Espositori 2016


Risultati per TAG "Science"



Alexande Shusmky
Elettro-stimolatore muscolare innovativo, per il recupero/miglioramento del movimento di presa . Tutore su misura, per la riabilitazione FUNZIONALE e MOTIVANTE! Progettato per essere gestito in modo indipendente!

a Lab in the AIR
Modelli 3D, modelli Lego e l'impegno dei cittadini per una migliore qualità dell'aria.

Team Arrhenius
La soluzione ai nostri problemi di freddo, Arrhenius la fascia riscaldante, provare per credere.

Chris Palmer, Jon Amar, Sebastian Himberger
L'hardware dà vita all'insegnamento e Awesome Shield rende facile imparare a programmare hardware.

Albert Gajšak, Emil Gajšak, Zoran Gajšak
Arduino, Robots, Raspberry Pi, DIY, game consoles, music players, sound synthesizers. See the interesting work of some interesting technology enthusiast.

SoulRoboX® srl - Bertato Damiano & Marco Giacomelli
Dispositivo per igienizzare smartphone e altri apparecchi elettronici, rimuove virus e batteri rendendo più puliti e sicuri i nostri oggetti.
  C38 (pav. 7) - SoulRoboX® srl - Bertato Damiano & Marco Giacomelli
 2016

Michele Lizzit, Daniele Toppano, Marco Ferrari
Copernico PhyLab 2.0 è un sistema per acquisire dati in un laboratorio scolastico di fisica, che traccia grafici visualizzabili tramite browser.
  C35 (pav. 9) - Liceo Scientifico "N. Copernico" - Udine (UD)
 2016

DiScienza
DiScienza opera nel settore della comunicazione scientifica con l’obiettivo di avvicinare scienza e tecnologia a un ampio pubblico in maniera dinamica e interattiva.

Killorglin Community College
Un dispositivo che solleva una culla o un lettino mentre il bambino che ha reflusso sta dormendo in modo da garantire una notte di sonno pieno.
  B5 (pav. 9) - Killorglin Community College - Killorglin (Irlanda)
 2016

Hugo Mercier & Quentin Soulet de Brugière
Dreem è il primo device che non solo fornice un'accurata analisi del sonno, ma ne migliora la qualità in tempo reale.
  D12 (pav. 6) - Hugo Mercier & Quentin Soulet de Brugière
 2016

Josh Elijah
A four-legged robot kit designed to get makers into robotics. It can walk, dance and light up but because it's Arduino based it can be used with any sensor to make it do almost anything. A hack friendly robot that is robost, open source and 3D Printed.

Liceo Scientifico Statale "E. Boggio Lera" - Catania: Team di Robotica
Due squadre di robot che si sfidano tra di loro in una partita di calcio guidati esclusivamente da un’intelligenza artificiale.
  A6 (pav. 9) - Liceo "Boggio Lera" - Catania (CT)
 2016

MBM biliardi srls di Mariano Maggio
Un biliardo che è accessibile anche per persone in carrozzina e per i bambini grazie ad un meccanismo di sollevamento.

Robotics Brain and Cognitive Sciences, Istituto Italiano di Tecnologia
Glassense è un dispositivo assistivo indossabile: si tratta di un paio di smart glasses progettati per aumentare le capacità di discriminazione spaziale dei suoni nelle persone affette da ipoacusia. Gli occhiali sono in grado migliorare le capacità di comprensione della voce.
  B18 (pav. 6) - Robotics Brain and Cognitive Sciences, IIT
 2016

IIS Vittorio Emanuele II - Napoli - classe smart costituita dai migliori elementi di varie classi autodenominatesi "I Makers".
Pallone stratosferico e capsule (basati su arduino/raspbery) usate per collezionare dati scientifici (foto/video, dati, grafici) durante alcune "missioni" nella stratosfera
  A2 (pav. 9) - IIS "Vittorio Emanuele II" - Napoli (NA)
 2016

Makerspace della Biblioteca Multimediale "R. Sassi" di Fabriano
HoloScratch è il primo videogioco realizzato con Scratch per ologrammi fatto da giovani makers per giovani makers
  C27 (pav. 9) - Makerspace della Biblioteca Multimediale "R. Sassi" di Fabriano
 2016

1st Junior High School of Papagou, 3rd Grade (C Gymnasiou)
Un ROV controllato elettronicamente basato su un software open source per un monitoraggio in tempo reale dell'ambiente acquatico.

SENZA BENZA IIS Ferrari + Casa Corsini
Il Celerifero è un Velocipede elettro-muscolare a tre ruote a emissione zero per la mobilità leggera urbana.

Daniela Bertol
"Making Moves" is an interactive structure whose geometry inspires movements. Moving is inspired by and defines geometric shapes.

SCIENCE4LIFE
Le innovative compresse, costituite da probiotici, maltodestrine e succhi di frutta, risultano gustose, salutari e utilizzabili dagli intolleranti al lattosio.

GianPaolo Franceschini
Potty il tuo Sistema di monitoraggio per piante. Il modo più semplice per prendersi cura dei problemi delle vostre piante: 1. Posso automaticamente innaffiare le piante quando vado in vacanza o devo disturbare i miei vicini di casa? Sì 2. Posso sapere se il terreno ha bisogno di essere innaffiato? Sì 3. Posso irrigare manualmente il terreno da postazione remota? Sì

Davide Tranchina, Valerio Pompili
un frigorifero robot (R2D2), che funziona tramite l'applicazione del telefono e porta le bevande che ha dentro.

DiScienza
Capire la conservazione della quantità di moto e il terzo principio della meccanica attraverso un minirazzo ad aria.

Antonio Pagliaro (CEO), Francesco Buzzo (COO), Serena Lambertoni (CEM), Giuseppe chipani (CDO)
rEVOilution è l'unica soluzione per consumare EVOO Espresso, fresco in qualsiasi stagione, non adulterato e personalizzato ai propri gusti.
  A18 (pav. 6) - A. Pagliaro, F. Buzzo, S. Lambertoni, G. Chipani
 2016

Roberto Spinella, FabLabME
Rotoplay è un gioco da assemblare, costituito da legno e plastiche riciclate, rappresentante degli insetti comuni in grado di compiere rotazioni e traslazioni meccaniche che simulano i movimenti naturali dell’insetto stesso.

Sanofi Genzyme
Sanofi Genzyme è una delle più importanti realtà al mondo nel campo delle biotecnologie farmaceutiche, all’avanguardia nello sviluppo di terapie …
  B54 (pav. 6) - Sanofi Genzyme
 2016

IIS Cavazzi Pavullo - Erasmus+ "MoM: matters of matter "project
Una lastra acrilica fluorescente raccoglie e concentra la luce su celle fotovoltaiche. Queste ricaricano la batteria che alimenta i LED
  C30 (pav. 9) - IIS "Cavazzi" sez. Liceo Sc. - Pavullo nel Frignano (MO)
 2016

Irene Lanza, Marco Manca, Henrik Kjeldsen, Luca Pedrelli
La ecolocalizzazione è la tecnica utilizzata dai pipistrelli per orientarsi. Ogni persona potrà impararla attraverso la realtà virtuale acustica SoundSight Training: sarà una vera rivoluzione sociale!
  D10 (pav. 6) - I. Lanza, M. Manca, L. Pedrelli, G. Ferioli, L. Ferioli
 2016

Raffaele Giasi, Mariano Adamo, Pasquale Sada, Massimo Margheritini
Stay Nerd è informazione di qualità, senza compromessi nè influenze da altri media. Opinioni sincere da redattori competenti, come sempre "Loud & Clear".

Francesco Dulio, Luca Scevola, Susanna Brogin, Davide Covallero
È un piccolo dispositivo che rileva posture sbagliate in piedi e da seduti e ti avverte attraverso una lieve vibrazione.

Francesco Pezzuoli (ideatore), Dario Corona, Simonetta Boria, Simone Sileoni
Talking Hands. Un un dispositivo completamente indossabile capace di tradurre la LIS in voce. Talking Hands rileva i movimenti delle mani, li traduce e trasferisce il testo ad uno smartphone che emette il suono dai suoi altoparlanti. Una persona sorda segnante potrà così “parlare” facilmente con tutti!
  B42 (pav. 6) - F. Pezzuoli (ideatore), D. Corona, S. Boria, S. Sileoni
 2016

EPAL of Kissamos, Chania, Greece.
Un'emulazione educativa del famoso Enigma Machine prodotta utilizzando componenti elettronici contemporanei, fedeli alla macchina originale!
  C37 (pav. 9) - EPAL of Kissamos - Kissamos (Grecia)
 2016

Diana Branca / Massimo Mostosi
Creazione di protesi, tramite stampa in 3D, per tartarughe che hanno perso gli arti posteriori.
  A12 (pav. 6) - Diana Branca / Massimo Mostosi
 2016

Alessio Fabrizio
Toowheels è una carrozzina per disabili che ho progettato con il fine di essere completamente auto producibile con normali tecniche DIY o di digital fabrication.

5th General Lyceum of Kavala-Greece
Robot umanoide completamente funzionale con movimenti indipendenti di occhi e testa, 5 DOF in ogni braccio, 16 DOF in ogni mano. E' controllabile attraverso comandi vocali.
  B18 (pav. 9) - 5th General Lyceum Of Kavala - Kavala (Grecia)
 2016

Vertical Farm Italia - Ing. Matteo Benvenuti
Vertical farm acquaponica autosufficiente e modulare
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34