Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Robotics"

V. Sperati, B. Özcan, L. Romano, S. Scaffaro, T. Moretta, N.Faedda, V. Guidetti, G.Baldassarre
+me è un gioco sperimentale interattivo, pensato come strumento di supporto nella terapia dei
Disturbi del Neurosviluppo.
B1 (pav. 7) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
2019

Pietro Amodeo (ICB-CNR), Francesco Castelluccio (ICB-CNR), Salvatore Donadio (ICB-CNR), Alessandra Rocco (INO-CNR), Simona Mosca (INO-CNR), Maria Parisi (INO-CNR), Valentina Di Sarno (INO-CNR), Gianluca Notariale (INO-CNR) - a cura di: MoSeF – ICB-CNR,
RoFlEx, un exhibit robotico per dimostrare spettroscopia e fluorescenza, rappresenta uno strumento attraente ed efficace per la comunicazione scientifica.
B1 (pav. 7) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
2019

Robotics for Rehabilitation team
PLANarm2 è un robot parallelo di tipo end-effector per neuroriabilitazione. Consente al paziente di esercitare movimenti planari della sua mano, tramite movimenti combinati del gomito e della spalla. La manopola impugnata dal paziente è controllata da due motori. Il dispositivo è dotato di due celle di carico per misurare la forza scambiata con il paziente. Gli algoritmi di controllo adattativo e basato sulla forza consentono di aiutare il paziente nell'esecuzione di attività di riabilitazione in base alle proprie capacità ed al proprio livello di disabilità . Un ambiente grafico propone attività interattive e coinvolgenti. Il dispositivo è progettato per essere vincolato ad un tavolo, anche in ambiente domestico. La modularità del sistema di controllo basato su ROS consentirà una semplice integrazione di dispositivi aggiuntivi.
B1 (pav. 7) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
2019

IAS-Lab (Intelligent Autonomous Systems Laboratory), University of Padova
Il progetto SPIRIT è un progetto di ricerca sostenuto dall’Unione Europea, che mira a sviluppare un framework generico per l’ispezione autonoma tramite robot, così da passare dalla programmazione dei task di ispezione complessi alla semplice configurazione di tali task. Questo progetto include attività di ispezione tramite sensori di acquisizione di immagini durante un movimento continuo, per eseguire la scansione completa della superficie di un oggetto e ridurre sostanzialmente i costi di progettazione durante l'installazione di robot di ispezione in ambienti industriali.
C3 (pav. 9) -
Università degli Studi di Padova
2019

Andrea Chesi IIS Tito Sarrocchi Siena
L’obiettivo del progetto “leap – drone†è di pilotare un sistema complesso, come un drone, utilizzando il movimento delle mani, invece di un normale radio comando. Il sensore usato per raggiungere questo obiettivo è una telecamera “leap motionâ€.
D22 (pav. 5) -
IIS Tito Sarrocchi - Siena (SI)
2019

Clementoni R&D
We would like to collect needs and ideas meeting children, makers and AI experts to discuss about AI smart toys
A35 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

The Air Busters - IV B ITET “Rapisardi Da Vinci†- Caltanissetta
Fornisce informazioni in tempo reale sui gas inquinanti presenti in tutto il territorio mediante rilevazioni da stazioni mobili di analisi.
D19 (pav. 5) -
ITET Rapisardi Da Vinci - Caltanissetta (CL)
2019

Alan Advantage
La Alan Advantage srl, con sedi a Roma e Boston, attiva da più di dieci anni nel campo dell’Innovazione, si occupa di attività di Consulenza strate …
D24 (pav. 7) -
Alan Advantage
2019

Giuseppe Massaria, Antonio IdÃ
ALAN-2 è un Robot cingolato per usi militari.Ha il GPS,supporta l’apprendimento automatico,la navigazione autonoma e la funzione NAV con la quale è possibile dare una missione.Il sistema ROS unito ad una Rete Neurale forniscono l’accesso all’A.I.E' corredato di una Stazione di Ricarica Smart(custom).
A32 (pav. 9) -
Giuseppe Massaria, Antonio IdÃ
2019

MAURIZIO ESPOSITO, FABRIZIO MARIGNETTI, ERIKA OTTAVIANO, ALESSANDRA SANNELLA, GIUSEPPE TOMASSO
Il nostro progetto è basato sull'idea che sostenibilità ambientale e sociale sono due facce della stessa moneta e che vi sono forti connessioni tra innovazione tecnologica e ingegneria sociale.
A12 (pav. 7) -
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
2019

Colegiu Tehnic Gheorghe Cartianu, grades 9-12
Obiettivo principale: lo sviluppo dell'educazione tecnologica per avere studenti ben preparati che possano essere capaci di padroneggiare ed esplorare le nuove tecnologie.
A18 (pav. 5) -
Colegiul Tehnic Gheorghe Cartianu - Piatra Neamt (Romania)
2019

Arrow Electronics Italia s.r.l.
Arrow is a global provider of products, services, and solutions to industrial and commercial users of electronic components and enterprise computing solutions.
…
A4 (pav. 8) -
Arrow Electronics Italia s.r.l.
2019

Unione Astrofili Italiani
In questo progetto vengono presentate le linee guida per la progettazione e la costruzione di un piccolo osservatorio astronomico personale
C6 (pav. 7) -
Unione Astrofili Italiani
2019

Giovanni Bernardini, Massimo Gennaretti, Jacopo Serafini, Valerio Vezzari
Banco prova robotizzato dotato di sistema di monitoraggio strutturale con sensori in fibra ottica FBG per la caratterizzazione dinamico-strutturale di componenti aeronautici
D34 (pav. 7) -
Università degli Studi Roma Tre
2019

IIS GAE AULENTI - Biella (Gruppo ENT)
Robot albero, in grado di proteggere le piante e parlare con le stesse.
A2 (pav. 9) -
IIS GAE AULENTI - Biella (Gruppo ENT)
2019

Black Brain Robotics Inventor.
The black brain creative robotics mechanism project.

Michelangelo Bornò, Franco Ferrini
Braccio robotico, con sei (6) gradi di libertà ed articolazioni senza gioco.

CampuStore
Anche quest'anno CampuStore porta nuove visioni e concept a Maker Faire Rome: a ridosso dell’area Kids organizzata da Codemotion Kids!, CampuStore è p …
A8 (pav. 5) -
CampuStore
2019

Carlo Alberto Pinto
Captiks realizza sistemi innovativi per l’analisi del movimento tramite sensori indossabili per lo Sport, la Riabilitazione e la Ricerca
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

Giancarlo Pellis
Il progetto mira ad avere uno strumento di controllo per mantenere in equilibrio un esoscheletro durante la flesso-estensione degli arti inferiori.
A8 (pav. 6) -
Giancarlo Pellis
2019

DIAG Robotics Laboratory - Sapienza Università di Roma
Attività di ricerca del Laboratorio di Robotica del DIAG, Sapienza Università di Roma.
C16 (pav. 9) -
Sapienza Università di Roma
2019

Marcello Bonfè, Emiliano Mucchi, Federico Contro, Alessio Sozzi
La robotica collaborativa per il controllo qualità della produzione, monitoraggio e diagnostica del prodotto, tramite tecniche sofisticate per l'analisi di vibrazioni e rumore.
C6 (pav. 9) -
MechLav - Tecnopolo dell'Università di Ferrara
2019

Duckietown Foundation
La piattaforma allo stato dell’arte per l’educazione e la ricerca in robotica ed apprendimento automatico, progettata per abilitare i maker delle future generazioni di automazione.
C19 (pav. 9) -
Duckietown
2019

4°-5° Esc, Liceo Monti Chieri (TO)
"Eagle & Beagle" è composto da due robot che interagiscono tra loro: un drone (Eagle) e un rover (Beagle).
A3 (pav. 5) -
Liceo Scientifico Augusto Monti - Chieri (TO)
2019

EMC Elettronica Srl
Elettronica Open Source è un blog nato nel 2006 con l'intento di diffondere articoli di qualità e di consentire lo scambio di idee ed esperienze tra profe …
B1 (pav. 8) -
EMC Elettronica Srl
2019

Martin Romeo
innovazione, 3dprint, interattività , interaction design, visual art, profumo, arduino, raspberry, olli essenziali, fragranza, tecnologia, ibrido, premiere, smartphone, immagine, colore, percentuale, multimedia, led, arte
E32 (pav. 7) -
Martin Romeo
2019

Daniele Carnevale, Luca Calacci, Andrea Monti
Exoway: un primo prototipo di esoscheletro su ruote
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

Team: Idealizer: Weslley Lioba Caldas Coordinator: José Gleisson da Costa Germano Advisor: Sandro Costa Mesquita Researcher: Tiago Diógenes de Araújo
Il progetto consiste in occhiali per ipovedenti con l'obiettivo di aiutare gli spostamenti dell'utente, garantendo una migliore indipendenza.
A4 (pav. 6) -
Pixels Escola de Design e Tecnologia
2019

Samuele D'Angelo, Francesco Brocca, Vittorio Ludovico Viero
Gemini è una scheda controllo motori DC per applicazioni che richiedono un controllo a velocità costante
E9 (pav. 8) -
Samuele D'Angelo, Francesco Brocca, Vittorio Ludovico Viero
2019

Emanuele Della Volpe
Sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative multifunzionali attraverso l’utilizzo di robot ed automi aerei, terrestri e marini interconnessi.
B11 (pav. 3) -
Emanuele Della Volpe
2019

Manuel Dadda, Stefano Picco, Andrea Zoli
Drone utilizzato in caso di terremoto, scatta foto ad edifici, mostra probabilità di trovare persone sepolte grazie ad intelligenza artificiale.
A1 (pav. 9) -
Manuel Dadda, Stefano Picco, Andrea Zoli
2019

HTWK RoboCup team
Il team di RoboCup HTWK partecipa alla RoboCup SPL con robot NAO completamente auotonomi. Nel 2018 HTWK ha vinto la RoboCup.
A22 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

Domenico Prattichizzo
Dispositivi robotici e aptici indossabili, applicazioni nel campo della riabilitazione, assistenza a pazienti, realta` virtuale e aumentata, teleoperazione di robot.

Ingenuity Labs Research Institute
Cosa hanno in comune i pendoli e il camminare? Scopri la scienza alla base del movimento umano con il tuo nuovo compagno robot.

Giorgio Bernardini, Alberto Conte, Luca De Ponti, Tommaso Pa
Hydrocarbot permette di depurare l'acqua dalle sostanze oleose(olio, gasolio, benzina...) rendendoli riutilizzabili.
B5 (pav. 9) -
Team Hydrocarbot
2019

ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Tecnologie robotiche e di intelligenza artificiale sviluppate dall'Istituto Italiano di Tecnologia nell'ambito della sua attività di ricerca.
C27 (pav. 9) -
Istituto Italiano di Tecnologia
2019

Il Brevetto - Giornale delle Invenzioni
La “Genialità †è il tema principale del magazine “Il Brevettoâ€, la curiosità e la passione per l’innovazione sono i valo …
E43 (pav. 8) -
Il Brevetto - Giornale delle Invenzioni
2019

SIRSLab Group
INBOTS project brings together experts from different disciplines and European countries involved in the understanding and acceptance of Interactive Robotics.
D10 (pav. 7) -
Università di Siena
2019

Matteo Bianchi, Manolo Garabini, Lucia Pallottino, Vincenzo Ferrari, Carmelo De Maria, Alessandro Tognetti
Soluzioni per applicazioni mediche e assistive, robotica autonoma, mobile e industriale e per l’interazione avanzata uomo-macchina
C13 (pav. 9) -
Centro di Ricerca "Enrico Piaggio" - Università di Pisa
2019

Robotics@PoliTO
Dimostreremo e presenteremo le attività del Politecnico di Torino nel campo della robotica industriale e di servizio. Droni, realtà virtuale, dispositivi indossabili, robot industriali, robot di servizio per l'agricoltura e altre applicazioni saranno i protagonisti del nostro spazio alla Maker Faire.
B24 (pav. 9) -
Politecnico di Torino
2019

ARSControl Team
Nel POP sarà illustrata la ricerca sulla robotica svolta presso il laboratorio ARSCONTROL.
B26 (pav. 9) -
Laboratorio ARSCONTROL - Università di Modena e Reggio Emilia
2019

Dipartimento di Informatica, Università di Verona
Innovazione didattica e ricerca nel nuovo laboratorio ICE dell'Università di Verona
B22 (pav. 9) -
Dipartimento di Informatica Università di Verona
2019

Mariglen Ymeraj, Filippo Guerra, Davide Cassanelli, Giovanni Gibertoni, Giuseppe Antonello Gentile
Laser Engraver è una piccola macchina CNC per l'incisione laser di immagini su materiali come legno, plastica, pelle e molti altri.
F15 (pav. 8) -
M. Ymeraj, F. Guerra, D. Cassanelli, G. Gibertoni, G. A. Gentile
2019

Michele Tavolacci
una semplice videochiamata con whatsapp,skype,messenger o con qualsiasi altra piattaforma che supporti le videochiamate
per azionare motori remoti.
E35 (pav. 8) -
Michele Tavolacci
2019

Libertà di vivere - ITS Meccatronico - Treviso
Dispositivo che aumenta la mobilità delle persone colpite da handicap respiratorio trattate in via continuativa con l’ossigenoterapia domiciliare

Istituto Massimiliano Massimo di Roma, gruppo Making Open: Claudio Becchetti, Fabrizio Olati, Paolo De Gregorio, Fausto Poletto, ...
Guarda, prova e costruisci le tecnologie dello spazio (razzi, robots, … ) progettati dagli studenti dell’Istituto Massimo di Roma

Istituto Massimiliano Massimo di Roma, gruppo Making Open: Claudio Becchetti, Fabrizio Olati, Paolo De Gregorio, Fausto Poletto, ...
Guarda, prova e costruisci le tecnologie dello spazio (razzi, robots, … ) progettati dagli studenti dell’Istituto Massimo di Roma
E10 (pav. 7) -
Istituto M. Massimo Roma
2019

Marta Baratto, Silvestro Roatta e Marco Testa
Dispositivo per valutazione e allenamento della capacità di erogazione e controllo della forza nelle azioni di pinch e bite
D15 (pav. 7) -
Università degli studi di Genova
2019

Francesco Re
"Manutenzione 4.0 per dott Robot" è un sistema di manutenzione evoluto a servizio di un robot chirurgico innovativo sviluppato dalla start up Valuebiotech .
B10 (pav. 6) -
ITS 4.0
2019

Francesco Ficili, Anna Falco, Antonio Volpe
Il Sistema Mercury è un systema di sviluppo HW/SW modulare pensato per semplificare design ed implementazione di sistemi Connessi ed IoT.
E2 (pav. 8) -
Francesco Ficili, Anna Falco, Antonio Volpe
2019

Musicurao team del Galileo Galilei
Musicurao è il robot pianista nato dalla passione di un gruppo di studenti del liceo per la robotica e la musica.
D45 (pav. 5) -
Liceo Scientifico G. Galiei - Catania (CT)
2019

ISS Pitagora - Classi miste - Nome del gruppo: Next Nao
Innovazione tecnologica, prototipazione e realizzazione di uno strumento capace di codificare e decodificare dinamicamente testo/braille.
A2 (pav. 5) -
ISS Pitagora - Pozzuoli (NA)
2019

Niklas Sallali
NightmareV2 è un ragno robot da 3kg di metallo composto da 26 servomotori intelligenti, diversi tipi di sensori tra cui una telecamera 3D e un potente computer di bordo per la navigazione autonoma.
H17 (pav. 6) -
Valerio N., Niklas S., Matteo B., Giacomo T., Michele C.
2019

NomadZ RoboCup Team
Il team NomadZ dell'ETH di Zurigo è un team di RoboCup@Soccer. Partecipa alla competizione dal 2016.
A21 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

NVIDIA
NVIDIA are world leaders in Artificial Intelligence and Computer Graphics. Our Jetson 'AI at the Edge processors' are a Linux ARM SoC platform much like Raspbe …
B39 (pav. 9) -
NVIDIA
2019

FabLab Algeri Marino
È un guanto che permette il monitoraggio in tempo reale delle condizioni fisiche del pilota (ritmo del battito cardiaco e percentuale di ossigeno nel sangue)
D2 (pav. 5) -
IIS Algeri Marino - Casoli (CH)
2019

F38 (pav. 8) -
Per Salkowitsch
2019

Pi Supply
Pi Supply ha un'esperienza collettiva di oltre 50 anni nella progettazione, sviluppo e produzione di prodotti elettronici. La società ha iniziato nel 2008 e …
B10 (pav. 8) -
Pi Supply
2019

III^3D SCUOLA IALFVG di ARTIGIANATO DIGITALE
IDEA, BIT, ATOMO, ARTIGIANATO DIGITALE, STUDENTI, SCUOLA, DIDATTICA, PROFESSORI, INGEGNO, PIANO INCLINATO, FANTASIA, ELETTRONICA, FIRMWARE, 3D, TAGLIO LASER,
D40 (pav. 5) -
Istituto Professionale IAL FVG - Pordenone (PN)
2019

Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro, con l'obiettivo di diffondere la cultura del digitale tra le PMI del territorio, promu …
- 3D printing
- 3D scanning
- Arduino
- Art
- Artisans & New Craft
- Biology
- Crowdfunding
- Cultural Heritage
- Drones
- Education
- Energy & Sustainability
- Fabrication
- Fashion & Wearables
- Food & Agriculture
- Games
- Hacks
- Home Automation
- Internet of Things
- Kids & Education
- Music & Sound
- Open Source
- Recycling & Upcycling
- Robotics
- Science
- Steam Punk
- Wellness & Healthcare
A18 (pav. 7) -
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
2019

Artist: JoaquÃn Fargas. Design and realization: Elia Gasparolo
Rabdomante cattura acqua per il riutilizzo e colma il divario tra fantasia e realtà . Una proposta utopica che potrebbe essere realizzata.
Glaciator è un'installazione artistica collocata in Antartide, composta da due robot. La loro missione è di aiutare e accelerare il processo di formazione del ghiaccio sui ghiacciai.
E14 (pav. 3) -
Artist: JoaquÃn Fargas. Design and realization: Elia Gasparolo
2019

Tatsuya Kaneko, Tetsuya Asai, and Hiroshi Momose (Hokkaido University)
Verranno esposti un acceleratori riconfigurabili AI per Arduino e per i sistemi AI, di nuovo sviluppo. Tutti potranno toccarli e divertirsi.
B21 (pav. 8) -
Hiroshi MOMOSE
2019

Regione Lazio
La Regione Lazio a Maker Faire 2019
La Regione Lazio partecipa anche quest’anno a Maker Faire, per far conoscere tutte le iniziative in favore di make …
A2 (pav. 8) -
Regione Lazio
2019

Team ITT Giorgi
Si tratta di un robot teleguidato che consente l'ispezione preventiva di luoghi oggetto di disastri ambientali o industriali allo scopo di inviare ai soccorritori dati sulla salubrità del luogo, immagini su ampia scala cromatica ed instaurare un collegamento audio full duplex con eventuali sporavvissuti.
A23 (pav. 9) -
ITT Giorgi - Brindisi
2019

CNR-STIIMA
Simulatore di sedia a rotelle per aiutare il paziente a ritrovare autonomia nelle attività di vita quotidiana.

Fondazione Mondo Digitale
Road to RomeCup2020 esalta il lavoro dei giovani che sviluppano prototipi originali per gare internazionali e sfide lanciate dagli atenei
A17 (pav. 9) -
Fondazione Mondo Digitale
2019

Classe V A EE ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO " RITA LEVI MONTALCINI" ARGENTA (FE)
Il dispositivo è impiegabile sia come supporto riabilitativo sia per restituire funzionalità a un arto che ha perso completamente la sua forza. Questo esoscheletro, ha la funzione di riabilitatore-abilitatore utilizzabile da chi lo indossa in completa autonomia.
D10 (pav. 5) -
IIS Rita Levi Montalcini - Argenta (FE)
2019

Studenti di Elettrotecnica dell’Istituto Vallauri di Fossano (CN)
Battaglie di Robot Sumo: progetto, prototipi e realizzazione!
A19 (pav. 5) -
IIS G. Vallauri - Fossano (CN)
2019

classi 4A e 4C ISS GALILEI Mirandola
Abbiamo costruito un robot che permette a studenti di seguire le lezioni da casa,quando non possono frequentare la scuola per motivi di salute, Il robot è dotato di tablet e webcam coi quali lo studente puo vedere le lezioni e intagire coi compagni . Inoltre può spostare il robot tramite una app sullo smartphone.
D31 (pav. 5) -
IIS Galilei - Mirandola (MO)
2019

FDG Robotic Rehabilitation Group
A model of the implementation of Robotics in clinical practice coordinated by the FDG Center in Rome.
B27 (pav. 9) -
FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS - IRCCS
2019

Sapienza Space Team
Il progetto consiste nella progettazione di un proto-satellite che deve simulare una missione spaziale su una scala più piccola.
E23 (pav. 7) -
Sapienza Space Team
2019

ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
Un prototipo di sedia a rotelle elettrica 4x4 con una ruota brevettata capace anche di salire gradini e scale
F40 (pav. 8) -
ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
2019

Marco Testa, Ronny Stanzani
SENTRY è un dispositivo non invasivo indossabile che consente un monitoraggio ecologico del soggetto lungo il suo processo di riabilitazione.
D15 (pav. 7) -
Università degli studi di Genova
2019

TecnoSeta srl
Seta: antico mestiere futuro. Innovazione e tecnologia per produrre il filo di seta ad economia circolare e "made in Italy".
F13 (pav. 3) -
TecnoSeta srl
2019

Sidereus Space Dynamics Srl.
Sidereus è una startup con l'obiettivo di sviluppare nuovi sistemi di trasporto spaziale attraverso la space economy.
C10 (pav. 7) -
Sidereus Space Dynamics Srl.
2019

SIXTO
Sixto is a werable robot aid that allows people with reduced hand functions to counterbalance the grip loss, or people with a normal grip to increase their grip …

Matteo Cristini, Alberto Nidasio
Abbiamo costruito una flotta di droni con materiali riciclati, per studiare gli effetti del cambiamento climatico sugli ambienti acquatici.
B3 (pav. 9) -
Matteo Cristini, Alberto Nidasio
2019

C39 (pav. 9) -
Jozef Stefan Institute - Sempas, Slovenia
2019

SPQR Team - Prof. Daniele Nardi
SPQR Team è la squadra di robot calciatori del DIAG (Sapienza) che partecipa ai mondiali RoboCup. Il team è composto da 5 robot umanoidi.

INAF
Un percorso tra passato, presente e futuro delle ricadute tecnologiche delle attività dell'INAF

Artur Coelho
ICT in 3D: progetto educativo portoghese incentrato sull'unione di arti e tecnologie con la stampa 3D, la modellazione 3D, la codifica e la robotica.
B11 (pav. 7) -
TIC em 3D: Agrupamento de Escolas Venda do Pinheiro
2019

Università Niccolò Cusano
L’Università Niccolò Cusano, fondata a Roma nel 2006, è un Ateneo all'avanguardia, capace di unire la tradizione accademica italiana alle possib …
A13 (pav. 7) -
Università Niccolò Cusano
2019

Donato Piccolo (engineering project Niklas Sallai e Marcello Mangione
Un'auto è capovolta come un insetto e possiede gambe d'acciaio che si muovono coordinate dal movimento delle tartarughe.

Bitjam, Francesco Fusco, Daniele Sabatini. Stefano Sabatini, Giulio Cespites
Visible Light Communication per abilitare scenari innovativi nella vita quotidiana: Aprire un cancello o inviare un video o stabilire una comunicazione/chat attraverso la luce di una torcia o il faro della propria macchina o il flash del proprio cellulare. Essere aiutati ad orientarci in un museo dalla illuminazione prodotta dai faretti led o addirittura portare internet in maniera sicura in luoghi protetti (ospedali o stabilimenti petrolchimici), sono solo alcune della applicazioni possibili. Bitjam e' una startup che ha sviluppato prototipi VLC in grado di scambiare attraverso la luce codici di autenticazione o messaggi multimediali.
A18 (pav. 8) -
Bitjam, F. Fusco, D. Sabatini. S. Sabatini, G. Cespites
2019

Antonio Pallotti, Emanuela Tagliente, Leandro Lucangeli
Tute sensoriali per la cinematica umana, calzini sensorizzati per la posturologia, fasce elettroencefalografiche ed elettromiografiche per la sicurezza sul lavoro
A34 (pav. 7) -
Technoscience San Raffaele
2019