Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Open Source"

Alexande Shusmky
Elettro-stimolatore muscolare innovativo, per il recupero/miglioramento del movimento di presa .
Tutore su misura, per la riabilitazione FUNZIONALE e MOTIVANTE!
Progettato per essere gestito in modo indipendente!
B26 (pav. 6) -
Alexander Shumsky
2016

Integreight
1Sheeld permette di usare il tuo smartphone come un Arduino shield multifunzione, con sensori, fotocamera, internet, controllo vocale e molto altro.
B32 (pav. 7) -
Integreight
2016

Christoph Laimer
Motore elettrico senza spazzole stampato in 3D con 100W di potenza e il 70% di efficienza. Il filo di rame, i magneti permanenti e l'albero non sono stampati in 3D. Al contrario degli altri motori stampati in 3D, questo ha abbastanza potenza da poter far funzionare una macchia radiocomandata.
C19 (pav. 7) -
Christoph Laimer
2016

a Lab in the AIR
Modelli 3D, modelli Lego e l'impegno dei cittadini per una migliore qualità dell'aria.
A15 (pav. 6) -
a Lab in the AIR
2016

Francesco Ippoliti, Riccardo Zorn, Vincenzo Padula, Chiara Bruni
Pareti Modulari Multisensoriali per arredare con la luce. Crea lo scenario che ti emoziona!
D12 (pav. 10) -
Francesco Ippoliti, Riccardo Zorn, Vincenzo Padula, Chiara Bruni
2016

3D Artists
La Alligator Board è una soluzione elettronica completa ed innovativa per stampanti 3D, perfetta per maker e professionisti IoT
A31 (pav. 7) -
3D Artists
2016

Team Arrhenius
La soluzione ai nostri problemi di freddo, Arrhenius la fascia riscaldante, provare per credere.
B12 (pav. 9) -
ITIS "Giovanni XXIII" - Roma (RM)
2016

Autodesk GmbH - CadSoft EAGLE
CadSoft Computer, i responsabili di prima scelta EAGLE schematico e PCB Design Software per tutti. Su misura per soddisfare le esigenze di ingegneri, profession …
A38 (pav. 7) -
Autodesk GmbH - CadSoft EAGLE
2016

5A e 5B della specializzazione Elettronica dell'Istituto Tecnico Tecnologico "Allievi-Sangallo" di Terni
Due robot Ardusumo, si spostano in un ring circolare e lottano tra loro.

Open BioMedical Initiative
BOB: l'incubatrice open source, low cost e stampabile in 3D
D4 (pav. 6) -
Open BioMedical Initiative
2016

A15 (pav. 6) -
a Lab in the AIR
2016

Classe IV A dell'ITCG "M.Rapisardi" di Caltanissetta
Realizzazione di ambienti interattivi, costituiti da moduli sensori collegati ad una centralina, che introducano all'uso del coding nell'ambito dell'automazione e della robotica nelle scuole.
C39 (pav. 9) -
ITCG "M.Rapisardi" - Caltanissetta
2016

CampuStore
CampuStore, leader italiano nel mercato dell’education, dal 1994 porta innovazione e tecnologia alle scuole italiane. Con oltre 7.700 scuole e più di …
C52 (pav. 9) -
CampuStore
2016

Albert Gajšak, Emil Gajšak, Zoran Gajšak
Arduino, Robots, Raspberry Pi, DIY, game consoles, music players, sound synthesizers. See the interesting work of some interesting technology enthusiast.
C9 (pav. 9) -
Albert Gajšak, Emil Gajšak, Zoran Gajšak
2016

Conrad Electronic
Da oltre 90 anni Conrad è sinonimo di tecnologia. Presenta oltre 750.000 prodotti di elettronica, informatica, multimedia, modellismo, articoli per la casa, …
D20 (pav. 7) -
Conrad Electronic
2016

Michele Lizzit, Daniele Toppano, Marco Ferrari
Copernico PhyLab 2.0 è un sistema per acquisire dati in un laboratorio scolastico di fisica, che traccia grafici visualizzabili tramite browser.
C35 (pav. 9) -
Liceo Scientifico "N. Copernico" - Udine (UD)
2016

Istituto Massimiliano Massimo, Crowd4Africa
Crowd4africa: produrre protesi usando tappi di plastica. 69 studenti costruiscono ed inviano in Africa stampanti 3D finanziate con il crowdfunding
B3 (pav. 9) -
Istituto "M. Massimo" - Roma (RM)
2016

Skyward Experimental Rocketry
Il Cyrano Program é un progetto di un drone controllato a distanza sviluppato interamente dagli studenti del politecnico di Milano.

Giuseppe Santangelo, Fabio Topani, Claudio Becchetti a nome del gruppo Making 3D Printer for 3D World
Stampare in 3D usando tappi di bottiglia riciclati e dispositivi non industriali: un nuovo processo di produzione.
D28 (pav. 8) -
G. Santangelo, F. Topani, C. Becchetti
2016

+AbiliTeam
Un braccio robotico personalizzato ed economico, pensato e progettato insieme a persone con difficoltà motorie per migliorare le loro azioni quotidiane, come mangiare e bere.
B32 (pav. 6) -
+AbiliTeam
2016

Cristian Andres Gaitan; Daniela Echeverri; Juan Jose Urazan; Fernando Franco Zuñiga
In questo progetto saranno resi noti il processo di design, costruzione e assemblaggio di un tractor simulator che consente la formazione per i nuovi operatori di queste macchine, integrando tecnologie immersive e interattive.
C5 (pav. 5) -
C. A. Gaitan; D. Echeverri; J. J. Urazan; F. F. Zuñiga
2016

DOC SERVIZI SOC COOP
Doc Servizi: con più di 5.000 soci è la cooperativa leader in Europa per servizi integrati artistici, tecnici e lavoratori delle imprese culturali e creat …
- 3D printing
- 3D scanning
- Arduino
- Art
- Artisans & New Craft
- Crowdfunding
- Cultural Heritage
- Drones
- Education
- Energy & Sustainability
- Fabrication
- Fashion & Wearables
- Food & Agriculture
- Games
- Hacks
- Home Automation
- Internet of Things
- Kids & Education
- Music & Sound
- Open Source
- Recycling & Upcycling
- Robotics
- Science
- Steam Punk
- Wellness & Healthcare
D16 (pav. 7) -
DOC SERVIZI SOC COOP
2016

Maffucci Michele, Russo Ludovico Orlando, Mattia Maffucci, Vernotico Silvia
DotBot: un robot open source basato su ROS per insegnare a programmare sistemi robotici connessi.
C25 (pav. 5) -
M. Maffucci, L. O. Russo, M. Maffucci, S. Vernotico, G. Ermacora
2016

Cactus Robotics
Drone giocattolo che gareggia su pista con tecnologia RF. Il drone combatte usando laser a bassa potenza e armi di prossimità .

RoboSec Team
Dude è un prototipo di robot cingolato sviluppato per lo studio di applicazioni di video sorveglianza autonoma in casa.

EDN Navàs Robotic Students
EDN Simulator Car è parte di un progetto di fine anno di due studenti della EDN Navà s, interamente realizzato da loro.
C19 (pav. 5) -
EDN Navàs Robotic Students
2016

Elettronica Open Source
Presenteremo il nostro blog "Elettronica Open Source" e le nostre due riviste "EOS-Book", dedicata alla Scienza e alle Tecnologie e "Firmware" dedicata all'Elet …
D19 (pav. 7) -
Elettronica Open Source
2016

eMotion Tech
eMotion Tech è una compagnia francese, da Tolosa, specializzata nella creazione e la vendita di stampante 3 dimensioni in kit open source.
Sviluppata in Fra …

Buzz Technology Limited, London
Sistema di automazione che lavora per tutti - non solo per una piccola minoranza - per creare un mondo migliore.
B9 (pav. 7) -
Buzz Technology Limited, London
2016

Josh Elijah
A four-legged robot kit designed to get makers into robotics. It can walk, dance and light up but because it's Arduino based it can be used with any sensor to make it do almost anything.
A hack friendly robot that is robost, open source and 3D Printed.
B33 (pav. 7) -
Josh Elijah
2016

Tomas Diez
La FAB City è un nuovo modello urbano per città autosufficienti produttive a livello locale e connesse a livello globale.
D21 (pav. 7) -
Tomas Diez
2016

Fablab Torino Community
Fablab Torino nasce da forze ed esigenze diverse con un unico obiettivo: portare la Digital Fabrication e la cultura Open Source in un luogo fisico, dove macchine idee persone e approcci nuovi si possano mescolare liberamente.
D33 (pav. 7) -
Fablab Torino Community
2016

Open BioMedical Initiative
FABLE: la mano elettromeccanica open source, low cost e stampabile in 3D accessibile a tutti.
D4 (pav. 6) -
Open BioMedical Initiative
2016

Collettivo Cocomeri
Felfil Evo è un estrusore polimerico che consente a chiunque di autoprodursi il filamento comunemente utilizzato nelle stampanti 3d a partire da rifiuti plastici, stampe 3d sbagliate e granulato industriale.
D27 (pav. 8) -
Collettivo Cocomeri
2016

Edoardo Parini
Get é il perfetto ponte tra smart-watches e smart-band. È il controller più intuitivo, portatile e riceve direttamente sul tuo polso.
C22 (pav. 7) -
Edoardo Parini
2016

Mirco Piccin, Matteo Ferrario, Turi Virgillito
Gioco della cartotecnica: scegli il tuo oggetto, la cartotecnica lo fustella e lo consegna pronto da montare!
D28 (pav. 9) -
FabLab Castelfranco Veneto
2016

Robotics Brain and Cognitive Sciences, Istituto Italiano di Tecnologia
Glassense è un dispositivo assistivo indossabile: si tratta di un paio di smart glasses progettati per aumentare le capacità di discriminazione spaziale dei suoni nelle persone affette da ipoacusia. Gli occhiali sono in grado migliorare le capacità di comprensione della voce.
B18 (pav. 6) -
Robotics Brain and Cognitive Sciences, IIT
2016

Gabriele Carloni, Luca Astolfi
Se è una palestra del fare e costruire, il FabLab deve avere degli attrezzi per fare ginnastica con il G-Code. Per questo nasce Gym-Code, il maxi braccio robotico con finalità didattiche in campo di automazione industriale.
C7 (pav. 7) -
MakeInBo - FabLab Bologna
2016

Giulio Pompei
Doyouspeakscience? è un progetto di divulgazione scientifica ed esperimenti. Ha un canale youtube con video e spiegazioni e per il coinvolgimento generato dalle sue attività è già stato premiato alla Maker Faire di Roma 2014 e Trieste Mini Maker Faire 2016.
D29 (pav. 9) -
Giulio Pompei
2016

3F e 3G del Liceo Statale "M.Curie" di Giulianova (TE)
Gli studenti utilizzano le tecnologie innovative per rendere accessibile ai non vedenti il patrimonio culturale della propria città .
C3 (pav. 9) -
Liceo "M. Curie" - Giulianova (TE)
2016

Makerspace della Biblioteca Multimediale "R. Sassi" di Fabriano
HoloScratch è il primo videogioco realizzato con Scratch per ologrammi fatto da giovani makers per giovani makers
C27 (pav. 9) -
Makerspace della Biblioteca Multimediale "R. Sassi" di Fabriano
2016

1st Junior High School of Papagou, 3rd Grade (C Gymnasiou)
Un ROV controllato elettronicamente basato su un software open source per un monitoraggio in tempo reale dell'ambiente acquatico.
D35 (pav. 9) -
1st Junior High School of Papagou - Papagou (Grecia)
2016

SENZA BENZA IIS Ferrari + Casa Corsini
Il Celerifero è un Velocipede elettro-muscolare a tre ruote a emissione zero per la mobilità leggera urbana.
C2 (pav. 9) -
IIS "A.Ferrari" - Maranello (MO)
2016

Emiliano Gatti, Fabio Ferrarini, Paolo Cirinei
Il robot italiano per la didattica nelle scuole primarie e secondarie per apprendere le basi della robotica e del coding
C20 (pav. 5) -
Emiliano Gatti, Fabio Ferrarini, Paolo Cirinei
2016

LITER OF LIGHT
La Kerosene Lantern 2.0 di LITER OF LIGHT potrà essere la soluzione al disagio energetico nei paesi in via di sviluppo.
C7 (pav. 6) -
LITER OF LIGHT
2016

Luka Mustafa & Institute IRNAS
Koruza è il primo sistema di comunicazione ottico wireless, open source, per gli ambienti urbani. Connette posizioni fino a 150 m di distanza con una capacità 1 o 10 Gbps di collegamento.

WASProject Team
WASP propone il Maker Economy Starter Kit, un progetto esportabile che sostiene un nuovo modello di sviluppo interamente incentrato sull'autoproduzione..

Piero Santoro, Carlo D'alesio e Massimo Di Filippo
MEG, Micro Experimental Growing, è una serra digitale connessa ad internet e illuminata da led a spettro variabile che le conferiscono una elevata efficienza fotosintetica ed energetica
A1 (pav. 6) -
Piero Santoro, Carlo D'Alesio, Massimo Di Filippo
2016

Mouser Electronics Inc.
Mouser è un distributore autorizzato pluripremiato di semiconduttori e componenti elettronici con un'attività focalizzata alla rapida introduzione di prod …
C40 (pav. 7) -
Mouser Electronics Inc.
2016

Microcontrollers Users Group Roma Tre + Francesco Delussu, Valerio Dodet, Federico Giulianelli + Andrea Nicosanti
Il MUG Roma Tre alla Maker Faire si presenta con dei lavori degli studenti di Roma Tre ed un orto urbano sociale.
B15 (pav. 6) -
Microcontrollers Users Group Roma Tre
2016

Classe IV ind. Elettronica ed Elettrotecnica articolaz. Automazione; I.I.S "C. Rosatelli" di Rieti
Monitoraggio a basso costo e tempo reale della pressione idrica dell’acquedotto di Rieti. Dati reperibili tramite smartphone o web.
C32 (pav. 9) -
IIS "C. Rosatelli" - Rieti (RI)
2016

La Cool Co.
La Cool Co. sviluppa piattaforme di giardinaggio open source con l'obiettivo di migliorare il benessere di qualsiasi tipo di pianta ed essere un kit di strumenti per la conoscenza delle scienze e dell'elettronica.
B34 (pav. 6) -
La Cool Co.
2016

WeMake
opencare è un progetto collaborativo in cui le comunità di cittadini cercano soluzioni in ambito di cura che vengono prototipate, testate e condivise.

Alessio Canalini, Christian Gabbani, Alberto Petronio
OpenROV in Italia è un progetto per promuovere attività legate all'edutainment, alla diffusione delle nuove tecnologie ed all'esplorazione. Il nostro obiettivo è quello di fondare una startup capace di sostenersi.
A1 (pav. 5) -
Alessio Canalini, Christian Gabbani, Alberto Petronio, Alexandru Cosmin Crisan
2016

GianPaolo Franceschini
Potty il tuo Sistema di monitoraggio per piante.
Il modo più semplice per prendersi cura dei problemi delle vostre piante:
1. Posso automaticamente innaffiare le piante quando vado in vacanza o devo disturbare i miei vicini di casa? Sì
2. Posso sapere se il terreno ha bisogno di essere innaffiato? Sì
3. Posso irrigare manualmente il terreno da postazione remota? Sì
C10 (pav. 7) -
GianPaolo Franceschini
2016

Istituto Italiano di Tecnologia
R1 –Your Personal Humanoid è il nuovo umanoide dell’Istituto Italiano di Tecnologia. Autonomo, altezza variabile, il suo corpo è 50% in plastica e 50% fibra di carbonio e metallo. Opererà in ambienti domestici e professionali.
D1 (pav. 10) -
ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
2016

Lukas Satin, Libor Micek
Dispositivo di auto-apprendimento in grado di insegnare nuovi movimenti e gesti. Inoltre, è possibile registrare i propri gesti e mapparli al software utilizzando Open Sound Control (OSC) o MIDI.
B45 (pav. 6) -
Lukas Satin, Libor Micek
2016

Regione del Veneto
La Regione del Veneto, oramai già qualche anno fa, ha voluto da un lato analizzare il fenomeno emergente del mondo dei makers e dell’artigianato digit …
B23 (pav. 6) -
Regione del Veneto
2016

Scuola di Robotica - Facoltà di Architettura di Genova - Associazione Artù di Piacenza
Roboable: device interattivo per migliorare le capacità di relazione di bambini autistici e utenza debole in generale
A10 (pav. 7) -
Scuola di Robotica - Facoltà di Arch. di Genova - Ass. Artù
2016

Classe 4A automazione, ITI Fermi Modena, Mescoli Marco, Luciano Bassoli, Franco Melchionna, Federico Carnevali, Andrea Gavioli, Benito Mario Totaro.
Robot semovente su base triangolare assemblato con colla a caldo per permettere la sperimentazione creativa. Il costo e' di 50 euro.
C42 (pav. 9) -
ITI "E. Fermi" - Modena (MO)
2016

Simone Primarosa
Roboprime è un robot umanoide realizzato tramite Arduino, nato con lo scopo di introdurre i giovani nel mondo della robotica.
C17 (pav. 9) -
Simone Primarosa
2016

Skyward Experimental Rocketry
Rocksanne 2A è un missile sonda supersonico lungo 4,3 metri, progettato da un gruppo di studenti del Politecnico di Milano.

Sculptr
Lo Sculptr Delta è una stampante 3D a basso costo, semplice, efficiente, versatile e molto intuitiva, per tutti.

Bánki Donát Technical High School - Bánkirobot group
Questa tuta rende il lavoro dei vigili del fuoco più sicuro e facile.
D6 (pav. 9) -
"Bà nki Donát" Technical High School - Nyìregyhà za (Ungheria)
2016

Irene Lanza, Marco Manca, Henrik Kjeldsen, Luca Pedrelli
La ecolocalizzazione è la tecnica utilizzata dai pipistrelli per orientarsi. Ogni persona potrà impararla attraverso la realtà virtuale acustica SoundSight Training: sarà una vera rivoluzione sociale!
D10 (pav. 6) -
I. Lanza, M. Manca, L. Pedrelli, G. Ferioli, L. Ferioli
2016

Officine Tesla
TACTO è uno strumento musicale sociale, un tavolo interattivo sonoro che traduce i gesti di ogni giorno in una coinvolgente esperienza di composizione collettiva.
C13 (pav. 7) -
Officine Tesla
2016

Techmakers.io
Presenteremo una piattaforma in grado di raccogliere dati dal mondo fisico ed in grado di interagire con esso attraverso la nostra piattaforma elettronica Rotil …
A18 (pav. 7) -
Techmakers.io
2016

Andrea de Quagliatti
Un nuovo tipo di Computer che supera le restrizioni della Legge di Moore, ed offre il massimo della produttività aprendo le porte alla Singolarità !
C37 (pav. 7) -
Andrea de Quagliatti
2016

Sanne Cools
Una serie di workshop open source per supportare l'insegnamento di STEAM nelle scuole primarie attraverso l'elettronica e la narrazione.
D21 (pav. 9) -
Sanne Cools
2016

Stephane Magnenat, Martin Voelkle, Ramiz Morina, Maria MarÃa Beltran, Christophe Barraud, Amaury Dame, Pablo Márquez Neila, Michael Huber, Francesco Mondada, Moti Ben-Ari, Morgane Chevalier
Imparare a programmare attraverso una ricerca incredibili miscelazione robotica e realtà aumentata.

Alessio Fabrizio
Toowheels è una carrozzina per disabili che ho progettato con il fine di essere completamente auto producibile con normali tecniche DIY o di digital fabrication.
B43 (pav. 6) -
Alessio Fabrizio
2016

Daniele Loddo -- Daniele Ricci
Il robot Poor v2 è un progetto per trasformare una macchina in un robot autonomo.
Il robot si muove autonomamente oppure controllato da PC o smarphone

5th General Lyceum of Kavala-Greece
Robot umanoide completamente funzionale con movimenti indipendenti di occhi e testa, 5 DOF in ogni braccio, 16 DOF in ogni mano. E' controllabile attraverso comandi vocali.
B18 (pav. 9) -
5th General Lyceum Of Kavala - Kavala (Grecia)
2016

Verona FabLab
Urbike è un sistema di condivisione e bloccaggio intelligente per biciclette che permette ai ciclisti di parcheggiare ovunque in città .
A21 (pav. 5) -
Associazione Verona FabLab
2016

VentolTWO Development Team
VentolTWO è un progetto Open Source di una Turbina ad asse verticale con un basso impatto ambientale, ideata per essere utilizzata in paesi in via di sviluppo.
D33 (pav. 7) -
Fablab Torino Community
2016

Open BioMedical Initiative
WIL: la mano meccanica open source, low cost e stampabile in 3D accessibile a tutti.
D4 (pav. 6) -
Open BioMedical Initiative
2016

De Simone e Ruggeri classe 5 Indirizzo Informatica I.I.S.S Ettore Majorana Seriate
Willy è un braccio meccanico che riconosce e sposta automaticamente pezzi in base al loro colore ed esegue comandi vocali.
C41 (pav. 9) -
IISS "E. Majorana" - Seriate (BG)
2016

Christoph Laimer
Stampante 3D a turbina eolica, utilizza le proprie eliche-lame per visualizzare tutti i tipi di messaggi. È la dimostrazione del potenziale che si può raggiungere combinando le abilità multidisciplinari dei makers.
C19 (pav. 7) -
Christoph Laimer
2016

+AbiliTeam
Z/2 è una stampante economica, compatta e trasportabile; permette di stampare grafici e immagini tattili fondamentali per l'istruzione dell'utente non vedente.
B32 (pav. 6) -
+AbiliTeam
2016