L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Eventi 2024
STMicroelectronics
Precence and Occupancy Detection - Rilevamento di Presenza e Occupazione
Il rilevamento di presenza rappresenta un mercato in crescita per diverse applicazioni: sistemi di allarme, occupazione di stanze e scrivanie per il risparmio energetico e per la gestione della luce,
Sistemi di controllo dell'ascensore, controllo degli accessi e altri.
I sensori a infrarossi (TMOS) e di prossimità (ToF) rappresentano la giusta combinazione per ridurre i falsi/positivi e mantenere la privacy.
Durante questo workshop mostreremo la STEVAL-PDETECT1 con entrambi i sensori. Inoltre, i partecipanti apprenderanno la connettività wireless LoRa e BLE e come abilitare l'Energy Harvesting.
N6 SPAZIO ST (Area N)

Filippo Colaianni
Dopo essersi laureato in Ingegneria Elettrica presso l'Università di Catania (Italia) nel 2001 e dopo cinque anni nella progettazione di circuiti integrati digitali, Filippo è entrato in STMicroelectronics come Field Application Engineer per sviluppare e supportare applicazioni di connettività su microcontrollori. Filippo è attualmente Technical Marketing Manager per il gruppo System Research & Applications dove è responsabile della gestione dei progetti, della promozione e della demand creation per soluzioni IoT, Smart City, Home Building Automation, Smart Agriculture e Asset Tracking. È un esperto di MCU ARM Cortex-M, sensori MEMS, e di tutti i principali protocolli di comunicazione wired e wireless.
Categoria Partners · Type Talk
Back