosplay a mano, armature, robot, statue, scenografie e accessori .
G4 (pav. 6) -
Gionatan Di Liberto
2018

kentstrapper srl
Kentstrapper è un'azienda italiana, fiorentina, fondata nell'agosto del 2011 che si occupa di progettazione, produzione e vendita di stampanti 3D a tecnologi …
A11 (pav. 8) -
kentstrapper srl
2018

Marco Brocchieri
L3LL è un kit di robotica educativa progettato per il potenziamento delle skills del XXI secolo. É particolarmente indicato per scuole e Fab Labs.
C11 (pav. 9) -
Wifi Robotics Labs A.P.S.
2018

Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy - MITS Udine
Un robot per forno fusorio siderurgico non si può mai bloccare; l’intervento umano comporta alti rischi.
D22 (pav. 9) -
MITS Udine, Nuove Tecnologie per il Made in Italy
2018

Milovan Medojevic, Milana Medojevic, Danilo Nikolic, Milos Milasinovic, Andrej Katin
Lego, factory, automation, industry 4.0, IoT, manufacturing, press, compressors, conveyors, robotic arm, energy efficiency and management, data aquisition, simulation, optimization, modeling, education, students, practical example, practical learning.
D10 (pav. 5) -
University of Novi Sad
2018

Ivan Valerio Bardi
Il progetto nasce dalla volontà di prendere uno strumento musicale, con una storia millenaria che affonda le radici al tempo degli arabi, e svuotarlo del proprio utilizzo attribuendogli un significato altro.
Si è partiti dalla forma sinuosa e femminile di una chitarra acustica, svuotandola della cassa armonica ma rimarcando il profilo che diventa così struttura base della lampada.
D11 (pav. 4) -
A3D LAB - Laboratorio di Stampa 3D
2018

Daniele Vigo
Una didascalia smart luminosa dotata di tecnologia NFC per allegare file multimediali per non vedenti o visitatori di altre nazionalità .
C9 (pav. 4) -
Daniele Vigo
2018

A7 (pav. 8) -
Lighty Electronics SRL-D
2018

Make a Shape
Make a Shape è un'azienda innovativa e brillante, specializzata nella produzione di filamenti per stampanti 3D in cui giovani menti inventano, testano e mig …
B10 (pav. 8) -
Make a Shape
2018

IAL FVG Pordenone - Scuola di Artigianato Digitale
Presentazione dei progetti realizzati dalla Scuola di Artigianato Digitale IALFVG di Pordenone "Giocattoli senza barriere†per bambini della fascia d’età da 3 a 7 anni, che favoriscano l’uguaglianza e l’inclusione con l’obiettivo di renderli fruibili da tutti i bambini.
A8 (pav. 9) -
IALFVG - Scuola di Artigianato Digitale - Pordenone
2018

BEATRICE AMODEO (AMOD) - MARINA SANTANIELLO - MICHELA MONACO (SBOTTONANDO) - ALESSANDRA MANCINI
METAMORFOSI - Plastica, carta, scarti di sartoria; diversi materiali per sostenere un unico messaggio: Sensibilità green, attenzione all’ambiente si possono coniugare con l’estetica ed il desing.
C1 (pav. 6) -
AMOD - MARINA SANTANIELLO - SBOTTONANDO - ALESSANDRA - BETTA ISMAN BIJOUX
2018

Missler Software Italia Srl
Essere o non essere TopSolid? Questo è il dilemma!
Se siete alla ricerca di una soluzione CAD/CAM/PDM completa, in grado di rispondere alle vostre necessit …

Ryan Zellars (project) & Marco Brembati (build)
Macchina CNC realizzata con stampante 3D, Arduino+RAMPS ed altri componenti standard facilmente reperibili
F7 (pav. 8) -
Marco Brembati
2018

Federico Perricone
Muybridge's Revenge propone visori e animazioni in carta da tagliare, piegare e incollare o, semplicemente, giocare per divertimento. Il progetto si rivolge al mondo della scuola e all'industria del giocattolo, del collezionismo e del merchandising.
A8 (pav. 6) -
Federico Perricone
2018

Nakefit Team
The adhesive foot soles Nakefit L' Originale, minimalist way to get protected and feel free when you are barefoot.
C11 (pav. 8) -
Nakefit Team
2018

Antonio Vricella, Roberto Pastore
Metodologie di design-manifattura-validazione di strutture multistrato in composito nano-strutturato per la riduzione della osservabilità radar
F13 (pav. 5) -
AEROSPACELAB s.r.l.
2018

Davide Marin
The New Lumifold, stampante 3D a resina cosi compatta da essere più piccola del suo volume di stampa.

OpenMaker is aEuropean Project financed by the European Programme Horizon 2020
OpenMaker mette in rete innovatori, makers, imprenditori della manifattura, ricercatori e appassionati di tecnologie, favorendone la collaborazione diffusa. Attraverso opportunità di ispirazione, networking, conoscenza e finanziamento per lo sviluppo di idee e prototipi innovativi, OpenMaker accelera il passaggio verso la manifattura 4.0.
D15 (pav. 6) -
OpenMaker - H2020 European project
2018

Roberto Lo Giacco, Alessandro Surian, Toni Scotti, Loredana Rosa Uliana, Roberto De Vivo, Annamaria Marini
Un piccolo strumento per esaltare le qualità della tua fresa e rendere le tue lavorazioni eccezionali.

Silvio Scena
Finalmente Ottavia è una startup innovativa!!
E' anche uno strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad altri andando a comporre una tastiera di pianoforte completa. Lo stesso oggetto quindi può essere utilizzato per il lavoro in studio, dove il musicista utilizza 1 o 2 ottave, o per le esibizioni live, dove si utilizzano 7/8 ottave. La modularità dello strumento ne riduce l’ingombro, e quindi ne favorisce la trasportabilità .
quest'anno il Team di Ottavia si allarga per proporre a MFR18 nuovi design e nuove funzionalitÃ
H19 (pav. 8) -
silvio scena
2018

Valeria Bertaccini, Roberta Guadalupi
PAPER.O è un innovativo strumento tecnologico che ricicla il rifiuto cartaceo nell’ambiente domestico. PAPER.O vuole renderti più consapevole e coinvolgerti in tutto il processo di riciclo, valorizzando il rifiuto e generando un nuovo prodotto.
F22 (pav. 6) -
Valeria Bertaccini, Roberta Guadalupi
2018

Biomedical Lab srl
PD-Watch, l'orologio per il Parkinson. Il dispositivo medico indossabile per i pazienti con malattia di Parkinson
A15 (pav. 4) -
Biomedical Lab srl
2018

PHABLABS 4.0
PHABLABS 4.0 combines Photonics with FabLabs. In this EU-project 33 Photonics Workshops (with a gender-balanced approach) 11 Challengers for FabLabs will be showcased. Instructions open source.

Phyrtual Innovation Gym
Il fablab entra in classe! Percorsi di formazione nelle scuole di tutta Italia finalizzati alla realizzazione di prodotti ideati a creati dai ragazzi.
I10 (pav. 8) -
Fondazione Mondo Digitale
2018

Sassetti Matilde V B Elettronica e Robotica, della scuola IIS Tito Sarrocchi Siena
Ho creato un plantare in grado di fornire calore tramite un circuito stampato ed un APP per l’accensione del dispositivo.
D17 (pav. 9) -
IIS Tito Sarrocchi - Siena
2018

Stella Lorenzo classe VA Elettronica e Robotica della scuola IIS Tito Sarrocchi di Siena.
PLINKO un progetto costruito presso IIS Tito Sarrocchi di Siena per imparare la statistica divertendosi, vedrai in pratica come giocando potrai realizzare una gaussiana, o una distribuzione binomiale e tanto altro ancora.
D17 (pav. 9) -
IIS Tito Sarrocchi - Siena
2018

Team Profacere: Alessandro Bruzzone, Doriana D'Addona, Margherita Monti, Ivan Rosciano, Sonia Borghesi
Macchina utensile riconfigurabile tipo Lego per Maker, controllata via internet, modulare, scalabile, che può integrare differenti tecnologie di lavorazione.
F13 (pav. 8) -
Ivan Rosciano
2018

Oracle Innovation Lab - Italia
Proxima Smart City: Un modello in scala di una città che eroga una serie di servizi, per cittadini e turisti, attraverso IoT e servizi Cloud: Smart Building, Smart Parking, Smart Trash, Smart Light e Smart Safety.
E3 (pav. 9) -
Oracle Italia srl
2018

Classe 3 TEN e 4 TEN, Istituto di Istruzione Superiore “U. POMILIO†Chieti
Quality Control: controllo Qualità attraverso riscontri dimensionali, individuando e quantificando i pezzi difettosi

Digitaleria: Tommaso Spagnoli Lino Di Crescenzo
Serra verticale, monitorata e controllata, che stia nelle dimensioni di un “armadiettoâ€, da inserire all'interno delle case per avere verdure sempre fresche.
E15 (pav. 4) -
Digitaleria
2018

Tauan Bernardo
A machine system that upcycle PET bottles, creating a material that can be used to create many products.
E1 (pav. 6) -
Tauan Bernardo
2018

RECO2 Srl
RECO2 è una startup innovativa dall’impronta green che offre prodotti e soluzioni clean-tech per la bioedilizia circolare.
E6 (pav. 6) -
ReCO2
2018

Alessandro Bruzzone, Margherita Monti, Doriana D'Addona, Ivan Rosciano, Sonia Borghesi
Controllo remoto di macchine utensili riconfigurabili tipo lego per formare e motivare persone e gruppi alle tecnologie Internet of Things
G4 (pav. 5) -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
2018

Team Sapienza SDME
Innovative full scale Solar house prototype competing in Solar Decathon Middle East 2018: green, smart and completely solar powered.
E3 (pav. 5) -
Team Sapienza SDME - Sapienza Università di Roma
2018

CLASSE 2^ A SEZ. PROFESSIONALE INDUSTRA E ARTIGIANATO DELL' ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE "ENRICO FERMI"
Un robot “maggiordomo†fidato e affidabile
1. per trasportare e spostare pesi
2. svolgere incombenze domestiche
3. fare da accompagnatore durante passeggiate(deambulatore elettrico)
4. garantire la sicurezza dell’immobile, con i sensori di cui è dotato

G10 (pav. 8) -
Associazione Smart Lab
2018

Università Roma Tre - Dipartimento di Architettura con Devoto Arredamenti - Fab Lab Roma Makers Coordinamento progettuale: Prof. Stefano Converso, con Lorenzo Fei. Studenti: Aru-Belli, Balzano-Casale-Mattocci, Bartozzi, Bonucci-Dzoba, Castroni-Iachella
Sperimentazione dei “Parchi Open Source†a Roma: strutture concepite a “sorgente apertaâ€
prodotte nei Fab Lab, e gestite dal basso.
C10 (pav. 5) -
Università degli Studi Roma Tre
2018

Roberto Lo Giacco, Alessandro Surian, Toni Scotti, Loredana Rosa Uliana, Roberto De Vivo, Annamaria Marini
In una galassia non troppo lontana, spade laser rosse e verdi continuano a scontrarsi: quale sarà il colore della tua?

Classe 3 TTL B (Istituto Tecnico Nautico), I.I.S.S. Calamatta di Civitavecchia (RM)
Salvagente che si gonfia automaticamente quando entra in acqua, costruito con materiali tecnologici e con un sistema innovativo di gonfiaggio.
B14 (pav. 9) -
IISS Luigi Calamatta - Civitavecchia (RM)
2018

Carmanini Fabrizio, Cesari Marco, Dal Borgo Filippo Maria, De Vita Stefano, Festa Alfonso , Frezza Davide, Lamparelli Flavio, Lecce Antonio, Maiorano Giorgio, Pescosolido Lorenzo, Petroni Gabriele, Silicani Francesco, Stirpe Nico
A student-built race car that actively involves more than 70 people
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
SEDIA A ROTELLE MANUALE PER SALIRE GRADINI E PICCOLE SCALE CON LA SOLA FORZA DELLE BRACCIA DELL'UTILIZZATORE
A19 (pav. 4) -
Andrea Belli, Alexia, Davide, Filippo
2018

Ing. Flavio Lanese
Sistema di costruzione innovativo brevettato, antisismico, basato sull'assemblaggio meccanico di moduli realizzabili in diversi materiali, smontabili e riutilizzabili
F11 (pav. 8) -
Rewallution srl a socio unico
2018

Visual Computing Lab – ISTI CNR
Tecnologie avanzate per l'innovativa fabbricazione digitale basata su fusione, modelli di elaborazione e elaborazione Tensegrity per la stampa 3DTecnologie avanzate per l'innovativa fabbricazione digitale basata su fusione, modelli di elaborazione e elaborazione Tensegrity per la stampa 3D
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

Sony
Alla Maker Faire di quest'anno, il team di Sony Semiconductor Solutions Corp e Sony Developer Program presentano lo sviluppo della nuova scheda IoT Spresense. …
E1 (pav. 8) -
Sony
2018

Fabio Ballanti, Vito Errico, Giovanni Saggio
SoundGlove è un guanto dotato di sensori capace di suonare come fosse un pianoforte
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Elisabetta Macchi
Stampa digitale su ceramica porcellana e vetro

Lorenzo De Luca with FabLab Belluno
Stereo hi-fi Open Source basato su Volumio e Raspberry Pi, con web radio, musica da USB, Spotify e Spotify connect
G2 (pav. 8) -
FabLab Belluno
2018

OmniDynamics
Strooder is plastic filament extruder, designed to convert raw or recyclable plastic into filament for your 3D printer.
H19 (pav. 5) -
OmniDynamics
2018

Sandro Giammellucca
creare con qualsiasi materiale di scarto o grezzo uno strumento musicale a corde

Classi 4° PTS ( corso Moda) e 4° TEN (corso Elettrico/Elettronico) Istituto di Istruzione Superiore “U. POMILIO†Chieti
SUN IN THE BAG : energia solare e tecnologia LED per illuminare l’interno delle borse quando si è al buio
A22 (pav. 9) -
IIS U. Pomilio - Chieti
2018

Sviluppo Campania S.p.A. - Regione Campania
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …
D1 (pav. 5) -
Sviluppo Campania S.p.A. - Regione Campania
2018

MakerMeetIE
We invite everyone to help us build a huge Geodesic Dome and then join us in creating S.T.E.A.M. maker projects.
G1 (pav. 8) -
MakerMeetIE
2018

Gianni Alessandroni
Treevoice è un sistema IOT in grado di monitorare la stabilità degli alberi e delle strutture grazie all’intelligenza artificiale.
D31 (pav. 4) -
Treevoice
2018

Gruppo di studenti e docenti del 1° anno del corso 6 ITS della Fondazione ITS Recanati: INDUSTRY 4.0 Tecnico Superiore per l'automazione e i sistemi meccatronici
VDI-1 apparecchio per monitorare i paramatori: incrementa la sicurezza del volo. Utile in aria e terra per la manutenzione
D24 (pav. 9) -
ITS per l'automazione e i sistemi meccatronici, Recanati
2018

Lucio Gonzalez, ignasio Gonzalez, Julieta Arbizu
We design and develop music instruments using digital fabrication and manual skills to promote learn by doing.
B16 (pav. 4) -
Lucio Gonzalez, ignasio Gonzalez, Julieta Arbizu
2018

Michele D’Amico with FabLab Belluno
Simulatore di bob, creato per dare la possibilità di rivivere un entusiasmante discesa lungo i budelli ghiacciati delle principali piste mondiali.

BEATRICE AMODEO - AMOD
Progetto nato dalla ricerca sui materiali poveri e la loro interazione con la luce; Wanda è una lampada realizzata fascette in polipropilene intrecciate completamente a mano su un supporto in plexiglas tagliato a laser.
150 fori - 600 intrecci
Bellezza, inventiva e paziente lavoro manuale si coniugano in un elemento di arredo unico.
C1 (pav. 6) -
AMOD - MARINA SANTANIELLO - SBOTTONANDO - ALESSANDRA - BETTA ISMAN BIJOUX
2018

Fondazione Mondo Digitale
Un percorso di formazione all'auto-imprenditoria femminile finalizzato alla realizzazione di un prototipo da proporre ad aziende di settore.
I10 (pav. 8) -
Fondazione Mondo Digitale
2018

Yellow Printer 138 group @ IIS G. Vallauri
Un stampante 3D open source più grande, per stampare cose più grandi!
Mai pensato che una stampante 3D potesse essere GIALLA?
A11 (pav. 9) -
IIS G. Vallauri - Fossano (CU)
2018