Espositori 2017


Risultati per TAG "New Manufacturing"



Jill Hodges
Fire Tech brings its unique brand of hands on learning to the Maker Faire. Come design and fabricate with vinyl to express yourself and take home your work!

+ABILITEAM and B.LIVE
+ABILITY è una storia fatta di storie. Storie fatte di idee. Idee fatte di progetti. Perchè fare è di tutti. Ma proprio di tutti.

3DiTALY
3DiTALY vi presenta i nostri futuri colleghi di lavoro: i Cobot (robot collaborativi con l'essere umano).

Paolo Orsini, Natalia Kalinska, Diego Di Fabio, Gabriella D'Eletto, Alessandro Zaffiri, Lisa Tedeshini
Realizzazione di abbigliamento Steampunk artigianale a mano e con l'ausilio della stampa 3D.
  E1 (pav. 8) - P. Orsini, N. Kalinska, D. Di Fabio, L. Tedeshini
 2017

Caterina Polini
Strumento utile per riattivare i muscoli oculari migliorando la percezione visiva, la postura, l'equilibrio e le prestazioni sportive, attraversouna ginnastica passiva, attivata spontaneamente indossandoli.

Humanitarian Prosthetists and Orthotists asbl HP&O
The photogrammetry allows scanning with a smartphone. For a better result, we made a carousel of 1 meter in diameter.
  D16 (pav. 6) - HUMANITARIAN PROSTHETISTS AND ORTHOTISTS H.P.&O. asbl
 2017

Caterina Polini
bio-seduta, cuscino/sedile trasportabile che trasforma ogni sedia in ergonomica, stimolando la muscolatura della colonna vertebrale evitando danni dati dalla sedentarietà.

Medaarch e K4B
BIOlogic è il primo BIO fablab del sud Italia, nato ad ottobre 2016 grazie al programma di incubazione “Cradle” promosso da Campania in Hub, e realizzato dal Comune Cava de’ Tirreni. Spin-off di Knowledge for Business, in collaborazione con Medaarch, BIOlogic è un centro di ricerca, che utilizza tecnologie di biological fabrication sia per sviluppare nuovi paradigmi realizzativi a matrice bio, sia per mettere a punto nuovi processi di lavorazione in ambito manifatturiero.

Sintegy S.r.l.
Un nuovo modo di concepire la Bottiglia: una forma piatta e innovativa. Un oggetto di design, facile da trasportare, riutilizzabile, materiali innovativi con funzione antibatterica…

Giacomo Scotto Mario Barra Giacomo Ruggeri Massimiliano Russo Marco Quattrocchi
Cocò, il pupazzo che viene da lontano e reagisce agli stimoli esterni creando empatia con chi ha vicino.
  A14 (pav. 4) - G. Scotto, M. Barra, G. Ruggeri, M. Russo, M. Quattrocchi
 2017

Crunchlab
Crunchlab è un laboratorio comunitario aperto di ricerca sulle arti e le tecnologie applicate a San Donà di Piave (Venezia).

DamA Academy
DamA Academy presenta Supernova Vehicle, un telaio open source per veicoli a due ruote ad alimentazione elettrica. Duraturi, sostenibili, customizzabili.

Liceo Classico "Prati", Trento; Ist. Economico "Tambosi", Trento; ITT "Buonarroti-Pozzo", Trento; Liceo Artistico "Vittoria", Trento; Liceo Scientifico "Curie", Pergine; ITT "Marconi", Rovereto; Liceo Artistico "Depero", Rovereto
an innovative project for "work-based learning” that simulate a company committed to a development of an innovative domotic product

e-r.io
e-r.io is Arduino compatible boards & add-ons manufacturer from Croatia who provides accompanying educational content - 100% open source.

Devietti Goggia Ester, Di Modugno Elisa, Indaco Rossella, Ivani Alessia Silvia, Serrago Francesco, Vizziello Brunella
Eat-Easy & Take-it-Easy: un progetto per mangiare , scrivere e disegnare con facilità, regolabile in diverse misure.

Marco Lattanzi Antinori, Emiliano Diaferia
Il nostro obiettivo è donare una nuova vita a elettrodomestici vintage di design trasformandoli in dispositivi per l'audio

Matteo Pedani
ElettrOnda é un campo di boe marine per la produzione di energia elettrica sfruttando il movimento delle onde del mare.
  C24 (pav. 6) - Matteo Pedani
 2017

Ex Robot team
Dispositivo composto da un rover e da un perlustratore in grado di scovare ordigni esplosivi al di sotto di qualsiasia automezzo comandato a distanza con filo per evitare eventuali inneschi involontari.

5ECn, ITIS P.Paleocapa / principali autori Sermisoni Samuele e Crotti Luca
É la riproduzione realistica e funzionante del rover Exomars. Si muove, acquisisce dati, preleva campioni e osserva il mondo.
  B5 (pav. 4) - ITIS P. Paleocapa - Bergamo
 2017

Fabricademy, coordinated by Anastasia Pistofidou, Cecilia Raspanti and Fiore Basile
Fabricademy e' un percorso transdisciplinare all'intersezione tra la soft fabrication, l'industria tessile e la biologia.

Marcella Pozza, Nicola Pozza
L’abito nato dalla collaborazione di due fratelli è ispirato al 1700 e contiene dei led e delle ventole che vengono azionate tramite lo smartphone grazie ad una programmazione Arduino. Il futuro incontra il passato solo nei sogni.

Humanitarian Prosthetists and Orthotists asbl HP&O
The G12 is a miniaturized hand with integrated motor. The hand are designed to be printed in 3D and Open-Source.
  D16 (pav. 6) - HUMANITARIAN PROSTHETISTS AND ORTHOTISTS H.P.&O. asbl
 2017

Springa
Goliath è la macchina utensile a controllo numero per lavorazioni di taglio e incisione, dovunque e senza limiti.

Torbjørn Ludvigsen
Print Big at Low Cost

Emanuela Amadio, Stefano Colarelli e Associazione Riqua
Hi-Storia realizza "monumenti parlanti" stampati in 3D insieme agli studenti per rendere accessibile i beni culturali ai disabili visivi
  B1 (pav. 8) - Emanuela Amadio, Stefano Colarelli e Associazione Riqua
 2017

Anthony Byron Prada, Claudio Joel Giovini, Christian Albano Giovini, Domenico Palladino, Marco Caputo
HotBox dispositivo rivoluzionario per il trasporto di cibo caldo a temperatura ed umidità controllata specificamente progettato per la pizza.
  C41 (pav. 8) - A. Byron Prada, C. J. Giovini, C. A. Giovini, D. Palladino, M. Caputo
 2017

Prof. Pierpaolo Ruttico
metodo di fabbricazione rapida di stampi per elementi con forme complesse a basso costo per sistemi e componenti di edifici

Sylvain Lefebvre
IceSL is a state of the art slicer (STL => G-code) with advanced modeling and slicing capabilities.
  A3 (pav. 6) - INRIA - Research Center of Paris
 2017

Fabio Asti, Lavinia Degli Abbati, Francesca Tivano, Chiara Sinesi, Nicholas Scialanca
Il tavolo di Andrea è stato progettato per soddisfare le esigenze di Andrea, migliorando la postura per evitare sforzi muscolari.

Loic De Buck
Automation controllers that bridge the worlds of makers and real industry.

Classe IVA Chimica - ITI Cannizzaro Catania
Gli allievi hanno prodotto fibre naturali ecosostenibili da piante quali agave, ginestra e ortica. Le fibre prodotte possono essere utilizzate come materiale termoisolante in edilizia.
  C10 (pav. 4) - ITI S. Cannizzaro - Catania
 2017

INDEXLAB: Pierpaolo Ruttico, Gabriele Viscardi, Carlo Beltracchi, Salvatore Urso, Marco Guarany
Questo progetto mira a riconsiderare l'architettura statica convenzionale tramite una combinazione di geometrie non-standard e risposte interattive.

Alberto Augello.
LAPARY: semplicità ed efficienza Un simulatore per l'esercitazione della Laparoscopia da poter usare molto facilmente e da poter personalizzare nell'utilizzo come nessun'altro dispositivo in commercio.

Barbara Pozzi - OLFATTIVA
Il Profumo Astrale è la fotografia olfattiva del cielo della propria nascita: un algoritmo calcola il tema natale e Grasshopper lo traduce nella composizione di oli essenziali.

FabLab München e.V.
Open-source laser engraver to make PCB prototypes by direct laser ablation of the copper layer

Tech Team srl, dMake
Light & glow è un’idea semplice che combina l’utilizzo della carta a quello dei polimeri foto luminescenti ottenuti dalla stampa 3D.

Davide Marin
Sviluppa un idea, ottieni un supporto grazie al crowdfunding, realizza il prodotto:la storia di LumipocketLT. Dai Makers per i Makers!
  B7 (pav. 7) - Lumi Industries srl - Davide Marin
 2017

Composite Research SRL (Torino)
Dai nuovo impulso alla tua libertà di movimento con il MadFlex – Materiale ultraleggero completamente personalizzabile e con proprietà meccaniche rivoluzionarie.
  D17 (pav. 6) - Composite Research SRL (Torino)
 2017

Sophie Bertocchi, Andrea Besseghini, Alberto Ferraris, Simona Leserri
Il prototipo permette a Marco di muoversi autonomamente, sfruttando i propri punti di forza per renderlo fiducioso nelle proprie capacità.

Sergio Cattaneo
+Spazio +Salute +Alberi = Mobili Evoluti: un modo diverso di pensare, fabbricare, usare, trasformare e smaltire i mobili.

Enrico Pucci, Claudia Pucci, Elena Pucci
Oliatore catena moto controllato con Aruino-gps. Regola l’oliatore con la MOTOIL-App. Allunga la vita della catena oliando solo quando serve.
  B3 (pav. 5) - Enrico Pucci, Claudia Pucci, Elena Pucci
 2017

Dario Asciolla, Tiziano Fiorucci, Elena Grosso, Carla Marzullo, Alessandro Scaramella, Federico Semeraro, Simone Stramaccioni, Alessia Zibecchi, Marco Ottavi
Nemesys è un progetto sperimentale sponsorizzato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) che studia gli effetti dei raggi cosmici sull'elettronica.
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017

Michele Barone
NetHome-Pi - Controller OpenHAB con schermo capacitio da 7 pollici per sistemi di illuminotecnica Ikea Tradfri e moduli esterni di varie marche con controllo z-wave, wi-fi e dect

Federico Gualdi, Roberto Lucchisani, Nicholas Silvestri
Optical Wheelchair nasce per aiutare persone affette da forme di disabilità gravi. Attraverso un particolare Hardware sarà possibile muovere una sedia a rotelle solo con il volto.
  D6 (pav. 6) - Federico Gualdi, Roberto Lucchisani, Nicholas Silvestri
 2017

Silvio Scena
Strumento musicale smontabile. Ogni modulo (1 ottava) può comporre una tastiera completa. Il progetto è finanziato tramite crowdfunding.

PlayWood team
PlayWood è un innovativo sistema di arredo modulare che combina connettori e pannelli per creare Arredi personalizzati. Scarica i design assembla e ricomponi i tuoi arredi, per creare moltissimi progetti. Gli arredi PlayWood non sono solo prodotti, ma una piattaforma di condivisione di idee e progetti per maker e designer.

Giacomo Viccione, Maurizio Cimmino
Recupero energetico da pluviale tramite impianto micro-idroelettrico
  A4 (pav. 6) - Università degli Studi di Salerno
 2017

Sara Savian e Mauro Alfieri
Perfeziona le tue mani con reHub: il guanto che colleziona i dati di movimento grazie ai suoi sensori ed al software 3D

Antonio Iacchetti, Michele Garbugli, Nicola Piva, Simona Ferrulli
Una pellicola fotovoltaica plastica, colorata e flessibile. È realizzabile in forma libera per trasformare qualsiasi superficie in un generatore fotovoltaico.
  C23 (pav. 6) - Antonio Iacchetti, Michele Garbugli, Nicola Piva, Simona Ferrulli
 2017

Gabriele Ermacora, Ludovico Orlando Russo, Michele Maffucci
Siamo makers, educatori, artisti, ingegneri, tecnologi, smanettoni, visionari, professori, designers, hobbisti ed appassionati con l'obbiettivo comune di divulgare le nostre esperienze, le nostre idee, la nostra conoscenza ed esperienza relativamente alla robotica I nostri obiettivi: * Mostrare progetti * Condividere il sapere * Proporre attività in grado di ispirare altri rokers * Fare networking
  B1 (pav. 6) - Gabriele Ermacora, Ludovico Orlando Russo, Michele Maffucci
 2017

Università Roma Tre - Dipartimento di Architettura con Devoto Arredamenti - Fab Lab Roma Makers Coordinamento progettuale: Prof. Stefano Converso, con Lorenzo Fei. Studenti: Aru-Belli, Balzano-Casale-Mattocci, Bartozzi, Bonucci-Dzoba, Castroni-Iachella
Un Parco “Open Source” nel quartiere Garbatella di Roma: prototipi di arredo condivisi, modificabili nel tempo, prodotti dal Fab Lab locale.
  A12 (pav. 6) - Università degli Studi Roma Tre
 2017

Cultura Italiae, GmgProgettoCultura, Franco Losvizzero
Cultura Italiae in collaborazione con GmgProgettoCultura, porterà l'arte contemporanea all'interno del Maker Faire. L'arte, appropriandosi del processo innovativo e delle tecniche del nuovo artigianato digitale, propone ai partecipanti una immedesimazione e una compartecipazione all'interno di uno spazio virtuale e reale allo stesso tempo, che si traduce in una materialità visiva, circolare e prismatica, dell’ immaterialità del pensiero artistico. Ad opera dell'artista Franco Losvizzero il processo si fonde con la realtà aumentata per permettere al partecipante di comprendere il qui e ora della creazione artistica. Accanto all' opera di Franco Losvizzero, verrà proposta un'installazione che nasce dall'esperimento realizzato da una rivista letteraria internazionale on-line, dove prosa e poesia sono generate da un' Intelligenza Artificiale.
  A12 (pav. 8) - Cultura Italiae, GmgProgettoCultura, Franco Losvizzero
 2017

Lorenzo De Luca, Leonardo Marcato
Tastiera facile e intuitiva per le persone anziane.
  C36 (pav. 8) - N. Pellegrinon, C. Dudca, M. Cappellari, L. Marcato, L. De Luca
 2017

Anisia Lauditi, Diego Gibello Foglio, Giorgia Crida, Luca Rabezzana, Maurizio Contu
SMArty è un supporto brachiale in acciaio e alluminio agganciabile alla carrozzina realizzato per Martina, bambina affetta da SMA1.

Giovanni Marelli, Elvis Borghetti, Cristian Ziggioni, Monica Corraini
Una musica creata e diffusa dal legno, violini e altoparlanti connessi da nuova elettronica in un luogo d'ascolto multifunzionale opensource
  C7 (pav. 9) - G. Marelli, E. Borghetti, C. Ziggioni, M. Corraini
 2017

Daniela Donigaglia, Davide Dalfiume (Immagina e Crea) - Alberto Cotronei (MarlinKimbra firmware MK4duo)
Stampante 3D IeC 9/12 Veloce V1.0 - 9 fili per 9 materiali o colori di base, aggiornabile a 12
  A4 (pav. 8) - Immagina e Crea & MarlinKimbra firmware MK4duo
 2017

Make Innovation - Giuseppe Dell'Erba, Matteo Caruso, Giuseppe Caraci e Gioele Gorgone Liceo Scientifico "Capizzi" Bronte
TalkHeed rende il packaging degli integratori alimentari intelligenti, capaci di interagire con la clientela attraverso dispositivi mobili.

Team prototipi I.I.S. A. Ferrari
Dall'esperienza sui materiali nasce una soprascarpa antinfortunistica in carbonio che coniuga all'idea innovativa, la vestibilità, la velocità di utilizzo e l'estetica.
  E17 (pav. 4) - IIS A. Ferrari - Maranello
 2017

Umberto Scarcia, Gianluca Palli, Lorenzo Moriello, Claudio Melchiorri. LAR (LABORATORIO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA, UNIBO)
Il gruppo di ricerca del laboratorio di Automazione e Robotica dell'Università di Bologna desidera condividere con il pubblico del Maker Faire 2017 i risultati delle ultime ricerche nel campo della prototipazione di mani robotiche antropomorfe e di algoritmi per la telemanipolazione di quest'ultime. Porteremo alcuni dei nostri più recenti prodotti e un set up che permette al pubblico di controllare in maniera estremamente intuitiva la mano e cimentarsi con l'afferraggio di oggetti comuni.
  C13 (pav. 6) - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
 2017

Classi terza quarta quinta manutentori elettrici elettronici dell'Ipsia G. Ceconi Gruppo "latuaideadimpresa" simulazione startup.
L' Universal Remote Controller è un guanto con sensori che permette di controllare in modalità wireless dispositivi fino a 5 assi.

Dress Coders
Una nuova filosofia per spronare i i produttori ad utilizzare le tecnologie indossabili nel campo dell'alta moda.

Pierpaolo Loreti, Massimiliano De Luca, Lorenzo Bracciale, Alexandro Catini, Gabriele Gentile, Corrado Di Natale
Sistema integrato non invasivo per il monitoraggio dei parametri vitali degli animali
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34