Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Music & Sound"

Daniele Colasimone, Emiliano Furfaro
Sistemi di amplificazione audio a valvole Hi-End
B19 (pav. 4) -
Emiliano Furfaro
2018

Audiolino team
Una nuova scheda DSP con effetti audio pronti all'uso controllabili via MIDI.

GREEN EVOLUTION
eco-sedia musicale hi-tech dal design speciale per il benessere del corpo e la musicoterapia
C3 (pav. 6) -
GREEN EVOLUTION
2018

E17 (pav. 8) -
Bare Conductive
2018

Daniele Orisio, 4An, IIS "G. Marconi", Dalmine (BG)
DMX over light è un impianto luci utilizzabile nei teatri o nelle discoteche per spettacoli e feste.
D35 (pav. 9) -
IIS G. Marconi - Dalmine (BG)
2018

Musictech SNC
La nuova fisarmonica DUAL LINK DIGIBEAT ha stesse caratteristiche della DIGITAL BOX ma con una Sezione di Arrangiamenti e Ritmi incorporata.

B.P.S.
hArt è un robot/pittore in grado di tradurre la musica e l'ambiente in disegni astratti.
G5 (pav. 6) -
B.P.S. Business Performance Services S.r.l.
2018

IED - Istituto Europeo di Design
Scuola di eccellenza internazionale, a matrice completamente italiana, rilascia diplomi accademici di primo livello ed eroga corsi triennali, master e corsi di …
E4 (pav. 5) -
IED - Istituto Europeo di Design
2018

ITmakES è un progetto avviato dall'Ambasciata d’Italia a Madrid per sviluppare nuovi canali di dialogo tra l’Italia e la Spagna e permettere ai makers di avviare progetti congiunti, mettendo in rete creatività , esperienze e “saper fareâ€.
ITmakES dell’Ambasciata e Consolato Italiano in Spagna mira all’innovazione e all’imprenditorialità socialmente responsabile. The Fab Linkage promuove la realizzazione digitale e il saper fare.
D3 (pav. 8) -
Consolato Italiano a Barcellona
2018

A7 (pav. 8) -
Lighty Electronics SRL-D
2018

Arturo Moleti, Renata Sisto, Luigi Cerini, Filippo Sanjust
Measuring otoacoustic emissions, i.e., acoustic signals generated by the human cochlea, which provide sensitive diagnostics of the hearing function
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Classe IVEA, I.I.S " C. Rosatelli" di Rieti, studenti: Amine Ahardane e Greco Lorenzo
MixTap è un gioco “musicale†rivolto ai ragazzi appassionati di musica e che vogliono misurare la velocità di risposta agli stimoli audiovisivi.
C13 (pav. 9) -
IIS C. Rosatelli - Rieti
2018

Damanhur - Federazione di ComunitÃ
Il dispositivo Music of the Plants è basato su un sistema di biofeedback, che misura la frequenza delle piante.
E8 (pav. 4) -
Damanhur - Federazione di ComunitÃ
2018

NoVisLab
Piattaforma e controller che tramite feedback tattili e acustici consentono un'esperienza immersiva di gioco e accesso al digitale a Ipovedenti e non.
A9 (pav. 4) -
NoVisLab
2018

Silvio Scena
Finalmente Ottavia è una startup innovativa!!
E' anche uno strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad altri andando a comporre una tastiera di pianoforte completa. Lo stesso oggetto quindi può essere utilizzato per il lavoro in studio, dove il musicista utilizza 1 o 2 ottave, o per le esibizioni live, dove si utilizzano 7/8 ottave. La modularità dello strumento ne riduce l’ingombro, e quindi ne favorisce la trasportabilità .
quest'anno il Team di Ottavia si allarga per proporre a MFR18 nuovi design e nuove funzionalitÃ
H19 (pav. 8) -
silvio scena
2018

Edoardo Taori
Plants Play è il primo dispositivo tascabile che ti permette di ascoltare la musica generata da piante ed alberi. Tramite due sensori posizionati sulle foglie, converte la variazione elettrica generata dalle piante in note musicali, che vengono inviate in tempo reale tramite bluetooth all'applicazione dedicata per smartphone iOS/Android.

Ivano Pelicella, Clemente Di Caprio
Ultraimc384K è un microfono USB e un registratore autonomo con la possibilità di pianificare diverse possibilità di registrazione

RS Components
RS Components serves over one million customers and offers with more than 500,000 products in our online store. We have everything you need to build awesome p …
D4 (pav. 8) -
RS Components
2018

Sony
Alla Maker Faire di quest'anno, il team di Sony Semiconductor Solutions Corp e Sony Developer Program presentano lo sviluppo della nuova scheda IoT Spresense. …
E1 (pav. 8) -
Sony
2018

Marco Bertola, Marco Re, Gianluca Susi
The projects are devoted to the control of electronic instruments by using the Kinect controller or by using an electronic glove or vice versa the detection of the musician groove by using an electronic glove
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Fabio Ballanti, Vito Errico, Giovanni Saggio
SoundGlove è un guanto dotato di sensori capace di suonare come fosse un pianoforte
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Lorenzo De Luca with FabLab Belluno
Stereo hi-fi Open Source basato su Volumio e Raspberry Pi, con web radio, musica da USB, Spotify e Spotify connect
G2 (pav. 8) -
FabLab Belluno
2018