Eventi 2022
Scopri il programma di Maker Faire Rome 2022.
Global Innovators for Culture
Incontro dedicato al progetto Global Innovators for Smart Sustainable Culture, che si propone l’obiettivo di coinvolgere le Smart Communities internazionali e stimolare la nascita di idee e soluzioni sostenibili per il territorio del Lazio e per il suo patrimonio culturale, facendo leva sui protagonisti dell’innovazione, in particolare su maker, videomaker e gamer.
PROGRAMMA:
11:15 Welcome - Regione Lazio
11:30 Introduzione: Global Innovators for Smart Sustainable Culture
Riccardo Panunzio, Program Manager Lazio Innova
11:40 Inspirational Talks:
Tomas Diez, Direttore esecutivo Fondazione Fab City, Barcellona - ES
Temi: Il movimento FabCity Global e il suo Manifesto. Come diventare produttivi a livello locale rimanendo connessi a livello globale. La transizione verso economie produttive e rigenerative nelle regioni e nelle città, guidate dalle persone.
Fiorella Vanini, responsabile del laboratorio di architettura sostenibile dell'Università Prince Sultan di Riyadh - SAU
Temi: La mobilità intelligente come contributo allo sviluppo di una Smart Land. Lo sviluppo di veicoli a energia solare come progetto Maker e le sue potenziali implicazioni nel collegamento di siti del patrimonio culturale e nell'incontro sostenibile tra domanda e offerta turistica.
Ondrej Kaspárek, Direttore di Make More, Brno - IT
Temi: Popolarizzazione della tecnologia e della creatività e promozione della catena di produzione locale come alternativa al consumismo di massa - Il ruolo delle Maker Faires, dei FabLab emergenti e del programma di accelerazione hardware.
Daniela Reggio, scienziata del patrimonio Consiglio Nazionale delle Ricerche spagnolo - Istituto di Scienze del Patrimonio di Santiago de Compostela, Spagna CSIC-INCIPIT - ES
Temi: ripercorrere la sostenibilità: ricostruire i processi decisionali attraverso l'analisi tecnologica dei materiali da costruzione in terra.
Enrico Bassi, Coordinatore Opendot, Milano - IT
Temi: CentrInno, una nuova rivoluzione industriale che mette i cittadini al centro della trasformazione sostenibile. Come i siti storici industriali possono essere sfruttati per diventare hub di produzione creativa e manifatturiera.
12:20 Brainstorming (Dibattito Moderato)
Andrea Romagnoli, Project Manager Lazio Innova
12:45 Aperitivo e Speed Networking
È possibile la partecipazione via ZOOM al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/88975573190?pwd=Z0JiL01nUHM5N0hXWFR4aEY4Y21aQT09
ID riunione: 889 7557 3190
Passcode: 978118
ISA Aula 22
Padiglione
