Acquista i biglietti ora
An event powered by

Digitale: 3625 votanti hanno scelto i 7 Top of the PID 2024

 

Un sistema di gestione automatizzato ed intelligente dei contenuti audiovisivi; una piattaforma di formazione innovativa in ambiente virtuale finalizzata alla realizzazione di collegamenti elettrici; bLocker intelligenti in grado di migliorare la sostenibilità delle consegne e la flessibilità logistica; una suite AI-based per il miglioramento dell’accessibilità tramite traduzioni in tempo reale e avatar multilingue; un sistema di domotica intelligente per la rilevazione di parametri e anomalie domestiche tramite dispositivi indossabili di notifica; una sneaker sostenibile e realizzata utilizzando materiali naturali, biodegradabili ed ecosostenibili; un sistema immersivo innovativo che utilizza la tecnologia aptica per offrire esperienze multisensoriali nella fruizione di contenuti culturali e storici. 

Questi, in sintesi, i sette progetti vincitori di Top of the Pid, l’iniziativa promossa da Unioncamere e Dintec con la rete dei PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio, per dare visibilità a iniziative e progetti innovativi di transizione digitale e green.

La Cerimonia di Premiazione si è svolta sul Main Stage della XII edizione di Maker Faire Rome, venerdì 25 ottobre 2024.

 

Le categorie e la “mappa” delle candidatura al Premio “Top of the PID” 

 

Sono 113 le candidature pervenute per questa edizione del Premio, per i 7 ambiti individuati:

  • Sostenibilità
  • Manifattura Intelligente e Avanzata
  • Servizi e Commercio
  • Turismo, cultura e creatività
  • Nuovi modelli di business 5.0
  • Artificial Intelligence per la Digital Transformation
  • Education.

 

Sebbene il maggior numero di candidature provenga dalle regioni del Nord Ovest (38), il Mezzogiorno si posiziona al secondo posto per numero di candidature (37). Lombardia e Piemonte, comunque sono le regioni dalle quali sono pervenuti il maggior numero di candidature (rispettivamente 24 e 12), con Milano e Torino che da sole ne contano 27. Oltre la metà delle 113 idee provengono da imprese del settore dei servizi e solo in un caso su cinque da imprese femminili, al contrario delle Start Up innovative che corrispondo a più del 40% delle imprese candidate.

La sostenibilità, infine, l’ambito che ha ricevuto il maggior numero di candidature (22%), seguita da Servizi e Commercio,Turismo, cultura e creatività e Artificial Intelligence per la digital transformation, a pari merito con circa il 20%.

 

I progetti vincitori 

 

Categoria: Sostenibilità

Impresa: Sneark S.r.l di Agrigento

Titolo del progetto: Biodegradable Sneakers

Ogni anno nel mondo vengono prodotte quasi 25 miliardi di paia di scarpe. Purtroppo, il 95% di queste finisce in discarica entro un anno, creando un grave problema ambientale. Per affrontare questa sfida nasce Sneark S.r.l., fondata con l’obiettivo di introdurre una linea produttiva per la realizzazione di sneakers utilizzando materiali naturali, 100% biodegradabili ed ecosostenibili. La sneakers a fine ciclo vita diviene un fertilizzante per i terreni e il prodotto torna alla natura.

 

 Ritira il premio Lello Romano – Designer e Founder Sneark S.r.l

 

 

 

Categoria: Manifattura Intelligente e Avanzata

Impresa: SENSOR ID SRL di Milano

Titolo del progetto: Smart Access 4.0

Il progetto sfrutta la tecnologia IoT e l’IA per sviluppare sistemi di accesso intelligenti, utilizzabili sia per locker che per container di raccolta rifiuti, gestibili tramite una piattaforma cloud per il monitoraggio in tempo reale, migliorando la sostenibilità delle consegne per le applicazioni logistiche ed ottimizzando i processi di raccolta differenziata per rendere più efficiente e sostenibile l’erogazione dei servizi ai cittadini.

 

Ritira il premio Alfredo Salvatore, CEO

 

 

Categoria: Servizi e Commercio

Impresa: Coralway SRL SB di Matera

Titolo del progetto: Coraldrin

Coraldrin è un sistema che integra dispositivi wearable e un box con sensori per il monitoraggio low cost di un ambiente domestico. La sensoristica, associata a un modulo di intelligenza artificiale, è in grado di rilevare potenziali criticità (es. rubinetti aperti, fornelli accesi), inviando alert ai dispositivi indossabili e garantendo dunque una maggiore sicurezza all’interno di un’abitazione.

 

Ritira il premio: Angelo Romano, Amministratore unico accompagnato da Alessandro D’Alcantara

 

 

Categoria: Turismo, cultura e creatività

Impresa: IINFORMATICA SRL di Matera

Titolo del progetto: Robocom Inclusion

Robocom Inclusion è un sistema immersivo che sfrutta la multisensorialità per la fruizione sinestetica di storie e contenuti, con particolare focus sulla rappresentazione di Mappe ed Opere d’Arte, che rende l’utente protagonista assoluto, guidato da una voce narrante nell’interazione con diversi scenari ricchi di dettagli semanticamente correlati a suoni e vibrazioni. Il progetto si presta ad una fruizione inclusiva e consente il miglioramento dei tempi attentivi.

 

Ritira il premio: Vito Santarcangelo, Amministratore

 

 

Categoria: Nuovi modelli di business 5.0

Impresa: Nexo Corporation Srl di Perugia

Titolo del progetto: NEXO AI SUITE: LA RIVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE SENZA BARRIERE

Nexo Corporation ha rivoluzionato le traduzioni e la comunicazione con la sua AI Suite, integrando tecnologie avanzate come intelligenza artificiale, machine learning, cloud computing e blockchain. La suite offre soluzioni innovative come Simple Translate, che fornisce traduzioni immediate e precise, Glossary Translate per coerenza terminologica e Video Avatar per avatar video realistici multilingue. Scalabile e integrata con diverse piattaforme, la suite automatizza i processi di traduzione e riduce i costi operativi, migliorando la qualità e l’efficacia della comunicazione aziendale.

 

Ritira il premio: Jessica Laurenzi (Marketing Manager) ed Elisa Chiaretti (Sales Manager)

 

 

 

Categoria: Artificial Intelligence per la digital trasformation

Impresa: JOK Produzioni di Terni

Titolo del progetto: EDITRON

Il progetto EDITRON, sviluppato da JOK Produzioni con MICH, utilizza l’IA e l’automazione per ottimizzare la gestione dei contenuti audiovisivi, riducendo i costi di post-produzione e promuovendo efficienza operativa attraverso tecnologie avanzate.

 

Ritira il premio: Daniele Foconi CEO di JOK Produzioni

 

 

Categoria: Education

Impresa: IMMENSIVE SRLS di Caserta

Titolo del progetto: Electro VR Simulator – simulatore di realtà virtuale per la realizzazione di impianti elettrici

Il sistema Electro VR Simulator rappresenta un innovativo strumento di formazione che consente di effettuare simulazioni di realizzazione collegamenti elettrici in ambito civile mediante l’utilizzo di visori di realtà virtuale, riproducendo in maniera realistica diverse esercitazioni operative. Grazie ad Electro VR Simulator è possibile offrire ai partecipanti dei corsi di formazione un’esperienza coinvolgente ed efficace, consentendogli di esercitarsi più volte in totale sicurezza.

 

Ritira il premio: Francesco Sorrentino, CEO, e Luigi Altamura

 

 

Le menzioni speciali

 

  • Menzione per la migliore Start Up Innovativa

 

Impresa: Xnext S.p.A. di Milano

Titolo del progetto: XSpectra: Deep Hyperspectral X-ray and AI food inspection technology for the best food safety

 

  • Menzione per il miglior video realizzato

 

Impresa: JOK PRODUZIONI di Terni

Titolo del progetto: EDITRON

 

  • Menzione per aver ottenuto il maggior numero di voti online

 

Impresa: IInformatica s.r.l. di Matera

Titolo del progetto: Robocom Inclusion

 

  • Menzione per avere utilizzato il digitale nella gestione delle pratiche automobilistiche e nella sensibilizzazione delle imprese

 

Ente: Agenzia Statuto di Grandi Martina di Torino

 

 

 

Autrice: Francesca Rosati

Fonte: Unioncamere

Crediti foto copertina: Unioncamere

Crediti fotografici: Agenzia Fotogiornalistica Contrasto per Maker Faire Rome

 


 

Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma, si impegna fin dalla sua prima edizione a rendere l’innovazione accessibile e fruibile, offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, PMI e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere la propria attività, in Italia e all’estero.

Seguici sui nostri social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube) e  iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse.

Promosso e organizzato da
CON IL SUPPORTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
Con il sostegno di
con il patrocinio di
in partnership con
Grazie a
in partnership con
Main Partner
Gold partner
Silver partner
Bronze partner
Cybersecurity Expert
Official Car
main media partner
media partner
MAIN MEDIA partner
press & digital
media partner
technical media partner
con il patrocinio gratuito di
special thanks
licensed by
media partner
Technical media partner
PADEL TECHNICAL PARTNER
con il patrocinio gratuito di

testimonials