Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Risultati per TAG "Open Source"

Alla Maker Faire 2022 arrivano rombanti i robot didattici di MindSharing.tech.

Ant Workflow è una CNC, un software open source, una scheda di controllo, tanta passione e molto altro. In pratica, tutto ciò che serve ad un maker per realizzare circuiti elettronici.


Sistema automatizzato per l'osservazione di meteore, coinvolgimento del pubblico e misurazione della qualità dell'aria

Una vetrina delle attività di ricerca svolte nel nostro DHLab che applica l'ICT all'archeologia, alla geografia, alla letteratura italiana, alla paleografia, alla storia dell'arte.
Our novel, wearable glove eliminates the need for a keyboard and assists those with wrist injuries by enabling single-hand typing!

Open-Source Drone able to support user-developed applications for advanced autonomous driving.

"Emergency Power Stop", EPS. Accessorio per la sicurezza del pilota nel VDS categoria paramotore PPG e TRIKE. Spegne il motore qualora dovesse partire al massimo numero di giri per un inconveniente meccanico o del pilota.

EMOROBOT: AN OPEN-SOURCE ROBOT THAT RECOGNIZES THE EMOTIONS TO FOSTER THE DEVELOPMENT OF SOCIAL SKILLS IN CHILDREN WITH AUTISM

Fab Lab Barcelona is a research and education centre rethinking the way we live, work, and play around the world!

FerroPets sono display ferrofluidi programmabili alimentati da Arduino. Per quest'anno: li assembleremo in una griglia interattiva di 25 unità.


With Alice - Between The Mirrors, we want to give people a playful way into quantum technology basics.

Spara ai tuoi amici da una grande distanza! E con un vero (ma innocuo) cannone fotonico DIY e open source.

Alternanza scuola-lavoro a servizio della divulgazione: matematica in gioco e in rete tra scuola e università

Un tavolino, dove una palla di metallo rotola silenziosamente attraverso la sabbia, creando e cancellando senza fine bellissimi disegni. Una scultura cinetica che invita alla meditazione.


Macchina per produrre in automatico dolcetti fritti: il lato dolce dell'automazione

Costruiamo insieme un vero robot personale domotico con i materiali del tuo ripostiglio di casa!

Pico Bricks is an electronic development board + software which is designed for use in maker projects. With ten detachable modules included, Pico Bricks can be used to create a wide variety of projects. It also includes a protoboard that you can use to add your own modules!

Rewabot è un sistema robotico che prevede la completa gestione di un ristorante, con menu virtuali e supporto in cucina.

Robak is a DIY 4x4 all-terrain radio controlled vehicle. Designed from scratch with makers in mind - you can build one yourself.


Slammer é un robot rover autonomo nato come progetto per imparare la robotica e ROS

Date nuova forma tramite la stampa 3d alle strutture che usate comunemente.

Attività formative in chiave digitale, arricchite di volta in volta da collaborazioni con istituzioni educative, università e aziende.

The Hatrix è un contenitore di idee, metodologie, prototipazioni, applicazioni digitali elaborate e realizzate nella sfera nel mondo culturale.

We are developing an electrified mosquito net in order to offer an alternative to insecticide-impregnated mosquito nets, toxic for humans.

L'UP Create 3 è un robot ROS2 opensource che permette lo SLAM 3D e il machine learning direttamente a bordo

Prendi una sedia a rotelle elettrica, aggiungi le funzionalità dell’IOT ed ottieni la Automated_ Smart Wheelchair, ovvero uno strumento per facilitare la vita quotidiana di persone diversamente abili aggiungendo le risorse offerte dalla rete.